Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

La 157 e i suoi 30 anni. Arci Caccia apre dibattito


giovedì 24 febbraio 2022
    

 
 
L'11 febbraio scorso, in occasione dei 30 anni dall'emanazione della Legge 157, Arci Caccia ha tenuto un convegno presso il Palazzo Medici Riccardi di Firenze. L'evento è stato presentato come l'avvio di un percorso di riflessione sulla gestione della fauna selvatica in Italia.

Il Convegno si è articolato tra interventi tecnici e politici dei relatori, a Firenze e quelli impossibilitati e collegati da remoto, hanno avviato un dibattito, che non potrà che essere lungo, plurale e partecipato" scrive Arci Caccia.

Presenti in Sala, oltre i relatori, il rappresentante del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Dott. Stefano D’Ambrosi, il rappresentante della ANLC, vice Presidente Nazionale Sisto Dati, il Presidente Regionale dell’Enalcaccia, Eugenio Contemori, il Dott. Simone Tofani della FIdC, i tecnici della Regione Toscana e alcuni dirigenti dell’ARCI Caccia in rappresentanza del Consiglio Nazionale e dell’Ufficio di Presidenza:  Christian Maffei, Giuseppe De Bartolomeo, Osvaldo Veneziano, Sirio Bussolotti, Emanuele Bennati, Giampiero Amici, Luigi Botta, Remo Calcagno, Emilio Galano, Luigi Luongo, Antonio Bellanova, Mariolino Lo Russo, Paolo Malquori, Gianni Pammelati, Giuliano Toni, Paolo Nardini e l’on. Luca Lotti.

Arci Caccia sostiene l'obbiettivo di "fare sistema con gli Agricoltori, le Associazioni ambientaliste e venatorie, con le Regioni, le Forze Politiche nella loro trasversalità, depurate dalle reiterate promesse profuse per speculazioni elettorali, sulla pelle dei cacciatori". "Ineludibile è la precondizione che necessita della ricerca scientifica dell’ISPRA, preposta dallo Stato a questo compito, scevra da ogni condizionamento politico o ideologico".

Questo l’lenco degli interventi:

Veneziano Osvaldo, Fermariello Carla, Bussolotti Sirio, Armentano Nicola Capogruppo PD in Consiglio Comunale di Firenze, Bandoli on. Fulvia, Saccardi Ass. Stefania, Di Zio Dott. Mauro, Genovesi Dott. Piero, Gallinella On. Filippo, Morabito Dott. Antonino, Sammuri Dott. Giampiero, Merli dott. Federico, Realacci on. Ermete, Mammi Ass. Alessio, Briano on. Renata, Cenni on. Susanna, Banti Dott. Paolo, Maffei Christian.
Leggi tutte le news

22 commenti finora...

Re:La 157 e i suoi 30 anni. Arci Caccia apre dibattito

Oh Sisto, ma che ci fai in quella compagnia? vieni via dai! vien via.

da 1 toscano 25/02/2022 15.50

Re:La 157 e i suoi 30 anni. Arci Caccia apre dibattito

Accontentiamoli tutti,tanto fregati per fregati ,peggio non può andarci:apertura 20/9 chiusura 31/12!.Avete vinto ok ? Voi ambientalisti e voi aa.vv.( riconosciamo che se andiamo ancora a caccia è grazie a voi e vogliamo dare una prova di coscienza e di maturità!!Però si paga solo tassa nazionale ,licenza e assicurazione unica ( la facciamo tutti con i Lloyd di Londra e ci costerebbe di meno,sui 30€ circa,facendo 750.000 polizze) ,niente atc ,niente,poltrone.Chiaramente se si pagasse normalmente le nostre aavv non avrebbero nulla da dire ( a parte la solita storia " grazie a noi andate ancora a caccia ,questa è una buona legge"... ) Senza atc ,soldi e poltrone lotterebbero con gli artigli per adeguare la nostra caccia a quella Europea .

da Trapper 25/02/2022 13.05

Re:La 157 e i suoi 30 anni. Arci Caccia apre dibattito

Credo che i Cacciatori Italiani abbiano tutti di diritti di andare a Caccia come i vicini europei, senza le limitazioni deficienti partorite dalle menti malate che hanno scritto la 157/92; per quanto sia una pessima legge che serve solo a garantire la mangiatoia ad una nutrita stregua di incapaci; con questa situazione politica di incapaci ancora peggiori di quelli del 92 è da difendere a spada tratta da ulteriori peggioramenti.

da Poveri Noi 25/02/2022 12.38

Re:La 157 e i suoi 30 anni. Arci Caccia apre dibattito

Mi sono sempre chiesto chi sia tanto cieco e sordo da associarsi con Arcicaccia. La ricerca dell' ISPRA che non esiste, tranne lo scopiazzamento del lavoro fatto da altri, fare sistema...mamma mia che che brodo insipido!

da Flagg 25/02/2022 12.07

Re:La 157 e i suoi 30 anni. Arci Caccia apre dibattito

Difendere la caccia e i cacciatori per portarli allo standard degli altri cacciatori europei è demagogia? E' demagogia avere la stagione da agosto a fine febbraio come nel resto d'Europa? Che tristezza!! Ah no scusate continuate pure con i punti programmatici di ragionevole recupero (che non significa assolutamente nulla!)

da Pointer 25/02/2022 12.04

Re:La 157 e i suoi 30 anni. Arci Caccia apre dibattito

Dibattito chiuso prima di cominciare. Ma forse se le associazioni più titolate facessero una volta tanto una commissione di studio (tipo conferenza programmatica, con esperti veri, non quelli dell'Arcicaccia, anche se non mi fossilizzerei sui nomi) per elaborare non proposte demagogiche ma come minimo definire un percorso ragionevole di recupero, tenendo conto che stante la situazione politica internazionale anche in Italia avremo per anni(molti anni ancora) un governo arcobaleno o almeno tipo Ursula(sinistra centro e destra ragionevole collegati per necessità), forse qualcosa potremmo ottenere. E quindi ci potrebbero essere le condizioni per risalire la china, su nuove basi, con obbiettivi più accessibili e soprattutto graduali. Gli ultimi mohicani alla Berlato si mettano l'animo in pace. La loro frontiera ormai è la 157, ottenere subito di più sarebbe come affacciarsi su un baratro. Fondazione Una (armieri bresciani) ormai è nelle mani dell'Arcicaccia e prima che ottenga risultati di qualche consistenza passerà molto tempo. Poi, detto fra noi, con i venti di guerra che corrono anche per l'Europa,a Brescia potrebbero essere più interessati a prodotti di...altro tipo.

da Occhiopinocchio 25/02/2022 11.36

Re:La 157 e i suoi 30 anni. Arci Caccia apre dibattito

Purtroppo visto le stronzat@@ che combinano le destre dopo aver messo di mezzo il putt@@@ questi di sx hanno il vento in poppa e sarà dura per noi.

da serpico 25/02/2022 10.47

Re:La 157 e i suoi 30 anni. Arci Caccia apre dibattito

Non sanno più do sbatte la capoccia

da Il paese dei balocchi 25/02/2022 9.09

Re:La 157 e i suoi 30 anni. Arci Caccia apre dibattito

Se volete rivedere la 157/92 sentendo il parere delle associazioni ambientaliste, dell ' ISPRA e dei parlamentari di 5 stalle e PD non avete ancora capito cosa vogliono veramente i cacciatori italiani !!! Quindi è meglio se sparite cari ARCI ...

da Ugo 25/02/2022 9.00

Re:La 157 e i suoi 30 anni. Arci Caccia apre dibattito

Leggendo i cognomi Cenni e Relacci (visto le loro trascorse posizioni ideologiche contro la caccia) un qualche brivido mi ha attraversato la schiena. Ma Arcicaccia non poteva invitare qualcunaltro al loro posto!!!

da Red 24/02/2022 20.35

Re:La 157 e i suoi 30 anni. Arci Caccia apre dibattito

RIMPIANGERETE LA 157. Vedrete… 24/02/2022 18.52: Oltre a ciò nulla sarà peggiore! Ci si deve solamente vergognare per aver partorito un tale obrobrio!

da s.g. 24/02/2022 20.29

Re:La 157 e i suoi 30 anni. Arci Caccia apre dibattito

RIMPIANGERETE LA 157.

da Vedrete… 24/02/2022 18.52

Re:La 157 e i suoi 30 anni. Arci Caccia apre dibattito

Buffoni !!!

da A.le 24/02/2022 17.43

Re:La 157 e i suoi 30 anni. Arci Caccia apre dibattito

Sarà che non sono capace a navigare sul web, ma per ora sono riuscito a leggere solo degli sproloqui del Bussolotti e degli auguri di buon lavoro. Mi risulta invece che era presente di persona tale Susanna Cenni, conterranea e sodale di partito del Bussolotti e degli altri commilitoni, che ha detto chiaramente che il clima in parlamento non è favorevole a modifiche, se non proprio tirandoli per la giacchetta e autorizzate controlli (non caccia) per ridurre la presenza del cinghiale. Assicurando solamente che il suo partito (il PD) avrebbe comunque aperto un tavolo di confronto sull'argomento. Tenendo conto che fra un anno al massimo la legislatura si chiude, se ne riparla poi, forse mai. Farebbero bene, quelli dell'Arcicaccia (ma consiglierei a quelli del PD di metterci anche loro una buona parola) a sciogliere l'associazione, ormai decrepita di idee e - come dicono - vicina alla canna del gas (con quello che costa!), e confluire alla chetichella in altre associazioni ben più consistenti e capaci di far ancora qualcosa per la sciagurata caccia italiana.

da Le chiacchiere non fanno farina 24/02/2022 17.29

Re:La 157 e i suoi 30 anni. Arci Caccia apre dibattito

Hai ragione manca anche l'altro cognome noto si vede che non esevcita piu' povevino si savà vitivato!! Basta altrimenti i conati di vomito aumentano

da Pointer 24/02/2022 17.03

Re:La 157 e i suoi 30 anni. Arci Caccia apre dibattito

State fermi che i danni irreparabili già li avete fatti nel 92. Leggo poi un cognome noto forse parente e mi corre un brivido lungo la schiena e conati di vomito.

da Mi si rizza il pelo come ai gatti quando vedono un cane 24/02/2022 15.46

Re:La 157 e i suoi 30 anni. Arci Caccia apre dibattito

L'unica legge buona da rimpiangere è la 968 del 77 il resto è una presa per il c assoluta!!

da Pointer 24/02/2022 14.45

Re:La 157 e i suoi 30 anni. Arci Caccia apre dibattito

Presto rimpiangeremo la 157.

da Sicuro! 24/02/2022 14.31

Re:La 157 e i suoi 30 anni. Arci Caccia apre dibattito

Danni su danni e continuano. Signore salvaci tu!!!

da s.g. 24/02/2022 13.10

Re:La 157 e i suoi 30 anni. Arci Caccia apre dibattito

E agli altri 599.980......chi l ha chiesto se e come modificarla ???

da Rumente 24/02/2022 12.43

Re:La 157 e i suoi 30 anni. Arci Caccia apre dibattito

Legge voluta e difesa da loro e dai c... di m... Ne consigliano la lettura i proctologi per trattare chi ha problemi di stipsi acuta!!!

da Pointer 24/02/2022 12.15

Re:La 157 e i suoi 30 anni. Arci Caccia apre dibattito

ah ah ah

da ah ah ah 24/02/2022 10.41