Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Arriva a Roscigno (SA) la prima edizione del Beccaccia DayIgles Corelli "la cucina di caccia può uscire dalla sua nicchia"Tortora e caccia: buoni i risultati della gestione adattativa In Conferenza Stato Regioni Piano gestione Fagiano di MonteSardegna: ok a Calendario venatorio 2023 - 2024. Torna cacciabile il moriglioneUmbria: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2023 - 2024PSA: in arrivo ordinanza anche in BasilicataDalla Lombardia progetto virtuoso su gestione lepreVeneto, associazioni venatorie sollecitano riduzione tassa per i cacciatoriCalabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni

News Caccia

Spagna. Botta e risposta col Governo


martedì 30 novembre 2021
    

Caccia Spagna
 
 
Lo scorso settembre, il presidente della Federazione Spagnola dei Cacciatori, Manuel Gallardo, aveva scritto una lettera al capo del Governo, Pedro Sanchez, per contestare la politica anticaccia governativa. 

In sintesi, il premier spagnolo risponde che "è consapevole dell'importanza della caccia nel mondo rurale" e si impegna per la "difesa di un'attività venatoria sostenibile". Rifiutando però un'incontro chiarificatore, pur sottolinenando - appunto -  che il Governo "è consapevole dell'importanza della caccia nelle aree rurali e del suo contributo al rilancio economico e sociale. E in questo senso, l'esecutivo è impegnato nella difesa di un'attività venatoria sostenibile, che favorisca la biodiversità e tenga conto degli interessi di agricoltori e allevatori, consentendo azioni che soddisfino le pratiche richieste dal settore venatorio”. Lasciando però perplesso il presidente Gallardo, che reputa la risposta  «totalmente contraddittoria, perché da un lato ci invita a presentare accuse dalla finestra, che già conosciamo abbastanza bene perché è un diritto del cittadino, e dall'altro ci dice che il Governo è impegnato nella difesa della caccia sostenibile”.
Per questo il presidente della RFEC chiede al governo "una posizione chiara e politiche che non continuino ad affogare la caccia e il mondo rurale". Come sembra succederà se andrà avanti la nuova Legge per la Protezione e i Diritti degli Animali, che influenzerà in modo assolutamente negativo la caccia. Soprattutto se aggiunta ad altre iniziative presentate dal Ministero per la Transizione Ecologica e la Sfida Demografica, con il suo capo, Teresa Ribera, anticaccia apertamente dichiarata; e il pericoloso e tendenzioso concetto di empatia con gli animali con cui i ragazzi e le ragazze spagnoli verranno "educati" attraverso la nuova Legge del Ministero dell'Istruzione e della Formazione Professionale.

Di fronte a questi attacchi, il presidente della RFEC ha avvertito Sánchez delle gravi conseguenze che queste politiche avranno se continueranno con la loro deriva eco-animale, convocando il settore e l'intero mondo rurale a una grande manifestazione a Madrid il 20 marzo 2022 .
Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Spagna. Botta e risposta col Governo

Bravo i capi erano e sono specializzati nella sacra della porchetta e della damigiana.

da Pippo 01/12/2021 10.15

Re:Spagna. Botta e risposta col Governo

Il nostro invece, quello che vorrebbe il potere su tutti, va dai politici con il cappello in mano e sono al governo, quando saranno all'opposizione andrà in ginocchio scodinzolando hi hi hi.

da Poveraccio 30/11/2021 18.39

Re:Spagna. Botta e risposta col Governo

Preferisco la Puglia. Per i tordi, che mangiano ogliarole, invece di arbequine. Sono più saporiti.

da W i tordi 30/11/2021 17.29

Re:Spagna. Botta e risposta col Governo

Son finiti pure loro. Resta il Marocco

da Estero 30/11/2021 14.25

Re:Spagna. Botta e risposta col Governo

solo in italia non si organizza mai una manifestazione a livello nazionale

da angelo lega 30/11/2021 13.05

Re:Spagna. Botta e risposta col Governo

Sarà per questo che tutta Europa va a caccia in Spagna ?? E vengono tutti accolti a braccia aperte....

da A.le 30/11/2021 11.43

Re:Spagna. Botta e risposta col Governo

Questa associazione almeno gli attributi per chiedere un incontro al premier ce li ha. Le nostre 27 aavv sono il nulla sospeso nel vuoto, bravi solo a intascare i rimborsi spese e/o gli stipendi. Perché chi racconta di non avere stipendi LUCRA clamorosi e FINTI rimborsi spese.

da I’PIGIA di VAIANO 30/11/2021 10.14