Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Calabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni Fidc Alessandria, un incontro sull'ordinanza PSASe ne è andato Giovanni FranceschiToscana: approvato protocollo gestione cervidi e bovidiCampania, chiesto un giorno in più per la caccia al cinghialeTrento, approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024A Siena successo per l'iniziativa "Caccia al rifiuto"I cacciatori spagnoli tornano in piazza il 7 maggioAll'Assemblea Anuu annunciata mobilitazione in Piemonte

News Caccia

Veneto, possibile muoversi per andare a caccia


venerdì 15 gennaio 2021
    

 
 
La Regione Veneto, tramite una nota del direttore di settore Gianluca Fregolent, fa sapere che nel territorio regionale, che tornerà in zona arancione, sarà possibile muoversi per esercitare la caccia.

"Facendo seguito a quanto contenuto nelle predette note prot. n. 0550773, n. 0556038 del 28 dicembre 2020 e n. 0006082 dell’8 gennaio 2021, in questa sede integralmente richiamate, si ritiene che, nel territorio regionale caratterizzato dal regime di limitazioni afferente alla c. d. «zona arancione», possa essere esercitata l’attività venatoria anche al di fuori del comune di residenza, qualora, in capo al soggetto che intende esercitare tale attività sussistano o le condizioni previste o dalla lettera b) del comma 4 dell’articolo 2 del DPCM 3 dicembre 2020 (« … per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi o non disponibili in tale comune;»), laddove la residenza anagrafica, intesa quale comune di residenza, non venga a coincidere con la «residenza venatoria», intesa quale ATC/CA di iscrizione oppure ATC/CA o AFV/AATV di ammissione quale ospite o le condizioni previste dal comma 2 dell’articolo 1 del D. L. n. 1/2021 (« … sono consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.»). 
E ciò, necessariamente, nei soli casi in cui il comune di residenza o domicilio non coincide con il comune/i amministrativo/i in cui si articola il territorio dell'ATC/CA di iscrizione o ammissione o sul quale è insediato l'istituto privato (AFV/AATV) a cui si intende, previa autorizzazione del relativo Concessionario, accedere. 
Rimangono in ogni caso applicabili tutte le restanti disposizioni in riferimento al rientro nel comune di residenza o domicilio e quelle relative all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale anti-covid. 
Rimangono altresì confermate le precedenti disposizioni operative in ordine all'attività di vigilanza volontaria ed all'attività di controllo faunistico laddove reso da operatori volontari su autorizzazione e sotto il controllo e coordinamento del personale d'istituto. 
Si invitano pertanto i Corpi/Servizi di vigilanza ittico-venatoria e le UU. OO. di Ambito in indirizzo a voler assicurare, nell’ambito delle proprie attribuzioni e ruoli istituzionali, ampia ed adeguata informazione rispetto alla predetta posizione presso gli ATC, i CA e le articolazioni provinciali delle Associazioni Venatorie; parallelamente, si chiede alle Associazioni Venatorie regionali in indirizzo di voler concorrere attivamente a tale azione informativa nei confronti delle proprie articolazioni provinciali e territoriali in genere". 

Leggi tutte le news

19 commenti finora...

Re:Veneto, possibile muoversi per andare a caccia

A.Z lei continua a fare figure di scheize.. Immagino lei abbia problemi di comprendonio .Di quale verita parla ? Io non ho accettato le offese gratuite. Vedo comunque che colleghi le hanno risposto a dovere .Buona notte

da Vito Canevese 18/01/2021 22.18

Re:Veneto, possibile muoversi per andare a caccia

Ma chi ha detto che le lepri sono andate a Portogruaro ?

da Informatevi atto secondo 18/01/2021 19.14

Re:Veneto, possibile muoversi per andare a caccia

Carie, rispondi perchè a Portogruaro.

da COLGATE 18/01/2021 16.50

Re:Veneto, possibile muoversi per andare a caccia

L’aeroporto Marco Polo non ricade in nessun ATC poichè non rientra nel piano faunistico venatorio ma è territorio non sottoposto a gestione faunistico-venatoria...Caro AZ informati prima di parlare.. ma alla fine di chi stiamo parlando? Di uno che ha il nome di un dentifricio!!

da Informatevi 18/01/2021 16.41

Re:Veneto, possibile muoversi per andare a caccia

Anche nel Lazio è possibile muoversi per andare a caccia fuori dal comune, con il c...o nella nostra regione il 99.9% sono animalisti mentre in Toscana, Umbria Veneto ecc... la maggior parte sono cacciatori o hanno rispetto della caccia. Mi raccomando alle prossime elezioni

da Pietro 18/01/2021 16.38

Re:Veneto, possibile muoversi per andare a caccia

Vedo con piacere che la verità fa male e questo spiega la tua reazione, comunque non hai ancora spiegato perchè le lepri del MARCO POLO sono andate a Portogruaro. Complimenti

da A.Z. 18/01/2021 15.57

Re:Veneto, possibile muoversi per andare a caccia

A.Z prima di dire " dovresti essere obbiettivo ed onesto,ma vedo che la cosa non e' da te" lei dovrebbe informarsi chi sono io.' e quale ruolo ho avuto nella trattativa ( nessuno) invece dinfare attacchi personali Ma lei evidentemente e' accecato dalla sua STUPIDITA' . Tutto il suo commento e' fuori tema e la figura di m e r d a la ha fatta lei ... ci metta il suo nome per intero se ne ha la faccia Buon Giorno

da Vito Canevese 18/01/2021 15.40

Re:Veneto, possibile muoversi per andare a caccia

Onorevole Berlato. E' vero che le Regioni hanno competenza istituzionale in merito alla gestione venatoria. E poi ci pensano animalisti e TAR a rendere vana ogni competenza della Regione. E torniamo al punto di partenza. La verità è che ci sono troppe voci autorevoli, tutte incompetenti o quasi, che vogliono gestire il mondo venatorio. E così non si arriva da nessuna parte.

da Hunter74 18/01/2021 14.10

Re:Veneto, possibile muoversi per andare a caccia

Caro Canovese, dovresti essere obbiettivo e onesto ma vedo che la cosa non è da te. Dovresti dire che che la regione ha autorizzato la cattura al Marco Polo per motivi di sicurezza e niente a che fare con la gestione venatoria, dovresti anche dire per correttezza, che le lepri catturate sono state date a un ambito che non coincide con quello dove si trova L'aeroporto alla faccia della correttezza politica. Pensa prima di parlare così eviti figure di m.......

da A.Z. 18/01/2021 11.38

Re:Veneto, possibile muoversi per andare a caccia

L'Europa non c'entra nulla con le decisioni prese da questo governo di incapaci. Le regioni hanno la competenza costituzionale di emenare provvedimenti che riguardano la caccia ela gestiine faunistica in assoluta autonomia. C'è chi ha dimostrato maggiori sensibilità e chi meno. Anche la Regione del Veneto poteva fare di più, emanando un provvedimento che consentisse a tutti i cacciatori di cacciare nel proprio ATC o CA a cui erano iscritti, come fatto da altre regioni. Alcune altre regioni hanno fatto meno del Veneto.

da SERGIO BERLATO 17/01/2021 23.14

Re:Veneto, possibile muoversi per andare a caccia

Vito Canevese, la mia obiezione nel post precedente, non era assolutamente rivolta al Veneto. Anzi... Il problema è xchè il Veneto ed altre regioni si e tante altre no? Siamo o non siamo nella stessa Italia? Si parla tanto di Europa unita ma alla fine si fa ognuno x caxxi propri. L'Italia poi... è la vergogna d'Europa. E non solo x la caccia. Un plauso alla Regione Veneto.

da Hunter74 17/01/2021 22.15

Re:Veneto, possibile muoversi per andare a caccia

Vorrei ricordare che in Veneto fino al 28 dicembre abbiamo cacciato regolarmente senza limitazioni . Ora siamo iin zona arancione e la regione ha prontamente emanato dei decreti per consentire qualcosa,non liberi tutti ma la risposta e' stata pronta . Oggi con permessi della Regione Veneto abbiamo effettuato una cattura lepri all'interno dell'aroporto Marco Polo ,tutto perfettamente autorizzato e con tutti le disposizioni anti-Covid rispettate. La Regione ha prontamente prorogato tutte le autorizzazione per i contenimenti delle specie problematiche... La Regione c'e' ,non tutto e perfetto ,ma rispetto ad altri io non mi lamento ..

da Vito Canevese 17/01/2021 21.22

Re:Veneto, possibile muoversi per andare a caccia

Hunter74 hai ragione la caccia è finita, la passione cuasi

da Luigi 17/01/2021 21.07

Re:Veneto, possibile muoversi per andare a caccia

Siamo un Paese incomprensibile. Giustamente si fanno norme contro gli assembramenti, si arriva persino a sospendere da scuola un'alunna parchè a osato abbracciare una sua amichetta. Ma nessuno dice niente quando sui campi di calcio i giocatori si abbracciano in gruppo. Alla faccia della coerenza.

da Frank 44 17/01/2021 18.48

Re:Veneto, possibile muoversi per andare a caccia

Egregio Onorevole BERLATO, vorrei capire perché alcune Regioni hanno permesso i suddetti spostamenti ed altre no. Siamo tutti italiani? Oppure ogni Regione, Provincia o Comune che sia è a se stante? Sicuramente, come da Lei affermato, siamo sotto gli artigli di un governo dichiaratamente anticaccia; ma di certo c’è anche la totale inefficacia di tutte le AAVV, nessuna esclusa, l’inefficacia del vostro lavoro nell’europarlamento, che, unitamente all’aggressività delle associazioni ambientaliste, sempre puntualissime nel colpirci senza esclusione di colpi e senza il minimo scrupolo, anche in maniera subdola, ed alle ideologie che rasentano l’assurdo, della maggioranza di governo, con la complicità di una situazione sanitaria veramente angosciante, sia per tutta quella gente che ha perso la vita, sia per la destabilizzazione economica dovuta forse ad una cattiva valutazione e gestione del problema, tutti insieme, avete confezionato per tutti noi cacciatori italiani, la peggiore stagione venatoria di sempre. Sono certo che, andando avanti così, senza una concreta svolta di azione a difesa del mondo venatorio, la caccia nel nostro Bel Paese è morta e sepolta. Mi duole dover fare questa considerazione, ma bisogna pur essere realisti. Sono stanco di tutto questo squallore che ha invaso questa mia grande passione. E come me, credo lo siano il 90% dei cacciatori italiani. Se non siete in grado di portare qualche risultato positivo, non prendeteci in giro. Sappiate ammetterlo. Una volta si può tornare a casa senza preda. Due volte. Tre. Ma sempre sempre…. Forse è meglio cambiar mestiere. Con immensa stima

da Hunter74 17/01/2021 17.07

Re:Veneto, possibile muoversi per andare a caccia

Fosse stato per noi, il governo avrebbe emanato una circolare esplicativa che equiparava la caccia a qualsiasi altra attività sportiva che si esercita all'aperto e nel rispetto del distanziamento sociale. Questo avrebbe permesso a tutti i cacciatori di andare a caccia in tutta Italia, indipendentemente dalla colorazione delle loro regioni. Sapendo che questo governo è visceralmente anticacaccia, avremmo preteso dalle regioni l'emanazione di un provvediemento che consentisse ai cacciatori di andare a caccia almeno in tutto l'ATC o CA a cui si è iscritti ( cosa che alcune regioni hanno fatto ).

da SERGIO BERLATO 17/01/2021 10.55

Re:Veneto, possibile muoversi per andare a caccia

Toscana avanti da sempre.

da È da dicembre che noi andiamo 17/01/2021 9.53

Re:Veneto, possibile muoversi per andare a caccia

Signor Zanfo....per i musei c'era Franceschini che puntava i piedi e piagnucolava.....proprio come quando attaccava anni fa' il Berlusca! ...parlava di ingiustizie sociali allora.... e adesso?

da Tuzzabanchi Nicola 17/01/2021 8.59

Re:Veneto, possibile muoversi per andare a caccia

Non riesco capire che problemi ci sono esercitare la caccia anche fuori regione e non solo nel proprio comune visto che in mezzo ai campi difficilmente si prende il covid..ma comunque nei i musei li vogliono aprire tutti in fila indiana non fanno assembramento siamo non in mezzo ai campi che favoriscono i contagi ..penso che vi dovreste vergognare

da Zanfo 15/01/2021 21.31