Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni Europee

News Caccia

Dalla Sicilia un ricorso all'Ue sulle date di caccia


lunedì 30 settembre 2019
    

 
Dalla Sicilia nei giorni scorsi è partita una denuncia all'Europa sulla annosa questione delle difformità nelle date italiane per la caccia alla migratoria.  A fare ricorso alla Commissione ed alla Corte Europea denunciando “la mancata applicazione della Direttiva Uccelli n.147/2009 UE allegati II A e II B” in relazione alle date di apertura in Sicilia a tortora, quaglia, allodola e colombaccio, sono state le associazioni  Federazione Caccia del Regno delle Due Sicilie e la Federazione Caccia per le Regioni D’Europa.

Nel ricorso si lamentano difformità nella caccia a queste specie in Sicilia rispetto  le altre Regioni Italiane poste nella stessa direttrice migratoria e rispetto i Paesi dell'UE quali: Croazia, Romania, Grecia, Francia, Spagna, Portogallo e Germania in cui l'apertura delle specie migratorie di piccola selvaggina iniziano già dal mese di agosto e si prolungano fino al mese di Febbraio per Beccaccia, tordo sassello, tordo bottaccio, cesena e gli anatidi.

Le due associazioni chiedono alla Commissione Europea ed alla Corte Europea per i diritti dell’uomo di far adottare un calendario venatorio europeo unico di base per tutti gli stati membri dell'UE di latitudine simile all'Italia (Francia, Spagna, Portogallo, Grecia e Croazia); di far adottare per tutte le Regioni Italiane un calendario venatorio unico per le specie migratorie e infine la soppressione dell’Ispra ormai ritenuto un organo politico e non più scientifico. Pura utopia? Probabilmente, ma farsi sentire non è mai una cattiva idea.

Leggi tutte le news

18 commenti finora...

Re:Dalla Sicilia un ricorso all'Ue sulle date di caccia

Sciacquati ,avrai presto tempo per una doccia di umiltà visto lo schiaffone che vi sta per arrivare,tanto grande che vi risbatte nell.'unico posto che vi compete ...dietro la lavagna.

da Puppy lex 03/10/2019 17.17

Re:Dalla Sicilia un ricorso all'Ue sulle date di caccia

Questo scemo è davvero puppy, proprio un cucciolo alla prima esperienza, tirocinio in studio legale...sai quanta strada devi fare, la lex per ora non è cosa tua, vai a fare fotocopie e dal tabacchino a comprare marche da bollo

da Sciacquati 03/10/2019 9.35

Re:Dalla Sicilia un ricorso all'Ue sulle date di caccia

Sulla fava ci stai correndo tu a bocca aperta...occhio a non fare indigestione.

da Puppy lex 02/10/2019 23.12

Re:Dalla Sicilia un ricorso all'Ue sulle date di caccia

per ora fai su e giu sulla fava puppy, muoviti muoviti non ti fermare, tutta la notte devi ballare

da ciaone puppy 02/10/2019 21.51

Re:Dalla Sicilia un ricorso all'Ue sulle date di caccia

Dai ciaone che tra poco quando vi risponde la EU si ride un poco..noi te non credo e ti rimarrà solo l'angolo dove masturbarti a mano aperta e piagnucolare rendendoti conto della tua misera ed isolata posizione

da puppy puppy lex 02/10/2019 13.06

Re:Dalla Sicilia un ricorso all'Ue sulle date di caccia

Attento puppy, la fava per ora la hai nel didietro e vedendo da quanto ti muovi ti piace pure

da Ciaone lex, assaggia sto puppy 01/10/2019 20.52

Re:Dalla Sicilia un ricorso all'Ue sulle date di caccia

Ma è possibile che l'unica cosa che si sappia fare su questi spazi dedicati, sia litigare e insultarmi tra appartenenti ad una od all'altra associazione? Una cosa è certa:così non si può andare avanti. In Italia non si può più andare a caccia, a meno che non si è consapevolmente disposti a rischiare facendo come meglio si crede. Quindi ben vengano queste iniziative. Almeno anche in Europa sanno che di restrizioni, parchi, divieti e ricorsi, ne abbiamo i COGLIONI PIENI.

da Hunter74 01/10/2019 14.06

Re:Dalla Sicilia un ricorso all'Ue sulle date di caccia

Ciaone rosicone,è evidente che non ci capisci una fava,e ti sei già ritrovato come il re nudo" con il culo sul selciato e tutti che ridono....ma ormai ci sei abituato vero??

da Puppy lex 01/10/2019 12.27

Re:Dalla Sicilia un ricorso all'Ue sulle date di caccia

Mo ci vorrebbe tutte le altre regioni italiane tipo campania la Calabria Lazio Umbria Piemonte Veneto ecc tutte compatte che si vince in Europa il ricorso.

da Tordo 1 01/10/2019 11.26

Re:Dalla Sicilia un ricorso all'Ue sulle date di caccia

La prima cosa che dovrebbero fare in Sicilia, ma anche altrove, sarebbe azzerare tutte le sigle venatorie. E' scandaloso che nell'isola, supportata economicamente da quasi un secolo da trutti noi, si contino quasi una ventina di sigle venatorie. Ci si potrebbe chiedere: come è possibile? La risposta, salvo smentite, risiede nel sistema, che a prescindere che prevalga la destra o la sinistra (o i conque stelle che puzzano di qua e di là) distribuisce prebende a pioggia. Alla nostra faccia di contribuenti più o meno onesti.

da Aschifiofinisce 01/10/2019 9.08

Re:Dalla Sicilia un ricorso all'Ue sulle date di caccia

Sarebbe una bella soluzione, ma molto utopistica.

da Nilo 01/10/2019 9.07

Re:Dalla Sicilia un ricorso all'Ue sulle date di caccia

L’avvocato delle cause perse ha sentenziato vero puppy? Capisco che rosichi perché la tua associazione fa l’ennesima figuraccia , ti consiglio di andare a vedere le batoste che la Magistratura ordinaria ha preso dalla corte dei diritti dell’uomo poi viene qui a scrivere la realt�

da Ciaone rosicone 01/10/2019 9.02

Re:Dalla Sicilia un ricorso all'Ue sulle date di caccia

L’avvocato delle cause perse ha sentenziato vero puppy? Capisco che rosichi perché la tua associazione fa l’ennesima figuraccia , ti consiglio di andare a vedere le batoste che la Magistratura ordinaria ha preso dalla corte dei diritti dell’uomo poi viene qui a scrivere la realt�

da Ciaone rosicone 01/10/2019 9.02

Re:Dalla Sicilia un ricorso all'Ue sulle date di caccia

Meglio i soldi degli iscritti buttati così,e non pappati come al solito

da Iano62 30/09/2019 19.52

Re:Dalla Sicilia un ricorso all'Ue sulle date di caccia

Questi devono essere dei fenomeni conclamati di idiozia.Le leggi venatorie sono nazionali,non esiste una legge venatoria europea.se va bene in Eu gli ridono in faccia come già fatto con i fenomeni lombardi alla Lara Comi,alla logasacchi o alla mazzali.Gli stati possono restringere quanto gli pare e non hanno nessun obbligo verso gli altri stati EU.Le regioni a loro volta possono solo essere più restrittive rispetto alla legge nazionale,dove l'arco temporale per legge va dal 1 settembre al 31 gennaio .e' evidente che uesti novelli urlatori hanno soldi da buttare dei loro iscritti

da Puppy lex 30/09/2019 17.58

Re:Dalla Sicilia un ricorso all'Ue sulle date di caccia

Adesso scriveranno le solite caxxate i rosiconi che non prendono iniziative Ottimo e ben fatto, c’è ne fossero di iniziative come queste per smarcare ras di aavv e animaladri vari

da Fidc e legambiente stessa brutta gente 30/09/2019 16.52

Re:Dalla Sicilia un ricorso all'Ue sulle date di caccia

Solo l'Europa (ed in particolare la Corte per i diritti dell'Uomo che ha condannato l'idalia parecchie volte)può salvarci dal caos normativo che non riguarda solo la caccia!

da Arrabbiato 67 30/09/2019 15.07

Re:Dalla Sicilia un ricorso all'Ue sulle date di caccia

Ottima iniziativa.

da Effedue 30/09/2019 13.41