Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detritiIn Basilicata in arrivo contributi per i cacciatori contro la PSAIn Francia al lavoro per le EuropeeFidc Lombardia "novità importanti per i cacciatori lombardi"Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

News Caccia

Vignale: al via discussione proposte di legge sulla caccia


martedì 11 luglio 2017
    

Riportiamo di seguito un'informativa diffusa su facebook dal consigliere regionale piemontese Gian Luca Vignale rivolta ai cacciatori:
 
"La Commissione Caccia mercoledì prossimo, 12 Luglio 2017, inizierà la discussione delle 3 proposte di Legge sull’attività venatoria in Piemonte. Una presentata dal sottoscritto, PdL n. 32, una dal Movimento 5 Stelle, PdL n. 196 e una presentata dalla Giunta regionale, DdL n. 182.

Sulla Proposta di Legge del Movimento 5 Stelle c’è poco da dire. Non potendo vietare la pratica della caccia perché consentita da legge nazionale è ciò che più si avvicina al divieto dell’attività venatoria. Se venisse approvata la loro proposta, in Piemonte sarebbero cacciabili solo il cinghiale (5 capi annui), la lepre comune (2 capi annui) e il fagiano (3 capi annui) esclusivamente nelle giornate di mercoledì e sabato. Ovviamente non è necessario fare commenti.

Anche il Disegno di Legge presentato dal Presidente Chiamparino e dall’Assessore Ferrero e sostenuta dal PD e da tutto il centrosinistra è fortemente punitiva.

Provo a riassumere solo alcune delle limitazioni previste dal DdL n. 182:
- Esclusione dal prelievo venatorio delle seguenti specie: fischione, canapiglia, mestolone, codone, marzaiola, folaga, porciglione, frullino, pavoncella, combattente, moriglione, allodola, merlo, pernice bianca, lepre variabile;
- Non previsione dell’istituzione di aree recintate per il prelievo degli ungulati, provenienti da allevamento, situate preferibilmente in comuni montani o collinari o svantaggiati o depressi;
- Adesione dei cacciatori a non più di due A.T.C. o C.A. nel corso della medesima stagione venatoria;
- Inasprimento di divieti e sanzioni;
- Limitazioni alle partecipazioni nei comitati;
- Semplificazione per consentire a un proprietario o conduttore di un fondo di vietare sullo stesso l’esercizio dell’attività venatoria (deve inoltrare al Presidente della Provincia, e per conoscenza all’ATC o CA di competenza, una richiesta motivata che in assenza di risposta entro sessanta giorni si intende accolta).

Ciò che ci dobbiamo domandare è se sia meglio una nuova legge che limita ancora l’attività venatoria all’interno della nostra regione o piuttosto tenerci la “leggina” esistente che comunque consentirebbe al Piemonte di avere “diritti venatori” paragonabili a quelli di altre regioni italiane, SE SOLO LA GIUNTA REGIONALE NE AVESSE LA VOLONTA'.

Da mercoledì come consigliere regionale che ha presentato l’unica proposta di legge finalizzata a migliorare la caccia in Piemonte (e anche da cacciatore) mi batterò affinché la nostra passione non venga ancora una volta mortificata".


Gian Luca Vignale
Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Vignale: al via discussione proposte di legge sulla caccia

Magari approvassero la "proposta" delle 5 STALLE cosi' nessuno rinnoverebbe e si troverebbero con un pugno di mosche e vere e proprie emergenze ambientali da risolvere! Poi ci sara' da ridere!!!!

da Flagg 12/07/2017 20.13

Re:Vignale: al via discussione proposte di legge sulla caccia

altro che brambilla........

da pisa55 12/07/2017 17.08

Re:Vignale: al via discussione proposte di legge sulla caccia

LINO IL PD NON VIETA TUTTO A TUTTI INFATTI NON VIETA A CENTINAIA DI MIGLIAIA DI CLANDESTINI DI INVADERE LA NOSTRA AMATA PATRIA!

da mariolino 12/07/2017 13.39

Re:Vignale: al via discussione proposte di legge sulla caccia

HO SEMPRE SOSTENUTO CHE LA COSA PIÙ INCREDIBILE È IL FATTO CHE IN PIEMONTE QUALCUNO PAGHI LA LICENZA DI CACCIA!!

da Incredulo 12/07/2017 7.28

Re:Vignale: al via discussione proposte di legge sulla caccia

basta non votare pd e m5stalle

da avete l'ultima possibilità, fate voi 11/07/2017 23.06

Re:Vignale: al via discussione proposte di legge sulla caccia

Che schifo di legge,questi vogliono portare il Piemonte ancora sotto casa savoia???????

da Fucino Cane 11/07/2017 22.48

Re:Vignale: al via discussione proposte di legge sulla caccia

Personalmente mi sorge un atroce dubbio!!!!! Non è che Chiamparino e Ferrero, sono proprietari in Piemonte di qualche AFV o AAFV???? Perchè il Ddl messo così, favorisce solo i proprietari delle aziende faunistiche e agrifaunistiche venatorie!!!

da Il Nibbio 11/07/2017 21.51

Re:Vignale: al via discussione proposte di legge sulla caccia

Non voterò mai più questo PD è proprio uno schifo un partito che vieta tutto a tutti.

da Lino 11/07/2017 21.23

Re:Vignale: al via discussione proposte di legge sulla caccia

CHIDIAMOLA, agonia inutile, e bisogna chiudere anche le riserve e vietiamo i contenimenti!

da Beccacinista doc torino 11/07/2017 19.08

Re:Vignale: al via discussione proposte di legge sulla caccia

Caro Vignale ti ringrazio anticipatamente per quello che riuscirai a fare, anche se ai tempi di Cota avresti potuto fare di piu'.Da questa giunta e da quella che vorrebbe entrare c'è poco da sperare per la caccia, CI SARANNO ELZIONI E POTREBBE FINIRE COME ALLE AMMINISTRATIVE SE I PIEMONTESI LO VORRANNO.

da Mino 51 11/07/2017 18.57