Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Calabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni Fidc Alessandria, un incontro sull'ordinanza PSASe ne è andato Giovanni FranceschiToscana: approvato protocollo gestione cervidi e bovidiCampania, chiesto un giorno in più per la caccia al cinghialeTrento, approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024A Siena successo per l'iniziativa "Caccia al rifiuto"I cacciatori spagnoli tornano in piazza il 7 maggioAll'Assemblea Anuu annunciata mobilitazione in Piemonte

News Caccia

5 x 1000: La Lav è la prima associazione ambientalista italiana


venerdì 28 aprile 2017
    

In Italia abbiamo più animalisti che ambientalisti. Già perché è la Lav, associazione che certo non spicca per la difesa dell'ambiente (basta dire che promuove la salvaguardia della nutria, uno dei principali distruttori di biodiversità), a superare ogni associazione ambientalista nelle scelte degli italiani. Almeno stando agli ultimi dati pubblicati dall'Agenzia delle Entrate sulle scelte del 5 x 1000, relative all'annata 2015 (i dati sono come di consueto arretrati di due anni).

La Lega Anti Vivisezione, come nel 2014, dalle dichiarazioni dei redditi incassa quanto e più di importanti Onlus benefiche, arrivando alla cifra 1.618.653 euro (stabile rispetto al 2014), quasi raggiunta dall''Enpa, che prende 1.598.899 euro. Più quindi, per intenderci, di realtà come l'Ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma e della Lega Italiana per la lotta contro i tumori.

Gli ambientalisti del Wwf incassano “solo” 936.191 (in calo di 200 mila euro rispetto al 2014), c'è poi Greenpeace con 807.308 euro e la Lipu, con 374.290 euro, in inesorabile decrescita rispetto alle precedenti annate fiscali. A grande distanza troviamo Legambiente, con 112.427 euro. Superata quindi da realtà come la Lega nazionale per la difesa del Cane, che si porta a casa ben 427.425 euro, Oipa Italia Onlus, 412.496 euro e Save the Dogs 218.428 euro.

Clamoroso insuccesso per la Leidaa (Lega Italiana per la Difesa di Animali e Ambiente), che nonostante la ribalta mediatica data dall'esposizione su tv e giornali della sua fondatrice, l'On. Brambilla, arriva appena a 39 mila e 16 euro (meno della metà di quanto prende per esempio l'Asilo del
Lav Cane di Palazzolo Milanese). Briciole vanno alla  Lac (Lega per l'Abolizione della Caccia), 15.222 euro (più mille euro per la sezione piemontese). Poco anche agli Animalisti Italiani (8.289 euro), ad Animali e animali Onlus (3.114).

Quasi nulla per le associazioni venatorie, che probabilmente non ritengono di finanziarsi mediante questa possibilità (la maggior parte non figura nemmeno nell'elenco). Federcaccia nazionale non pervenuta, idem Libera, Anuu ecc. Urca Marche 4.300, Arci Caccia Toscana 4.300 euro, Fidc Toscana 1.921, Fidc Umbria 1.365,  l'Associazione Cacciatori Trentini 2.407.

Vai all'elenco (Agenzia delle Entrate)

Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:5 x 1000: La Lav è la prima associazione ambientalista italiana

5 x mille legnate

da ha ah eh eh huhuhihi 01/05/2017 15.28

Re:5 x 1000: La Lav è la prima associazione ambientalista italiana

Quanti soldi sprecati.... Poi ci lamentiamo se la sanità fa schifo e ci sono tempi di attesa lunghi o le scuole che sono fatiscenti o se le forze dell'ordine sono male armate o addirittura non hanno benzina per le auto.....poveri noi

da Peppino 30/04/2017 16.34

Re:5 x 1000: La Lav è la prima associazione ambientalista italiana

.......e fra qualche giorno.......articoletto strisciante ......5x1000........in Francia fanno così!!!......vero ???

da Annibale 30/04/2017 8.34

Re:5 x 1000: La Lav è la prima associazione ambientalista italiana

Dovrebbero limitare le scelte del 5x1000 solo per le associazioni con scopi umanitari controllate nelle loro effettive attività.Tutte le altre associazioni invece dovrebbero arrangiarsi da sole.

da Claudio S. 29/04/2017 18.53

Re:5 x 1000: La Lav è la prima associazione ambientalista italiana

Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta,non donna di provincie, ma bordello!

da Pointer 29/04/2017 12.55

Re:5 x 1000: La Lav è la prima associazione ambientalista italiana

Per quel che mi riguarda il 5x1000 lo destino alla ricerca; es. AIRC che molto fanno per tutti i cittadini italiani e non solo. Se devo sponsorizzare le associazioni venatorie lo faccio attraverso le garette organizzate dal circolo alle quali, se non ho impegni lavorativi inderogabili, cerco di essere sempre presente. Del resto, almeno nella mia zona, le associazioni venatorie non promuovono nessun progetto al quale si possa partecipare attivamente (recupero ambientale, ecc.) per il quale si possa recuperare anche i consensi dell'intera cittadinanza! Penso che il problema della caccia oggigiorno sia anche questo! ...il vecchio che non sa vedere oltre la sua punta del naso!

da Edoardo 29/04/2017 10.47

Re:5 x 1000: La Lav è la prima associazione ambientalista italiana

Invece di dare i soldi a sti Magnoni, italiani i soldi dateli per sti poveri terremotati che tanto lo stato se ne frega e passeranno altri e altri inverni sotto la neve.

da Non ve fate frega 28/04/2017 23.37

Re:5 x 1000: La Lav è la prima associazione ambientalista italiana

da qui si vede il livello di intelligenza e conoscenza degli italiani,poi magari si lamentano perché non ci sono fondi nella sanita e quindi mancano soldi x le strutture e x il personale.

da mb 28/04/2017 22.55

Re:5 x 1000: La Lav è la prima associazione ambientalista italiana

Ma come mai è così conosciuta sta lav da prendere tutti questi soldi. Per passione lo dovrebbero fare ! Questi soldi servirebbero giustamente per la ricerca, la scuola, la sanità e la disoccupazione giovanile.

da jamesin 28/04/2017 20.33

Re:5 x 1000: La Lav è la prima associazione ambientalista italiana

Le Aavv senza 5*1000 quanto incassano tutti gli anni da 650.000 -700.000 Cacciatori e proventi vari da immobili ??? Li usassero al meglio......chi se ne frega dei soldi degli altri !!!

da Annibale 28/04/2017 20.25

Re:5 x 1000: La Lav è la prima associazione ambientalista italiana

Ma chi gli destina il 5x1000 sa chi sono veramente quelli della lav? Forse sarebbe il caso di informare la gente sulla vera identità e serietà nonchè onestà di queste associazioni che crescono numericamente come funghi , quindi rendono come e forse più della politica , speculando sulla buona fede della gente che si fida di belle parole ma non conosce la realtà dei fatti, altrimenti questi andrebbero a lavorare magari in fonderia che sarebbe il loro posto.

da bretone 28/04/2017 18.32

Re:5 x 1000: La Lav è la prima associazione ambientalista italiana

questa itaglia che ci governa ,,,,,poi c,e la poverta,,, e questi se la ridano mangiano ebevono con partiti,,pd fi,che sono compiacenti

da navy 28/04/2017 18.13

Re:5 x 1000: La Lav è la prima associazione ambientalista italiana

Questi fanno gli ambientalisti solo per la vil pecunia!!!

da Il Nibbio 28/04/2017 17.26

Re:5 x 1000: La Lav è la prima associazione ambientalista italiana

Si spiegano tante cose, tra cui perché siamo nella cacca fino alla punta dei capelli.

da Venezia 28/04/2017 17.22

Re:5 x 1000: La Lav è la prima associazione ambientalista italiana

POVERI NOI.....................

da MORENO 28/04/2017 16.59

Re:5 x 1000: La Lav è la prima associazione ambientalista italiana

è la riprova che ormai la nostra società sta degenerando. abbiamo quattro milioni e mezzo di poveri assoluti e diamo i soldi a questi che con un po' di propaganda infinocchiano la solitudine e la carenza di affetto di tanti ignari. Il distacco dalla realtà, e dalla natura, che è madre e matrigna, l'inurbamento, il populismo alimentato dai social, le tante brambille che professano un animalismo salottiero, temerari che marciano su un fatto (la vivisezione) che in Italia è è proibita da anni, fanno capire che se non ci mettiamo una pezza, presto saremo vittime, tutti, di una ideologia fasulla figlia del dio denaro.

da Turoni E. 28/04/2017 16.51