Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

News Caccia

Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali


giovedì 22 gennaio 2015
    

Anuu Ministro Galletti Anuu Migratoristi commenta la dichiarazione del Ministro Galletti durante la presentazione dell’iniziativa “Ambiente, Legalità, Lavoro: progetti per una nuova qualità della vita” promossa, tra gli altri dalla stessa Anuu.
 
Il Ministro, “all’indomani dell’assurda e illegittima decisione che ha assunto, in sede di Consiglio dei Ministri, sul tema  dei calendari venatori  imponendo alle Regioni la chiusura anticipata al 20 gennaio per Cesena, Tordo bottaccio e Beccaccia”, dice Anuu, come se niente fosse ha dichiarato grande stima e apprezzamento per il ruolo dei cacciatori e delle Associazioni venatorie in materia di gestione e salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità e ha, poi, invocato la necessità di favorire la formazione e la diffusione di una più ampia cultura ambientale nel Paese anche attraverso la nascita di una nuova “generazione di nativi ambientali”, cioè, come ha poi specificato lo stesso Ministro, di giovani cittadini che abbiano la stessa dimestichezza in materia ambientale di quella dimostrata dai ragazzi di oggi con telefonini e computer.
 
Continua la nota Anuu:

Due considerazioni flash sulle dichiarazioni del Ministro Galletti.

Primo: il Ministro predica bene ma razzola male, atteso che non si può dichiarare stima e apprezzamento per il ruolo dei cacciatori e nello stesso tempo ripagarli con decreti illegittimi finalizzati ad anticipare la chiusura della caccia ad alcune specie,  mentre sono ben altri i reali problemi ambientali del nostro povero Paese.

Secondo: il Ministro evidentemente non vede, o non vuol vedere, che già il Paese dispone di “NATIVI AMBIENTALI”, cioè di persone che, al di là della generazione a cui appartengono, sono gelosi custodi e diffusori di un’autentica, reale e concreta cultura ambientale, basata non solo su studi e approfondimenti ma anche, e soprattutto, su tanta, tanta esperienza pratica e conoscenza della biodiversità animale vegetale e delle vere “leggi” che da sempre la regolano: i cacciatori.

Così, mentre i cacciatori devono difendersi da attacchi ingiustificati e non vedono veramente riconosciuta l’importanza sociale, economica e ambientale del loro ruolo, si fa largo l’ignoranza animal-ambientalista, soprattutto nelle aree urbane e metropolitane, dove alcuni si atteggiano a tutori della natura, a grandi esperti di ambiente e fauna, si dichiarano contrari alla caccia e poi, come ci è capitato di constatare, non sanno trovare risposta ad un incredibilmente complesso dilemma: “ma come farà il gallo a fecondare l’uovo della gallina che ha il guscio”?

Leggi tutte le news

18 commenti finora...

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

E noi dobbiamo pagare i danni che fa la selvaggia,le regione possono chiedere a loro di pagare

da franco 03/02/2015 8.01

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

NON ANDIAMO A CACCIA SOLO PER UN ANNO !! CHIUDIAMOLA NOI SOLO PER UN ANNO !! NIENTE EURI ALLO STATO,REGIONE , ATC,ASSICURAZIONI,CARTUCCE,PIOMBO,POLVERE,VESTIARIO VARIO,BENZINA E TORMENTONI !! ..................TUTTI UNITI PER NON ANDARE IL PROSSIMO ANNO ! SOLO UN MISERO ANNO !!

da mancinosalentino 23/01/2015 13.50

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

si vergognino chi difendete ancora l’indifendibile delle rappresentanze venatorie!!!!!

da valentino carbone 23/01/2015 12.54

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

burocrate del cazzo crepa!!!

da beo 23/01/2015 10.43

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

Valentino88. Mio nonno diceva che l' unione fa la forza! Diversamente è optare per le persone coerenti e sagge, meglio se disinteressate al soldo.

da barba 22/01/2015 21.07

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

per molti e ancora troppo difficile abbandonare le aa.vv,se lo vogliono farsi mettere per forza a quel servizio e come si fossero sposati e non li possono tradire......chi perchè da lui c'è gestione buona del territorio,chi per avere quell'atc fuori provincia o tesserino fuori regione,chi per amicizia e non può fare scortesia,chi per qualche cassetta di fauna stanziale,chi per qualche verbale,chi per ignoranza,ecc ecc.non c'è la fate proprio e più forte di voi!!!!lo dovete fare per il bene della caccia per avere quel cambiamento sperato,per i vostri figli,genitori e per tutto.abbandonatele riconosciute e non,e fare l'assicurazione privata.ora il destino della caccia sta totalmente nelle nostre mani e noi daremo il verdetto finale,ma i fatti dicono che la vogliamo morta per sempre!!!!

da valentino88 22/01/2015 20.03

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

Alla nota rimarcherei pure la presenza gratuita dei SOLI cacciatori nei lavori di ripristino - mantenimento ambientali e la grande ASSENZA del mondo animalista in tutto ciò.

da attilio 22/01/2015 19.54

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

«Le aziende cresciute di più sono quelle della green economy, per fatturato e addetti». Tratto da notizia Ansa dichiarazione del Ministro Galletti. Ma mi poacerebbe andare a vedere lecerte aziende della Green economy , scatole cinesi che si intrecciano cosa nascondono.

da tiziano57 22/01/2015 19.13

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

scrivete a Casini. E'lui il suo padrone. [email protected]

da boghy 22/01/2015 18.22

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

«L'impostazione che ho dato al mio ministero è non avere nemici, non ce lo possiamo più permettere» ha spiegato Galletti che, prendendo ad esempio i cacciatori, ha osservato che «possono avere un ruolo importante, di collaborazione» con il mondo dell'ambiente e dell'agricoltura. Galletti ha aggiunto che la sinergia fra questi settori è un'opportunità anche per i relativi ministeri - Ambiente, Agricoltura e Sviluppo economico - e a dimostrarlo sono i numeri: «Le aziende cresciute di più sono quelle della green economy, per fatturato e addetti». Tratto da notizia Ansa

da satiro 22/01/2015 18.02

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

Ma i tordi sasselli?

da albert 22/01/2015 17.43

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

Ma lui non è del PD ma dell'UDC...fessi quei ministri del PD che hanno avallato la sua proposta ....spero superficialmente..ese cio' la dice lunga su l'operato di questo governo fatto da quaraqquaquà

da Alpigino 22/01/2015 17.38

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

Salvini presidente

da lollo 22/01/2015 17.37

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

Per evitare il boomerang mediatico di cui si e' fatto artefice,rimedia con questa uscita. La frittata è già stata fatta sig Ministro........... mai più PD. Saluti

da SCIROCCO 22/01/2015 16.19

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

Il ministro invece di anticipare la chiusura,dovrebbe farsi un giro x le strade d'Italia e vedere lo schifo che c'è,immondizia in ogni angolo,e l'ignoranza dei cittadini che sporcano x quello dovremmo essere puniti dal UE.

da gabry 76 22/01/2015 16.08

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

Il ministro invece di anticipare la chiusura,dovrebbe farsi un giro x le strade d'Italia e vedere lo schifo che c'è,immondizia in ogni angolo,e l'ignoranza dei cittadini che sporcano x quello dovremmo essere puniti dal UE.

da gabry 76 22/01/2015 16.07

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

a Ministro!!!! che te cachi addosso dopo che te sei accorto che hai fatto na grande cazzata???

da beo 22/01/2015 16.01

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

Nativi ambientali...ma chi si inventa queste castronerie? Speriamo nell'aborto invece, perché se sono al livello degli animal-ambientalisti di cui abbiamo quotidiana dimostrazione di stoltaggine ci trasformeremmo in men che non si dica in un paese di babbei salottieri e ciarlatani...

da Inforziato 22/01/2015 15.57