Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Calabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni Fidc Alessandria, un incontro sull'ordinanza PSASe ne è andato Giovanni FranceschiToscana: approvato protocollo gestione cervidi e bovidiCampania, chiesto un giorno in più per la caccia al cinghialeTrento, approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024A Siena successo per l'iniziativa "Caccia al rifiuto"I cacciatori spagnoli tornano in piazza il 7 maggioAll'Assemblea Anuu annunciata mobilitazione in Piemonte

News Caccia

Savona approvato il Piano Faunistico Venatorio


venerdì 28 marzo 2014
    

Il Consiglio della Provincia di Savona ha approvato all'unanimita il Paino Faunistico Venatorio, documento fortemente voluto dalla Lega Nord e da Paolo Ripamonti che da Assessore delegato ha avviato il suo iter due anni or sono e seguito il suo percorso passo dopo passo. L'impegno di Ripamonti è stato evidenziato anche dal gruppo del Partito Democratico per voce del Consigliere Sergio Verdino, che ha annunciato voto favorevole, oltre che dallo stesso Stefano Mai, capogruppo della Lega Nord in Consiglio Provinciale ("Ha raccolto tutte le istanze del territorio e ha svolto un ottimo lavoro").

Ripamonti ha dichiarato:"Esprimo soddisfazione per l'approvazione del Piano Faunistico Venatorio della Provincia di Savona, un piano che ha avuto un lungo percorso iniziato due anni or sono. "Ho lavorato molto per arrivare a questo importante traguardo, che è il risultato di mesi di impegno e di decine e decine di riunioni con tutte le associazioni venatorie, coinvolte per la sua stesura. Complimenti all'ente provinciale e alla Giunta, per essere riusciti a portare l'iter a compimento. Finalmente, la Provincia di Savona potrà contare su un piano che regolerà l'attività venatoria per i prossimi anni".

Francesco Bruzzone capogruppo della Lega Nord nel Consiglio Regionale della Liguria ha detto: "Mi congratulo con l'ente e, in particolare, con Paolo Ripamonti, autore, di fatto, di questo Piano Faunistico Venatorio: si tratta di un esito che attendevamo da tempo. Questo, tra i suoi tanti effetti, dovrebbe mettere al sicuro il territorio della provincia di Savona da eventuali ricorsi infondati. L'assenza di piani faunistici nelle province è sempre stata utilizzata da alcuni come pretesto per opporsi al calendario venatorio: oggi, questo non può accadere, e non potrà più essere strumentalizzato. Tutto questo, grazie al lavoro svolto da Paolo Ripamonti in veste di Assessore alla Caccia, e di Stefano Mai nel ruolo di capogruppo nel Consiglio Provinciale".

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Savona approvato il Piano Faunistico Venatorio

Left per quanto io creda in Bruzzone non posso esprimere il mio dissenso verso questo Piano Faunistico, abolire l'ATC Sv3 è un atto doveroso è gestito peggio che con i piedi, gli unici animali in salute e con popolazione in numeri consistenti sono gli opportunisti o meglio detti nocivi a quattro zampe e a due gambe, le speci cacciabili sono ridotte a livello di estinzione.

da F.D. 31/03/2014 16.05

Re:Savona approvato il Piano Faunistico Venatorio

Non bisogna contraddire Bruzzone ! Ha appena elogiato il collega assessore provinciale, solo casualmente del suo partito, la Lega Nord.

da left 29/03/2014 0.47

Re:Savona approvato il Piano Faunistico Venatorio

Carissimo Ripamonti lo ha eliminato l'ATC SV3? Se non lo ha fatto il piano è uno schifo, non può esistere un ATC minuscolo, mal gestito e con ben poche zone cacciabili, tra rifugi ed urbanizzazione il territorio si è ridotto drasticamente.

da F.D. 28/03/2014 11.54