Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detritiIn Basilicata in arrivo contributi per i cacciatori contro la PSAIn Francia al lavoro per le EuropeeFidc Lombardia "novità importanti per i cacciatori lombardi"Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

News Caccia

Sulle polemiche dei ripopolamenti di lepri a Taranto


lunedì 20 febbraio 2012
    
Riceviamo e pubblichiamo:
 
La Provincia di Taranto sta distribuendo sul territorio ionico le mille lepri acquistate per ripopolare le zone di caccia. “Interventi - come spiega il presidente dell’ambito territoriale di caccia, (Atc), Pietro Bitetti - che vengono attuati a caccia chiusa, seguendo un programma che ha come obiettivo principale l’ottenere una densità ottimale di selvaggina della specie di fauna autoctona sul territorio destinato alla caccia”.
 
Come al solito però il caso ha già mosso il WWF Puglia che in una nota denuncia “la strage annunciata dalle delibere che il comitato tecnico di gestione dell’ambito territoriale di caccia di Taranto ha approvato”. Delibere delle quali non c’è traccia sui siti istituzionali ma nelle quali si evincerebbe la spesa per l’acquisto di mille lepri: 180 euro a lepre per un totale di 180mila euro. Una spesa che Massimo Scarinci, del WWF Oasi Sant’Elia di Massafra definisce “inopportuna sia dal punto di vista economico che climatico”. “Perché, spiega - si tratta di animali non abituati alle temperature fredde di questo periodo e quindi deboli, che potrebbero non superare l’inverno. Sarebbe stato meglio investire quel denaro per migliorare l’ambiente in cui quegli animali vivono. Creare cioè per loro condizioni migliori che evitino un nuovo rischio di estinzione”.
 
Accusando di spendere dei soldi solo per far divertire i cacciatori, perché investendo tutti quei soldi su una specie che rischierebbe di estinguersi, visto il freddo, già prima dell’inizio della nuova stagione di caccia. Ma questo c’è da chiedersi come mai la WWF non stanzia mai un soldo per i ripopolamenti, sono bravi solo a criticare l’operato di chi con i proventi delle quote sulla tassa provinciale pagata dai Cacciatori, rilancia un distribuzione delle lepri su di un territorio storico, un tempo tanto caro a Federico II° che per la consistenza delle sue lepri intitolò un borgo “terra delle lepri” il paese di Leporano, giusto nell’agro di Taranto. Ancora una volta si dimostra sempre privo di conoscenze il bellicoso popolo ambientalista, ricordandogli che noi cacciatori siamo sempre quelli che facciamo i fatti, nel salvaguardare gli habitat naturali, mentre per loro non gli restano che le parole, solo parole e sovvenzionamenti con poche tracce di operato e per niente utilizzati per gli animali a loro tanto cari e difesi solo per interessi, mai per la Natura che non conosceranno mai meglio di chi come noi con la Caccia conosce bene e la ama.


Germano Schirano

Leggi tutte le news

14 commenti finora...

Re:Sulle polemiche dei ripopolamenti di lepri a Taranto

Chiudiamo la caccia !!! SIGNORI oramai non c'è più, Democrazia Venatoria !!!, Chiudiamo tutto, e... vediamo le conseguenze MOSTRUOSE, che arriveranno dopo...2012/2013,Chi pagherà tutto questo saranno i partiti,i politici,e oltre RENDIAMOCI CONTO!!! altro che Ripopolamento!!!

da Onesto cacciatore 21/02/2012 16.36

Re:Sulle polemiche dei ripopolamenti di lepri a Taranto

Le spese inopportune sono quelle fatte a favore del wwf e simili,si tolgono fondi a tutti ma non a questi individui e la loro arroganza è tale da criticare tutto quello che non va a loro favore.

da vince50 20/02/2012 22.52

Re:Sulle polemiche dei ripopolamenti di lepri a Taranto

Come non ricordare anche il gesto del Governatore Vendola, che ha sperperato illecitamente i proventi della tassa regionale per la caccia, per coprire i buchi della Sanità pugliese.

da 76 1 * 20/02/2012 19.46

Re:Sulle polemiche dei ripopolamenti di lepri a Taranto

Il Sig. Massimo Scarinci mi risulta che fa parte anche lui DELL'ATC.TA quando anno fatto la delibera lui dove stava,perche non sinteressa del oasi.....

da da cacciatore 20/02/2012 17.19

Re:Sulle polemiche dei ripopolamenti di lepri a Taranto

Non rombeteci i COGLIONI...!!!! Sè...cacciavano dal ATC gli ambintalisti ... mi facevano un gran FAVORE..!!!

da I cacciatori 20/02/2012 16.48

Re:Sulle polemiche dei ripopolamenti di lepri a Taranto

Non rombeteci i COGLIONI...!!!! Sè...cacciavano dal ATC gli ambintalisti ... mi facevano un gran FAVORE..!!!

da I cacciatori 20/02/2012 16.48

Re:Sulle polemiche dei ripopolamenti di lepri a Taranto

Partendo dal principio che ogni ATC con i propri soldi derivati dalle tasse dei cacciatori, è libero di spenderli come meglio crede. Che diritto si arrogano questi cialtroni del wwf a criticare come un ente spende i soldi del suo bilancio? Siamo in un paese democratico e le idee e decisioni degli altri vanno rispettate.Questi sapientoni vogliono insegnarci come gestire la sevaggina nel territorio senza vaere la minima competenza.

da Bekea 20/02/2012 16.21

Re:Sulle polemiche dei ripopolamenti di lepri a Taranto

I soldi che noi cacciatori paghiamo ogni anno devono essere spesi per i ripopolamenti senza dare nessuna spiegazione al WWF e compani, perche loro non hanno mai fatto sapere dove spendono veramente i soldi che vengono stanziati a queste associazioni a delinquere mascherati da ambientalisi, quindi non sono C...i loro.

da cacciatore tarantino 20/02/2012 15.07

Re:Sulle polemiche dei ripopolamenti di lepri a Taranto

Ma ,perchè! forse i soldi per mantenere le associazioni ambientaliste sono spesi bene? Se amano gli animali,che lo faccino a spese proprie,e non coi soldi degli Italiani.Ma che vadano a lavorare!

da Filippo 20/02/2012 14.12

Re:Sulle polemiche dei ripopolamenti di lepri a Taranto

basta chiedere il parare ISPRA (non vincolante) e i calendari diventano leggittimi, basta avere come regione un istituto in grado di dare indicazioni scentifiche sulla migratoria e cosi' facendo con il parere dell'ISPRA ti pulisci il c..o. Basta solo un po' di organizzazione per rorpere il c..o agli animalari di m...a

da bottaccio tarantino 20/02/2012 13.18

Re:Sulle polemiche dei ripopolamenti di lepri a Taranto

siamo apposto... cos'altro salta??? spero non la caccia arrivati a sto punto...

da Pier76 20/02/2012 11.28

Re:Sulle polemiche dei ripopolamenti di lepri a Taranto

Colpo di scena: la Consulta boccia i calendari venatori Colpo di scena per il mondo della caccia: la corte costituzionale ha infatti dichiarato illegittimi i calendari venatori approvati con legge regionale anziché con atto amministrativo, con sentenza numero 20 del 2012, ribadendo la potestà legislativa esclusiva dello Stato in materia di tutela delle specie cacciabili. Ne consegue che sono illegittimi i calendari venatori di Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche, province autonomie di Trento e Bolzano e Abruzzo ECCO FATTO......

da max1964 20/02/2012 11.11

Re:Sulle polemiche dei ripopolamenti di lepri a Taranto

se diamo i soldi a loro allora si che li spendono bene... amzichè ripopolare le lepri potrebbero ripopolare di animalari... cialtroni. Quelli sono soldi dei cacciatori per i cacciatori e poi se non lo sapessero in puglia c'è uno dei più grandi allevamenti di selvaggina italiani... sicuramente non soffrirebbero il trasferimento o il cambiamento di clima... andate a lavorare

da Pier76 20/02/2012 10.47

Re:Sulle polemiche dei ripopolamenti di lepri a Taranto

QUALCUNO HA SPIEGATO A QUESTI CIALTRONI CHE PENSANO SOLO AI LORO STIMPENDI DORO, CHE I CACCIATORI OGNI ANNO PAGANO UN SACCO DI SOLDI PER FARE I RIPOPOLAMENTI E PER GLI ATC? WWF PENSA SOLO A COME PAPPARSI DENARO PUBBLICO

da francesco 20/02/2012 10.24