Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Ambientalismo e caccia. Un esempio dai volontari dell'Enalcaccia di Andria


lunedì 4 gennaio 2010
    
 I volontari dell’Enalcaccia di Andria (sez. Nat. Federiciana Onlus) durante i tanti sopralluoghi sul territorio hanno scoperto alcune discariche illegali di materiali tossici e altamente pericolosi.
 
Dopo Natale una “ronda” guidata dal responsabile locale e dalle GGV IVEA Antonio Carbutti e Riccardo Zagaria durante il controllo del territorio e dell’esercizio venatorio ha infatti riscontrato in contrada Monachelle dell´agro di Barletta, un notevole riversamento di rifiuti di vario genere (plastica, eternit con lana di vetro, amianto, elettrodomestici rotti, copertoni d'auto, ecc.) e prodotti chimici come solventi, olii esauriti e altro materiale infiammabile. L'attività dei cacciatori volontari ha permesso la localizzazione di altri due siti, uno sulla S P n. 13, direzione Bisceglie, (un riversamento di copertoni di camion) e l'altro sulla complanare della SP 231 (ancora una discarica a cielo aperto di rifiuti di ogni genere e tossici).
 
"E pensare –sottolineano i volontari dell’Enalcaccia- che la maggior parte di questi rifiuti sono riciclabili e quindi basta telefonare agli addetti della Manutencoop e del Comune perché qualcuno venga a prelevarli, oppure a portarli alle isole ecologiche presenti nella nostra città”.

La determinazione di questi veri ambientalisti, impegnati ogni giorno sul territorio nella difesa della natura dall'inciviltà di troppe persone, testimonia l'impegno reale dei cacciatori nella tutela ambientale, a fronte delle tante chiacchiere di altri, che tali rimangono.
 
Le stesse guardie volontarie dell'Enalcaccia hanno altresì permesso la denuncia alle autorità di alcune persone colte sul fatto: un signore di Andria che aveva abbandonato delle gomme sulla Via Appia, un altro individuo che stava utilizzando una pompa pescante per riempire un'autobotte sporca di veleni. Infine un residente di Minervino Murge, preso in flagranza a tagliare una quercia secolare.
 
“Quello dell'abbandono dei rifiuti lungo le strade pubbliche e nei fondi rustici privati e pubblici – ha osservato il consigliere comunale del Pdl Benedetto Miscioscia elogiando l'azione dei volontari - è una piaga che si potrebbe contrastare solo intensificando i controlli, mai attuati, magari coinvolgendo lo stesso Consorzio delle Guardie Campestri, in primis e/o eventualmente gli Istituti di Vigilanza privata, attraverso una convenzione con l'amministrazione comunale con la quale assicurarsi il loro diretto coinvolgimento per prevenire e segnalare riversamenti di rifiuti da parte di coloro che vengono scoperti in flagranza”.
Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Ambientalismo e caccia. Un esempio dai volontari dell'Enalcaccia di Andria

AMO LA PUGLIA PER AVERCI CACCIATO TANTISSIMI ANNI, DI CERTO IN QUESTI LUOGHI NON VIENE LA DEPRESSIONE, MA LA POLITICA HA UN ENORME COLPA, QUELLO DI AVER ROVINATO OGNI COSA A CUI SI E' INTERESSATA. AI VOLONTARI UN CALOROSO ABBRACCIO PER LA LORO FATICA E ABNEGAZIONE ALLA CAUSA AMBIENTALE.

da DA PAOLO T FANO PU 06/01/2010 19.53

Re:Ambientalismo e caccia. Un esempio dai volontari dell'Enalcaccia di Andria

sbaglio o in puglia di notte c'è molto movimento di bracconaggio ?? hò letto in vari post,che la notte vengono uccisi molti animali e che nessuno si azzarda a contrastare,è vero ??

da JO 68 06/01/2010 18.49

Re:Ambientalismo e caccia. Un esempio dai volontari dell'Enalcaccia di Andria

Complimenti vivissimi ai Volontari ENALCACCIA di ANDRIA (Bari) per il lavoro svolto in difesa dell'Ambiente e del Bracconaggio.Un caro saluto porgo al Presidente Provinciale Enalcaccia P.I.VITO DAMONE sempre in prima linea in difesa della Caccia e dell'Ambiente.Prosit!Avanti tutta. NINO MITOLA Segreteria Provinciale LIBERACACCIA Bari

da NINO MITOLA 06/01/2010 13.27

Re:Ambientalismo e caccia. Un esempio dai volontari dell'Enalcaccia di Andria

caro bebo se vieni a trovarmi...un giorno nella mia citta' brindisi ti porto in giro in particolar modo nelle famose e famigerate oasi o riserve naturali dei miei c.....ni sottratte indiscriminatamente e senza alcun rispetto di noi cacciatori d'anatre del luogo, da qualche anno....sono diventate discariche di rifiuti industriali a dir poco.....nonche' liquami,frigoriferi,lavatrici,legname,copertoni ect..ect...ect... guardacaso la forestale o chi di competenza... magari i nostri beneamati ambientalisti non vedono nulla.. o fanno finta di non vedere.....perche' magari......... pero' la stessa c.f.s. da' la caccia ai cacciatori.... e tra le altre stronzate fa' il verbale per il mancato...bossolo raccolto dal terra...... questo e' cio che abbiamo....nella nostra beneamata italia......

da stefano l. -br- 05/01/2010 19.26

Re:Ambientalismo e caccia. Un esempio dai volontari dell'Enalcaccia di Andria

I PALADINI DELL' AMBIENTE SONO A SPARARSI LE S...GHE.........gli animalisti e ambientalisti italiani son solo capaci di dar addosso ai cacciatori e dire: poverino l' uccellino, poverino il cane, poverino il cavallo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!....dovrebbero lavorare 10 ore al giorno in fabbrica o a fare malta......POI GLI PASSA LA VOGLIA DI RACCONTAR BALLE....

da BEBO 05/01/2010 9.55

Re:Ambientalismo e caccia. Un esempio dai volontari dell'Enalcaccia di Andria

Ma come dove sono gli ambientalisti!ma a scaldarsi le chiappe che diamine,con questo freddo pretendete che vadano per le campagne a vedere chi inquina? non li troverete nemmeno l'estate perche' si stanno scaldando semore le famose chiappe nei lidi delle spiagge!viva i nostri ambientalisti nostrani!

da mario 05/01/2010 9.05

Re:Ambientalismo e caccia. Un esempio dai volontari dell'Enalcaccia di Andria

non daranno mai nesunno pobblicità a questi fatti,va benissimo scoprire questi fatti scoperti da cacciatori,noi sappiamo che tutelare l'ambiente è anche nel nostro diretto interesse ,quello che non è da enfatizzare è l'appartenenza a questa o quella ass. venatoria,è risaputo che le AAVV non anno mai fatto delle grandi battaglie per tutelare i nostri diritti,anno sempre battagliato per la sua poltrona, non è possibile che nel nostro paese ci siano così tante AAVV,fintanto che non diamo vita a un nostro movimento e non siamo compatti non otterremo mai nulla,possiamo fare dimostrazioni a dx e sx che i politici non ci ascoltano,viceversa se siamo tutti uniti e compatti possiamo avere un peso anche politico per tutelarci.

da martino 42 valtellina 05/01/2010 8.15

Re:Ambientalismo e caccia. Un esempio dai volontari dell'Enalcaccia di Andria

Per i non addetti ai lavori potrebbe sembrare un caso, viceversa proprio le guardie volontarie delle diverse associazioni venatorieintervengono con azioni simili o contro gli incendi, pur troppo nessuno ne parla o lo pubblicizza ritenendola azione di routin, quando si parla di guardie venatorie in servizio il costo è zero.

da Sparviero 04/01/2010 19.50

Re:Ambientalismo e caccia. Un esempio dai volontari dell'Enalcaccia di Andria

Sono d'accordo con JO 68 dove sono gli ambientalisti quando servono?...A casa sul pc o mac,in qualche blog di cacciatori a insultarci?...Bei ambientalisti

da Asterione 04/01/2010 18.45

Re:Ambientalismo e caccia. Un esempio dai volontari dell'Enalcaccia di Andria

Finalmente qualcosa di concreto...

da vittorio 66 04/01/2010 15.28

Re:Ambientalismo e caccia. Un esempio dai volontari dell'Enalcaccia di Andria

grande enalcaccia e nessun riscontro sui giornali, solo le cazzate del wwf appaiono sulle reti nazionali. Io da iscritto enalcaccia sono orgoglioso di questi amici di andria.

da nappa 04/01/2010 10.48

Re:Ambientalismo e caccia. Un esempio dai volontari dell'Enalcaccia di Andria

AVETE VISTO ?? I CACCIATORI VERI AMBIENTALISTI !! una domanda :DOVE SONO I TANTO PROCLAMATI PALADINI DELL'AMBIENTE??

da JO 68 04/01/2010 10.46