Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca

News Caccia

Bilancio sociale Fidc: " valore di oltre 3 milioni di euro"


lunedì 16 dicembre 2024
    
 
Riceviamo e pubblichiamo:

La Federazione Italiana della Caccia presenta la quinta edizione del Bilancio Sociale, un documento che testimonia il suo impegno costante nella rendicontazione sociale e ambientale. I risultati evidenziano un impatto socio-economico in crescita, con un valore di oltre 3 milioni di euro rispetto ai 2,7 milioni del 2022, confermando il ruolo cruciale della Federazione e dei cacciatori nella promozione di un’attività venatoria sostenibile e nella tutela dell’ambiente

Nel corso dell’Assemblea nazionale tenutasi a Roma, proseguendo il percorso di rendicontazione sociale e ambientale intrapreso a partire dal 2019, è stata presentata la 5a edizione del Bilancio Sociale Federcaccia. Il Bilancio mira a rappresentare su basi oggettive e comparabili il valore sociale generato sul territorio nazionale attraverso le molteplici iniziative condotte a livello comunale, provinciale e regionale.

Dai dati raccolti – pur non coprendo ancora il 100% della totalità delle sezioni diffuse nel Paese – si rileva un numero di iniziative realizzate dalla Federazione a livello territoriale nel corso del 2023 pari a 418, di cui 225 iniziative sociali, 71 iniziative ambientali e 122 iniziative più fortemente legate all’attività venatoria in senso stretto.

In coerenza con gli anni passati, è stato quantificato l’impatto sociale economico generato dalle iniziative socio-ambientali, che risulta pari a circa 3 milioni di euro, con un impatto medio a iniziativa pari a 10.243 euro.

Le iniziative sociali rappresentano circa il 54% del totale con un impatto economico sociale pari a 2.101.543,12 euro. Nell’ambito di tali iniziative, grazie alle diverse attività di raccolta fondi organizzate dalla Federazione sono stati raccolti 63.895 euro per fini socialmente utili.

Le iniziative ambientali, seppur in numero inferiore rispetto alle iniziative sociali, permettono di stimare un impatto economico sociale pari a 930.608,84 euro, rappresentativo di circa il 31% del totale con un impatto medio pari a 13.107,17 euro. Inoltre, grazie alle numerose iniziative ambientali realizzate sono stati raccolti 458 quintali di rifiuti e riqualificati 331 km2 di aree naturali.

Il quadro della ripartizione delle iniziative ambientali evidenzia un profondo impegno della Federazione nei diversi aspetti della tutela del territorio. In particolare, il 54% di queste iniziative è dedicato ad attività di salvaguardia ambientale, un ambito che sottolinea il focus della Federazione sulla conservazione e protezione degli ecosistemi. Altrettanto rilevante è il 42% destinato a iniziative di gestione faunistica. Infine, il restante 4% è dedicato ad attività di sorveglianza sanitaria.

Confrontando il dato con il 2022, si stima che l’impatto sociale generato sia aumentato – oltre 3 milioni di euro rispetto ai 2,7 milioni del 2022 – confermando il ruolo di FIdC come attore centrale nella promozione di un’attività venatoria sostenibile ed evidenziando il fatto concreto, basato su dati oggettivi e non semplici “impressioni”, che la caccia non rappresenta un costo o una attività marginale per la società, ma piuttosto una risorsa di primo piano.

Dal Bilancio sociale 2023 della Federcaccia emergono poi altri aspetti, più strettamente legati al suo rapporto diretto con i tesserati. Dall’analisi delle tematiche ritenute maggiormente rilevanti per tutti gli stakeholder che gravitano intorno alla Federazione e alle sue attività si sono evidenziate in particolare due linee di forte interesse: una che concentra l’impegno della struttura nella promozione e copertura assicurativa a favore dei tesserati, e l’altra relativa alla protezione della salute e della sicurezza dei soci a caccia.

 
Ufficio Stampa Federazione Italiana della Caccia
Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Bilancio sociale Fidc: " valore di oltre 3 milioni di euro"

Soltanto chi non si informa si associa a federcaccia e purtroppo i cacciatori pagano senza informarsi.I risultati sono sotto gli occhi di tutti.

da Gabriele Finale Ligure 17/12/2024 21.48

Re:Bilancio sociale Fidc: " valore di oltre 3 milioni di euro"

E non mettono 10.000 € per l’acquisto di una pagina al mese su di un mensile che si legge dal medico, barbiere, in ogni sala di attesa per spiegare e difendere la caccia. La colpa mica è loro ma dei loro iscritti che ancora non gli hanno scocciato le cor—na. Continuate a foraggiali e loro a prendervi per il cul@ con il bilancio faraonico. Che branco di cazzabubboli.

da Che schifo 17/12/2024 9.46

Re:Bilancio sociale Fidc: " valore di oltre 3 milioni di euro"

Aumentatevi gli stipendi e i gettoni di presenza … e con tutti questi soldi strozzatevi ….

da Uno dieci cento mille BERLATO 17/12/2024 6.38

Re:Bilancio sociale Fidc: " valore di oltre 3 milioni di euro"

Mio marito non e' d'accordo su queste leggi.

da Alberto 16/12/2024 19.33

Re:Bilancio sociale Fidc: " valore di oltre 3 milioni di euro"

Bilancio sociale di fidc?!!! 3 milioni di euro??? Certo che avete dato molto al mondo venatorio per avere a disposizione una somma così.

da s.g. 16/12/2024 13.11