
 
 
Giuliano Milana, classe 1979, nato e cresciuto in provincia di Roma, una Laurea in Scienze Naturali seguita da un Dottorato in Biologia animale, è un cacciatore e un artista. Professionalmente ha collaborato  a vari livelli con istituzioni nazionali e locali e si è occupato di  gestione della fauna anche di interesse venatorio.
 Provenendo da una famiglia di cacciatori e vivendo in campagna, la passione per gli animali lo ha accompagnato sin da bambino. Uno dei suoi passatempi preferiti era quello di sfogliare le riviste di caccia, di suo padre, alla ricerca di fotografie da riprodurre nei suoi disegni. 
"Da circa due anni - ci racconta - ho riscoperto l’amore per il disegno  reinterpretandolo nella tecnica della pirografia, il disegno a fuoco. Da  qui è nata una pagina Facebook, dedicata a questa mia attività, che ho  chiamata “Filu ‘e fogu” (Filo di fuoco) in lingua sarda in onore di  questa terra meravigliosa a cui sono legato per ragioni sentimentali e  che mi ha accolto tra le sue braccia. Realizzo principalmente lavori  dedicati all’ ars venandi in tutte le sue declinazioni ai quali si  aggiungono anche ritratti e piccola oggettistica".
 
A causa dei suoi impegni di studio, cacciatore lo è diventato tardi, infatti, quella appena trascorsa è stata la sua terza stagione. Ma come si vede dai suoi lavori,  la passione venatoria certo non gli manca. 

 
 
 




 





