Calendario venatorio Brescia 2013 - 2014 presentato dall'Assessore Aurelio Guarnieri: si parte il primo settembre con la preapertura fino al 12  settembre (solo la domenica e il giovedì fino alle 13) per cacciare  nell'ambito territoriale unico di pianura cornacchia grigia e nera e  tortora (quest'ultima massimo cinque capi al giorno). Niente merlo,  così da non doverne anticipare la  chiusura alla metà di dicembre, ha spiegato Guarnieri. 
 Per i 7mila appostamenti fissi (stabili rispetto allo scorso anno), la Provincia dopo aver  fornito ad Ispra una capillare lettura dei prelievi giornalieri della  fauna migratoria ha autorizzato la caccia dal 1 ottobre e il 30 novembre, con l'integrazione di una  sola giornata aggiuntiva a settimana invece delle possibili due,  eccezion fatta per il prelievo dell'allodola, che sarà consentito  soltanto per tre giornate settimanali. L'addestramento cani si svolgerà dal 17 agosto all'8 settembre per 5 giorni settimanali;  nell'ambito unico di pianura, infine, la caccia vagante sarà consentita  per tre giorni settimanali a scelta dall'1 al 30 gennaio solo nelle  cosidette zone umide, mentre nei territori a tutto campo nello stesso  periodo nulla osta pure alla caccia da appostamento, con la possibilità -  introdotta da questo calendario integrativo - di prelevare nuove specie  quali germano reale ed alzavola".
Per il resto il calendario venatorio ricalca più o meno quello della passata stagione, senza presentare particolari novità sostanziali. Durante la presentazione Guarnieri ha  semmai evidenziato il trend in ribasso del numero dei cacciatori, a Brescia 26 mila (3 mila in meno rispetto al 2009, 1100 in meno rispetto allo scorso anno), un calo progressivo e costante.  Gli esami degli aspiranti cacciatori sono stati 419 nel 2012, contro i soli 314  sostenuti in questo 2013 (potrebbero lievitare fino al tetto di 350 ma  non oltre, considerando le due sedute che si svolgeranno il prossimo  settembre). 
(Brescia Oggi)