I calendari venatori per la stagione 2010 – 2011 presentano una situazione estremamente frammentata e diversificata di regione in regione. Alcune amministrazioni hanno usufruito della possibilità di promulgare il calendario in tempo per... Leggi »
|
Lo spunto me l'ha offerto Fromboliere su un piatto d'argento, con il suo ultimo editoriale. Come gli è nata la passione!? ne ha percepito il profumo, ha intravisto l'uomo, (il nonno) che la possedeva, ha fantasticato su un "armadio" (un... Leggi »
|
Capita di sentire il beccacciaio dire che la caccia alla "regina" sia la migliore, chi caccia i tetraonidi in alta montagna, dicono sia più "nobile", lepraioli e cinghialai preferiscono le mute in parata o braccata, allora anche il capannista avrà le emozioni che gli offre la sua forma di caccia... Leggi »
|
Dato il mio lavoro (appartengo alle forze dell'ordine), mi trovo spesso ad agire in situazioni che mi aiutano a capire molto le persone (quasi tutti prima o poi si rivolgono a noi). Quanto sto per raccontarvi è la prova lampante che ci sono... Leggi »
|
Il futuro della caccia, della nostra eterna passione è nelle nostre mani, quindi per evitare l'autoestinzione va fatta una inversione. Serve l'impegno di tutti per riunire le frammentazioni che gravitano attorno al mondo rurale... Leggi »
|
Quante volte parliamo di caccia che trova le sue radici nell'ambiente rurale di un tempo, ambiente che era ricco di valori e tradizioni venatorie. Quest' ultime per molti di noi sono per lo più sconosciute o si differenziano... Leggi »
|
Presento questo mio … testamento di pensiero, per ricordare, a me ed a Voi tutti, Amici Cacciatori, quanto ho realizzato, e/o cercato di realizzare, negli ultimi 50 anni della mia attività venatoria, ma soprattutto per obbligarmi ad un momento... Leggi »
|
Qualcuno vorrebbe chiudere la caccia in quanto “attività pericolosa”. Anche se restando ai numeri diffusi in merito alla stagione appena conclusa si nota subito come in realtà le cifre di decessi e ferimenti (in calo rispetto alla stagione 2008 ... Leggi »
|
Il cinghiale è un selvatico davvero straordinario: rustico, forte, sfrontato, ma anche estremamente leggero, attento, prudente e intelligente o, meglio, per non usare un aggettivo che mal si adatta a un animale selvatico e che denuncia... Leggi »
|
 Utilizziamo per questa nuova discussione due post di due diversi nostri utenti fatti in calce alla nostra notizia sulle Giornate di Falconeria organizzata a Gorizia dall'Unione Nazionale Cacciatori Falconieri... Leggi »
|