Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storniStretta della Commissione UE sul piombo. Presentata proposta di divieto per caccia su tutti i terreni Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"ANLC contro il Parco Nazionale del Matese: "Altro carrozzone burocratico" Cpa Emilia Romagna: "non tessereremo chi partecipa al Piano del colombaccio"Francia: Ministra Pannier-Runacher difende la caccia al colombaccio con le reti Emilia R.: FdI chiede revisione Piano controllo colombaccioEnalcaccia interviene sul Piano di controllo del colombaccio in Emilia-Romagna

News Caccia

Abruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026


lunedì 3 febbraio 2025
    
 
 
La Regione Abruzzo ha dato il via libera alla caccia di selezione al cinghiale per il periodo febbraio 2025 - gennaio 2026, a seguito del parere favorevole dell’ISPRA. Con l’approvazione della determina regionale, sono stati definiti i periodi, gli orari e le modalità di svolgimento dell’attività venatoria, oltre ai Piani di assestamento per gli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) coinvolti. La caccia sarà consentita dal 1° febbraio 2025 al 31 gennaio 2026, da un’ora prima dell’alba fino alle 24:00.

Per garantire maggiore sicurezza ed efficacia, sarà possibile utilizzare strumenti per la visione notturna, come intensificatori di luminosità e termografia a infrarossi. Il prelievo riguarderà tutte le classi di età e i due sessi, senza interruzioni per l’intero periodo stabilito.
 
Gli ATC autorizzati alla caccia di selezione sono: Avezzano, Subequano, Roveto Carseolano, L’Aquila, Sulmona, Barisciano, Salinello, Vomano, Pescara e Chietino Lancianese. Escluso invece l’ATC Vastese, poiché il relativo piano di assestamento non è stato trasmesso dal Coges. La misura si inserisce nelle strategie di contenimento della specie, per ridurre i danni all’agricoltura e il rischio di diffusione della peste suina africana.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Abruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026

Se per selezione intendono anche contenimento e lo fanno come in certe zone del Piemonte, dove sparano alle femmine adulte per avere il rimborso e lasciano i piccoli, il problema verrà intensificato esponenzialmente, visto che i piccoli torneranno a fare danni dove li portava la madre e senza di essa che li porta altrove il gioco è fatto. Ma contenti loro

da lupo69 03/02/2025 18.22

Re:Abruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026

Ma dico io..se volete fare questo, perché non tenere aperta la caccia tutto l anno a determinata specie?..invece no..caccia di selezione..il che significa..Tom lavora e Gerry mangia.

da Il cacciatore del paese fantasma 03/02/2025 17.19