Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Richiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentini


lunedì 13 novembre 2023
    
http://www.bighunter.it/Portals/0/notizie/2018/berlato-grande.jpg
 
L'on. Sergio Berlato, Deputato Italiano al Parlamento europeo e Presidente nazionale dell'Associazione per la Cultura Rurale, ha risposto ad un articolo pubblicato dal Giornale di Vicenza il 11 novembre dal titolo Maxi giro di vite al bracconaggio. Fioccano denunce.

L'articolo suggerisce la possibile scoperta di un illecito giro d'affari che coinvolge i cacciatori vicentini nella compravendita di richiami vivi. Tuttavia, secondo Berlato, i cacciatori stessi sono le vittime di questa situazione. Afferma che l'unico modo per acquistare richiami, dato che gli impianti di cattura non sono più attivi, è rivolgersi a rivenditori autorizzati, che forniscono regolari ricevute e attestazioni sulla legittima provenienza dei richiami vivi.

L'europarlamentare di Fratelli d'Italia sostiene che i cacciatori onesti, che hanno agito in buona fede acquistando da rivenditori autorizzati, non dovrebbero essere considerati "bracconieri". L'ipotesi avanzata è che alcuni rivenditori potrebbero aver contraffatto gli anelli inamovibili e la documentazione di provenienza prima di vendere i richiami vivi agli acquirenti ignari. In tal caso, Berlato sottolinea che la colpa dovrebbe ricadere sui rivenditori, non sugli onesti cittadini.

Berlato solleva anche dubbi sulle recenti denunce riguardanti l'esercizio di attività venatoria in appostamenti precari, che sono però previsti dalla legge regionale n. 50/93 del Veneto, approvata nel 2015 e non impugnata. A questo proposito l'eurodeputato si chiede se gli organi di controllo abbiano commesso omissioni d'ufficio dal 2015 al 2023 o se stiano ora compiendo abusi d'ufficio, poiché le denunce sono emerse solo nel 2023.


Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:Richiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentini

Mario, hai esperienza personale sul modo di approcciarsi dei Soarda? No perché per sentito dire, non può valere, scusa eh...è chiaro che se sono un cacciatore e vengo colto in fallo, non dirò mai che i Soarda sono stati fiscali ma corretti.... cercherò sempre di tirare l'acqua al mio mulino sceditandoli, o no?

da Billy the king 15/11/2023 23.02

Re:Richiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentini

Abolire tutti i richiami vivi sempre meno animali e sempre più morti con richiami vivi

da Capannoni cacciatore 15/11/2023 18.14

Re:Richiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentini

Posso dire BILLy, che un po' di verità l'hai scritta......possono essere anche i rivenditori, ma anche i cacciatori..che pensano di essere dei maghi,, pero' il vero problema dei s.o.a.r.d.a de roma è il modo come si approcciano con la persona. Poi, hanno leggi......esiste solo il penale...on berlato, dovete fare, non dire, siete in maggioranza...o nommeno Voi vi capite!!!!

da Mario 14/11/2023 18.25

Re:Richiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentini

Quando le cose non vanno come abbiamo preventivato, e ci che i terribili Soarda aggrediscono poveri cacciatori che per errore sparano una 20ina di pispole, e solo casualmente hanno un insignificante richiamo acustico nel taschino.....oppure si presentano in massa a casa di poveri anziani che nel loro giardino hanno un paio di reti da uccellagione con pettirossi e lucherini in gabbia come richiami e 5 pinze per modificare sio benedetti anellini, Insomma questi del Soarda, non devono fare iloro lavoro (contro reati in danno degli animali) ma devono andare a combattere tutti gli altri reati, tranne quelli di questi poveri pseudo-cacciatori che non possono fare il cazzo che vogliono! Cazzo, sti Soarda...

da Billy the king 14/11/2023 14.10

Re:Richiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentini

ancora non abbiamo capito, noi italiani, che i politici sono tutti uguali, quando lo capiremo sarà troppo tardi, vanno chiamati...spara cazzate....

da Mario 14/11/2023 10.44

Re:Richiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentini

La soluzione c'è. Usare richiami di allevamento con anelli non taroccati. I ciambelloni apposti a tordi di cattura sono un espediente infantile. Poi non si può scaricare la colpa solo su rivenditori che non hanno mai avuto le capacità e le attrezzature per "allevare" migliaia di uccelli in un anno. Altro che vessazioni, casomai basta con quelli che si credono più furbi degli altri cacciatori che rispettano le regole.

da Kodiak 14/11/2023 8.36

Re:Richiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentini

La Soarda agisce al limite della legalità. Usa i droni per filmare i cacciatori ( video che poi dovrà buttare nel bidone perchè contro la legge) si comporta con AGGRESSIVITA contro i cacciatori senza senso alcuno è ora che qualche Magistrato intervenga e mandi questi prepotenti sulle strade contro al vera delinquenza non a far paura a vecchi cacciatori al 90% in regola!

da Mario 14/11/2023 8.23

Re:Richiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentini

Grave che alcuni personaggi(controllori) appartenenti al SOARDA interpretano le leggi a loro modo e non in linea con il loro contenuto provocando danni a cacciatori onesti ed in buona fede.

da Sella p.i. Romeo 14/11/2023 8.09

Re:Richiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentini

I richiami vivi ci vogliono,e che li mettiamo in gabbia morti?

da W lo rechiamo vivo 13/11/2023 23.30

Re:Richiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentini

Una vergogna !!

da Fra 13/11/2023 21.57

Re:Richiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentini

Berlato fa l’opposizione a se stesso e al suo partito.

da Marcello 13/11/2023 21.22

Re:Richiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentini

Bravo Mario così si parla anche la caretta e stata votata da noi dove dove è andata. Pegoraro scanio quando è andato su lui a fatto presto fare la sua legge contro la caccia.. Questi non fanno un cazzo ciao..

da Il barenante 13/11/2023 20.57

Re:Richiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentini

Io mi domando e dico quando metteranno mano allamodifica della 157 per dare un colpo di spugna a tutta questa tortura che stanno subendo migliaia di cacciatori onesti. Già dobbiamo stare attenti a non essere incriminati per un errore non voluto mentre siamo a caccia figuriamoci poi capitare nelle mani di truffatori si va a finire dalla padella nella brace. Le penalità che mac hiano la condotta dei cacciatori dando il penale devono essere abolite sostituite da multe anche salate ed è quello che si potrebbe fare con la riforma della legge 157.

da Giacomo 13/11/2023 19.13

Re:Richiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentini

Sono sorpreso, ricordo che sono effettuati in Lombardia dal 2018 i controlli dei Soarda e non mi sembra fosse al governo il centro dx.adesso,che sono in Veneto e che da subito qualcuno si è schierato in nostra difesa lo si critica, guardatevi intorno, dove e chi ci ha difeso in questi anni?

da Vicentino 13/11/2023 18.55

Re:Richiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentini

Caro Deputato Berlato, visto che in Lombardia i Soarda hanno eseguito controlli a tappeto e in alcuni casi direttamente su politici cacciatori, prevedo a livello profetico che il prossimo possa essere Lei.

da profezia 13/11/2023 17.56

Re:Richiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentini

Invece delle letterine a Babbo Natale, Berlato alzi il telefono e chiami i suoi colleghi di partito che sono al Governo e dica loro di cambiare modo di intervenire al SOARDA. I ministri da chiamare sono PIANTEDOSI, PICHETTO FRATIN e CROSETTO. E magari pure Giorgia Meloni.

da Mario 13/11/2023 17.30