Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

FACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UE


lunedì 13 novembre 2023
    
 
 
Il Parlamento Europeo, il Consiglio dell'Unione Europea  e la Commissione Europea  hanno raggiunto un accordo politico sulla Legge sul Ripristino della Natura. Il regolamento mira a ripristinare almeno il 20% delle aree terrestri e marittime dell’UE entro il 2030 e tutti gli ecosistemi che necessitano di ripristino entro il 2050.

Il regolamento copre un’ampia gamma di ecosistemi, ciascuno con obiettivi definiti. Per quanto riguarda gli ecosistemi agricoli e forestali, vengono elencati indicatori specifici che mostrano le potenziali tendenze per migliorare la biodiversità. Sono inoltre fissati obiettivi aggiuntivi per i fiumi, gli impollinatori e gli ecosistemi urbani.

L'accordo sarà ora sottoposto per approvazione ai rappresentanti degli Stati membri in seno al Consiglio e alla commissione per l'ambiente del Parlamento. Se approvato, il testo dovrà poi essere adottato formalmente da entrambe le istituzioni.

Commentando l'esito dell'incontro, il presidente della FACE  Torbjörn Larsson ha dichiarato: "Da tempo sosteniamo che venga data maggiore priorità al ripristino e al mantenimento degli habitat. È necessario un duro lavoro per promuovere il recupero degli habitat della piccola selvaggina, in particolare delle zone umide e dei terreni agricoli. Guardando al futuro, i decisori non devono dimenticare che gli incentivi alla conservazione basati sulla comunità sono essenziali per il successo". (FACE)
Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:FACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UE

A settan’anni dubito che godrò di questa operazione di ripristino ambientale ..Con la gronda lagunare di Venezia nord ,c’era il dilemma ..dove vado a caccia , appostamento acquatici ,vagante col cane a stanziale e considerata la campagna con frutteti ,boschette ,fossati con piantumazioni laterali , medicai perenni ,pioppete ,insomma un paesaggio variegato ,incontravi dal beccaccino alla beccaccia ,con abbondanti calate di cesene nei frutteti .. Veniamo ad oggi .. La laguna è la’ .gli anatidi anche più numerosi di un tempo e tantissime oche ,talmente pasturati che….non mettono fuori il becco dalla valle ,prossimamente circondata da una pista ciclabile…Amen .. La campagna tutta monocultura in questi giorni arato totale .Non so’ dove trovare tre alberi consecutivi ,per sperare di far conoscere una beccaccia al cane ..Lasciamo perdere la cementificazione e consumo di suolo della mia citta’ a vocazione turistica .. Colombacci dappertutto ,Non chiedo tanto ma un filare di pioppi …

da Vito Canevese 14/11/2023 21.45

Re:FACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UE

Te lo traduco io: DOVE SARANNO FATTI INTERVENTI DI RIPRISTINO SARÀ VIETATA LA CACCIA!

da Le “nostre” Associazioni 13/11/2023 17.27

Re:FACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UE

BEL COMUNICATO! CHIEDO ALLE NOSTRE ASSOCIAZIONI DI TRADURRE IN LINGUA NON BUROCRATESE IL CONTENUTO DI QUESTO ACCORDO,DAL MOMENTO CHE SI DOVRÀ PERVENIRE ALLA STESURA DI UN REGOLAMENTO INTORNO AL 2030,ELEZIONI EUROPEE A PARTE.

da Antonio 13/11/2023 17.16

Re:FACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UE

Ripristinare il 20% delle aree significhera' attivarsi in aree non protette perche' le aree protette "dovrebbero" (il condizionale e' d' obbligo) essere gia' paradisi idilliaci, a detta dei malati terminali animal-nazisiti. Quindi ben vengano finanziamenti e ripristino REALE. Poi vedremo chi spunta fuori in prima fila ad elemosinare e mungere le vacche. Ci scommentto che saranno sempre i soliti ciaralatini che pensano di essere furbi....

da Flagg 13/11/2023 11.24

Re:FACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UE

potete attaccare carabine e fucili al chiodo...

da fine 13/11/2023 11.18

Re:FACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UE

Questa è una vittoria degli ambientalisti perché i cacciatori non hanno capito quanto è importante la natura per i cittadini, mica solo per gli ambientalisti. Arretratezza mentale

da And 13/11/2023 11.03

Re:FACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UE

Solo un imbecille può pensare che in ITAGLIA una volta ripristinato un habitat lo mandino a caccia proprio lì.

da X questo qua sotto 13/11/2023 10.57

Re:FACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UE

Non credo che chi critica i provvedimenti di ripristino habitat sia veramente un cacciatore. Sarà qualche piazzista di insetticidi travestito. Infatti solo un mentecatto può pensare ad un futuro della caccia con habitat degradati ed impoveriti.

da Grisu 13/11/2023 10.54

Re:FACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UE

Siccome i cittadini (cioè chi vive in città) non rinuncerà a NIENTE saremo costretti a importare TUTTO diventando più poveri e più dipendenti da nazioni instabili che ci ricatteranno. Ovviamente l’inquinamento si sposterà nel resto del mondo e nulla cambierà. Questi sono gli ambientalari.

da UE FALLITA DA TEMPO 13/11/2023 10.31

Re:FACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UE

ah ah ah !! nel 2024 questi burocrati incapaci verranno mandati a casa e il parlamento cambierà visione politica di questo sfacelo gestito da pazzi matricolati che vanno avanti a mazzette per combinare guai ! hanno impoverito tutta l'Unione Europea con i deliri ambientali...

da wwf no grazie 13/11/2023 10.04