Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpe Pubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Veneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"


mercoledì 8 novembre 2023
    
 
Le Associazioni Venatorie del Veneto riunite nella “Cabina di Regia Veneto”, a seguito della segnalazione di numerosi verbali elevati da agenti di alcuni Organi di vigilanza e riferiti soprattutto alle modalità di svolgimento della caccia da appostamento alla selvaggina migratoria, esprimono viva preoccupazione e allarme per interpretazioni, che parrebbero opinabili, di norme vigenti con possibili conseguenze anche di natura penale, che creano tra i cacciatori una diffusa percezione di essere oggetto di atteggiamenti prevenuti e intimidatori. Ciò crea inevitabilmente disaffezione nei confronti delle Istituzioni e dello stato di diritto.

A tale proposito, le
Associazioni Anlc, Anuu, Arcicaccia, Enalcaccia, Eps, Fidc, Cacciatori Italiani, Cpa si stanno adoperando con le Istituzioni preposte, nazionali e regionali, per raggiungere soluzioni definitive  per aggiornare e adeguare la normativa che riguarda gli anelli utilizzati sui richiami vivi per fugare ogni dubbio interpretativo come fatto da altre amministrazioni; chiarire le modalità per la segnatura sul tesserino venatorio dei capi abbattuti; uniformare l’interpretazione delle diverse Polizie provinciali circa l’utilizzo degli anatidi come richiami vivi. Attualmente, scrivono le associazioni,  la sola Polizia provinciale di Venezia ne vieta l’utilizzo; riapertura, con gli opportuni accorgimenti, degli impianti di cattura.

Le associazioni chiedono inoltre che i controlli si svolgano nel rispetto delle regole e senza calpestare la libertà e la dignità delle persone.

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Veneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

Daniele non è vero che i cacciatori sono tt maleducati c'è anche chi rispetta le regole e non crediamo di essere imbattibili! Siamo persone x bene padri di famiglia e pure siamo pure visti male come assassini distruttori di tutto ! Invece la causa di distruzione di abitat e animali è il progresso e l'uso di sostanze tossiche non sono i cacciatori grazie

da Re rob 09/11/2023 18.41

Re:Veneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

Non so e non ho capito bene il problema però i signori "cacciatori" imparassero a comportarsi educatamente e non ci sarebbe nulla contro di loro. Ma siccome hanno il fucile credono d'essere imbattibili. loro stare almeno a 100 metri dalle abitazioni e invece non ci stanno. Grazie(scusate)

da Daniele M 09/11/2023 12.40

Re:Veneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

HAHAHA PERCHÉ VOI CREDETE CHE IN ITALIA CI SIA LO STATO DI GIUSTIZIA?MA DA QUALE PIANETA DEL SISTEMASOLARE VENITE?

da Giuseppe 69 09/11/2023 11.58

Re:Veneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

Tambussi se ho alle spalle le case e sparo verso i campi non puoi dirmi un cazzo poi i coglioni ci sono d'appertutto xk non vai digli ai peschereggi di non usare la rete poverini i pesci usate la canna oppure xk non vai nelle citta a dire non spacciate droghe bastardi usatele voi ! E la stessa cosa ce ne sono di cose sbagliate al mondo! meno limitazioni in tt Italia xk siamo cittadini onesti che paghiamo fior di soldi x la nostra passione

da Re rob 09/11/2023 10.03

Re:Veneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

Coglioni anche sparare a 150 metri dalle case e vietato ma voi minorati mentali lo fate sempre e comunque bastardi,per i richiami vivi vi ci metterei voi legati a un albero nella giungla ,poi ne parleremo????

da Tambussi ferruccio 09/11/2023 9.22

Re:Veneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

Se i soliti furbi la piantano con gli anelli falsi, il 99 per cento dei problemi è già risolto.

da Gorino 09/11/2023 8.32

Re:Veneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

L utilizzo degli anatidi è stato sospeso x decreto del Ministero della Salute (Aviaria) ci sono novità in merito x il riutilizzo grazie.

da Piero 09/11/2023 4.26

Re:Veneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

Buongiorno. Speriamo bene!!!

da s.g. 08/11/2023 20.18

Re:Veneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

Più che giusto il riferimento all'uso degli anatidi come richiami vivi. Attualmente la sola Polizia provinciale di Venezia ne vieta l'utilizzo creando una palese discriminazione con le altre realtà provinciali. La cosa va chiarita al più presto.

da Magasso 08/11/2023 18.37

Re:Veneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

Spero sia l inizio di un percorso e di una discussione seria e pragmatica che risolva una volta x tutte il problema degli anelli di riconoscimento che oltre a creare problemi ai capannisti rovinano le zampe degli uccelli destinandoli a sofferenze inutili ed evitabili. Come si fanno i condoni di vario genere propongo anchio una sanatoria x gli uccelli da richiamo.togliere gli anelli e ripristinare le fascette. Grazie e buon lavoro a tutti quelli che si impegnano x mantenere ancora viva questa tradizione.

da Valerio 08/11/2023 18.31