Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupo


mercoledì 8 novembre 2023
    
 
Come abbiamo visto nell'intervento dell'ex senatore Franco Orsi su BigHunter.it, negli scorsi giorni si è conclusa con una richiesta di archiviazione da parte del Procuratore di Savona, la vicenda che ha avuto protagonista un uomo che aveva sparato ad un lupo, specie in Italia particolarmente protetta. L'indagato è stato assistito dall'avvocato Andrea Campanile, presidente di Federcaccia Liguria.

I fatti si sono svolti nell'entroterra savonese all'inizio di ottobre,  in un zona nota per la presenza di questi selvatici. Verso la mezzanotte l'uomo era stato richiamato all'esterno della sua abitazione dalle urla della moglie, uscita per accompagnare il cagnolino di casa nella passeggiata serale.
Si è trovato di fronte la donna terrorizata e schiacciata contro il muro con di fronte il lupo ringhiante che, con tutta probabilità, voleva impossessarsi del cane.  M.A, queste le sue iniziali, ha quindi imbracciato un fucile regolarmente detenuto e ha sparato al selvatico uccidendolo. In seguito si è autodenunciato ai Carabinieri.

"Ritenuto che l'idagato si è autodenunciato – si legge nella richiesta di archiviazione del pm – affermando di aver esploso un colpo di fucile verso l'animale per evitare l'aggressione a se stesso e alla coniuge; la fondatezza di tale versione, che invoca la causa di giustificazione della legittima difesa, non può essere esclusa".  Il Giudice per le indagini preliminari Alessia Ceccardi ha accolto la richiesta di archiviazione ponendo la parola fine sull'intera vicenda.

"La particolare fattispecie - ha commentato l'Avvocato Campanile - avrebbe potuto essere da qualcuno facilmente strumentalizzata, per fortuna due Magistrati seri e competenti l'hanno affrontata con la necessaria serenità applicando la legge in modo corretto. Purtroppo sempre più spesso giungono notizie di lupi in prossimità dell'abitato ed il rischio che si verifichino fatti del genere sarà sempre più frequente".
 
Anche il Presidente nazionale di Federcaccia Massimo Buconi è intervenuto sull’episodio: “Sono lieto che ancora una volta abbia prevalso il buon senso nella valutazione di una vicenda che avrebbe potuto avere conseguenze anche gravi e che ha spinto il protagonista ad agire prendendo una decisione non certo facile e, come ha dimostrato con il suo comportamento successivo rivolgendosi alle autorità, pienamente consapevole delle conseguenze. Una fiducia nella giustizia che è stata premiata. Non celebro certo l’abbattimento di un esemplare di fauna protetta, ma mi conforta che finalmente sembri aver preso campo una linea di azione, mi verrebbe da dire un recupero di normalità, che nelle vicende che vedono coinvolti uomini e selvatici ha finalmente messo da parte il pregiudizio ideologico a favore di un obbiettivo giudizio dei fatti oggettivi. Sono
convinto sia questa l’unica strada – ha concluso il Presidente Buconi – per abbassare quella soglia di conflittualità che troppo spesso si genera ogniqualvolta si parla di rapporti uomo/selvatico all’insegna di una emotività che nulla deve aver a che fare con la gestione”.


 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

14 commenti finora...

Re:Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupo

Per STEFANO. Nessuna norma vieta di detenere all' interno di una abitazione un'arma carica e pronta all'uso.

da Pasquino 1 09/11/2023 16.09

Re:Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupo

Autodenunciarsi significa doversi trovare un avvocato ed iniziare una trafila giudiziaria che può durare 10 anni con spese rilevantissime per una sciocchezza sesquipedale: se trovi un giudice animalaro spenderai 50.000 euro.

da WHY 09/11/2023 11.21

Re:Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupo

@Stefano, ad aprire l' armadietto blindato, dove i fucili li tengo ovviamente scarichi e caricarne uno, ci metto meno di un minuto. Se tu ce l' hai in cantina, devi andare a cercare prima la chiave e sei pure imbranato nel maneggio armi e' ovvio che ci metti una vita. Quindi parla per te e cerchiamo di evitare polemiche fasulle. Se fosse stato strano come dici te credi proprio che si sarebbe autodenunciato? Non ci vuole poi cosi' tanto a nascondere un lupo ed andarlo a sotterrare da qualche parte: lo copri, vai a scavare una fossa e di notte ce lo butti dentro. Nessuno ha visto niente, nessuno sapra' mai niente....@PEr duesto qua sotto: i lupi che mostrano aggressivita' vanno abbattuti. Normalmente un lupo solitario in presenza di un essere umano semplicemente se la batte....

da Flagg 09/11/2023 10.17

Re:Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupo

Poteva sparare in aria, ma penso che il panico possa giocare brutti scherzi...ha fatto bene ad autodenunciarsi subito e credo che ciò dimostri la sua buonafede. Chi dice che ha fatto male ad autodenunciarsi è solo un bracconiere, non certo un vero cacciatore.

da Die 09/11/2023 4.36

Re:Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupo

Ormai la vita umana non vale più niente, per certi individui è più importante la vita dei lupi, orsi, cinghiali ecc.. Io mi rendo conto che anche gli animali devono ed hanno una dignità e devono poter vivere la loro vita, ma il momento che si scontrano e interferiscono con l'uomo, vanno sicuramente abbattuti.

da Raffaele 08/11/2023 21.49

Re:Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupo

Un motivo ci sarà.

da X questo qua sotto 08/11/2023 21.06

Re:Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupo

Non posso che darti ragione Stefano, sembra tutta strana questa vicenda. Ormai tutti ce l'hanno a morte con lupi, orsi, ed altre specie.

da Lupo 08/11/2023 20.45

Re:Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupo

Ma perché, perché perché autodenunciarsi ai Carabinieri??????????????????

da WHY????? 08/11/2023 20.40

Re:Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupo

Per la legge italiana la difesa non è mai legittima, sia nei confronti dei criminali sia nei confronti degli animali pericolosi. Almeno per una volta ha prevalso il buon senso

da Mauro 08/11/2023 20.34

Re:Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupo

Colui che fa la polemica da idiota, avrebbe certamente fatto l'idiota. Senza ombra di dubbio. Invece un plauso ai giudici che hanno operato in modo sereno e giusto ed un plauso alla tempestività di M.A. per la tempestività con cui ha difeso la moglie ed il cagnolino. Un sonoro VAFFA agli idioti come il polemizzante sotto.

da Hunter74 08/11/2023 19.46

Re:Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupo

certo che teneva l'arma pronta. mica era la prima volta che si presentava il farabutto ma tu che fai la polemica da idiota cosa avresti fatto? ma che lo scrivo a fare si legge che sei uno senza palle!!

da fuck 08/11/2023 19.14

Re:Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupo

Mah.... Mi sembra alquanto strano che la persona in questione abbia agito così tempestivamente... Non è che teneva l'arma carica dietro alla porta di casa? Altrimenti tra aprire l'armadio dove và custodita l'arma, prendere le munizioni, caricare ed uscire di casa non è proprio una cosa immediata...

da Stefano 08/11/2023 18.53

Re:Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupo

La giustizia Giusta finalmente.

da Mario 08/11/2023 17.54

Re:Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupo

Lode a questi GIUDICI. Bisognerebbe applicare lo stesso metodo quando uno si macchia di crimini efferati. Una manciata di piombo e risolto il problema a fondo. Se il piombo inquina, bismuto o leghe di tungsteno e zinco. Se non si vuole far sentire il botto che disturba cani da lecco e animalari, ghigliottina o nodo scorsoio. L'Italia sarebbe un paradiso.

da serpico 08/11/2023 16.40