Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
L'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

Tar Sicilia sospende in parte Calendario Venatorio


giovedì 21 settembre 2023
    
http://www.bighunter.it/Portals/0/notizie/2018/Caccia_Sicilia.jpg
 
Il Tar della Sicilia, su ricorso presentato da diverse associazioni ambientaliste, tra cui WWF Italia, Legambiente Sicilia, LIPU, ENPA, LNDC Animal Protection, LAC (Lega per l'Abolizione della Caccia), ha disposto la parziale sospensione del Calendario Venatorio 2023 - 2024.

L'ordinanza del TAR sospende:

  • Apertura della caccia antecedente al 1° ottobre 2023 ad eccezione della caccia al colombaccio, per il quale le previsioni rimangono in vigore. Il Tar osserva infatti che le considerazioni rese dall’Assessorato sulla diffusione del colombaccio nel territorio regionale giustificano l’assunzione di una determinazione contrastante con il parere Ispra, mentre altrettanto non può dirsi per le ulteriori specie, comprese gazza, ghiandaia e merlo.

  • Chiusura posticipata della caccia di Cesena, Tordo e uccelli acquatici: il Tar ha ritenuto carenti le motivazioni oltre le chiusure raccomandate da Ispra, 10 gennaio 2024 per i tordi (Cesena, Tordo bottaccio e Tordo sassello) e 20 gennaio 2024 per gli uccelli acquatici legati alle zone umide (anatidi, rallidi e limicoli).

Nulla cambia per la beccaccia, per la quale il Tar ritiene valide le motivazioni per cui la Regione ha ritenuto di discostarsi dal parere Ispra.


La trattazione nel merito del ricorso è stata fissata per il 10 gennaio 2024.

Vai all'ordinanza

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

14 commenti finora...

Re:Tar Sicilia sospende in parte Calendario Venatorio

Wiva Wiva BERLATO

da Chief 22/09/2023 18.52

Re:Tar Sicilia sospende in parte Calendario Venatorio

NON È PIÙ POSSIBILE PAGARE SULLA BASE DI UN CALENDARIO VENATORIO E TROVARSI POI LA STAGIONE RIDOTTA. VOGLIONO CHIUDERE LA CACCIA? LA CHIUDANO, CE NE FAREMO UNA RAGIONE E ANDREMO UNA VOLTA IN PIÙ ALL’ESTERO. MA NON È ACCETTABILE CHR LO STATO TRUFFI I CITTADINI!!

da Marco 22/09/2023 14.47

Re:Tar Sicilia sospende in parte Calendario Venatorio

Anche il TAR Marche oggi ha dimezzato giornate aggiuntive da appostamento, e anticipato al 10 gennaio la chiusura per turdidi e beccaccia.

da Adelmo 22/09/2023 14.34

Re:Tar Sicilia sospende in parte Calendario Venatorio

I TAR purtroppo sono troppo di parte ... prima sparisce la sinistra e prima l'Iialia tornerà ad essere una paese civile.

da P.G. 22/09/2023 12.45

Re:Tar Sicilia sospende in parte Calendario Venatorio

I sinistroidi e i 5 pippe errori non ne fanno mai sono tutti chiaramente schierati per contrastare la caccia o per abolirla come vorrebbe Giuseppe Conte. Preferisco quindi uno che vuole aiutarmi e che magari non ci riesce a uno o due che vogliono spararmi un colpo alla nuca.

da X il napulista qua sotto 22/09/2023 8.47

Re:Tar Sicilia sospende in parte Calendario Venatorio

I destrorsi non si smentiscono mai. Se ci sono dei casini comunque loro non fanno errori (calendari perfetti), la colpa è sempre del nemico. Se sono al governo in regioni e ministeri c'è sempre qualche forza extra-terrestre che, poverini, trama contro di loro, che altrimenti sarebbero così bravi, nella caccia come nei blocchi navali.

da Facitemeopiacere 22/09/2023 8.34

Re:Tar Sicilia sospende in parte Calendario Venatorio

Solita merdata..Ispra,regione,animalisti,e chi la prende in cu..sono i soliti stronzi che pagano quando finirà questo balletto ?

da Gio 58 22/09/2023 7.42

Re:Tar Sicilia sospende in parte Calendario Venatorio

Cancellare Ispra e al posto di questi animalisti travestiti da tecnici faunistici metterci vero personale scientifico.

da 1 toscano 21/09/2023 21.36

Re:Tar Sicilia sospende in parte Calendario Venatorio

La sinistra dovrebbe sparire. Ha fatto solo danni per la caccia e ancora la gente come questo qua sotto li difende! Apri gli occhi grazie

da Pazzesco 21/09/2023 21.13

Re:Tar Sicilia sospende in parte Calendario Venatorio

Nomi e cognomi li ho già fatti in separata sede a chi di dovere. Che, fra l’altro, già li conosceva! Ci mancherebbe che li facessi in pubblico per beccare una querela! Chi governa adesso è stato SCELTO dal popolo sovrano un anno fa, e ora a voi animalari e/o “cacciatori” (tra virgolette) di sinistra vi tocca ciucciarveli come a noi è toccato ciucciare i governi precedenti. Si chiama democrazia anche se a voi non piace.

da Sempre x il sinistro qua sotto 21/09/2023 18.11

Re:Tar Sicilia sospende in parte Calendario Venatorio

MisterX, se ci fai alcuni nomi e cognomi con date di concorsi o assunzioni, capiremo se sai di cosa parli o se sei solo un parente dei fenomeni che governano adesso.

da Utili_letture_gianni 21/09/2023 17.12

Re:Tar Sicilia sospende in parte Calendario Venatorio

Pecoraio Ascanio ha fatto danni enormi infiltrando ISPRA. Pensa che arrivano a sostenere che i tordi della Sardegna migrano un mese prima di quelli della Corsica!!! Altro che allegria!! VI MERITATE CONTE COSTA E PECORAIO!!

da X il sinistro qua sotto 21/09/2023 16.14

Re:Tar Sicilia sospende in parte Calendario Venatorio

Governa la destra e si vorrebbe dare la colpa al verdastro che non fa più il ministro ambiente dal lontano 2008. Allegria

da utili_letture_gianni 21/09/2023 15.39

Re:Tar Sicilia sospende in parte Calendario Venatorio

Le solite sigle che scrivono lettere ai senatori che gli stanno per togliere il giocattolo di mano, quelle che vogliono farti pagare la licenza e poi aspettano l’ultimo giorno per il ricorso! Tutto basato sui dati farlocchi di ISPRA infarcita di animalari da Pecoraio Ascanio!! Occorre mettere mano ad ISPRA e, con gli emendamenti in approvazione, siamo (quasi) a posto.

da MI ACCONTENTEREI 21/09/2023 15.28