Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
L'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

Tar Sardegna respinge richiesta sospensione caccia lepre sarda


lunedì 18 settembre 2023
    
 
 
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna ha respinto l'istanza di misure cautelari presentata dall'associazione Grig - Gruppo di Intervento Giuridico. La richiesta riguardava l'annullamento e la sospensione dell'efficacia dell'apertura della caccia alla Lepre sarda, prevista per il 17 settembre 2023,  parte del calendario venatorio regionale 2023 - 2024.

Nel decreto, il Tribunale ha sottolineato la mancanza dei presupposti di estrema gravità ed urgenza necessari per l'adozione di tali misure prima della trattazione collegiale della domanda cautelare. Il Tar ha anche osservato che le deduzioni presentate dall'associazione Grig in merito alla legittimità della richiesta non erano sufficientemente specificate. L'istanza è stata respinta anche tenendo conto che "in una situazione in cui l’ISPRA, nel suo parere, non prende posizione sulla Lepre sarda, per mancanza di dati attinenti al monitoraggio, e, dalla relazione di Forestas, in atti (v. da pagina 5 e in particolare pagine 7 e 10 e seguenti) si ricava l’osservazione di circa 800 lepri nel censimenti primaverile e di 486 in quello estivo".

La camera di consiglio per la trattazione collegiale della domanda di misure cautelari è stata fissata per il 18 ottobre 2023. Nel frattempo, il Tribunale ha disposto che l'Assessorato regionale per la difesa dell'ambiente della Regione Autonoma Sardegna fornisca una nota di chiarimenti sulla vicenda entro il 29 settembre 2023.


Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Tar Sardegna respinge richiesta sospensione caccia lepre sarda

LISANDRU. Sono proprio queste vergogne che devono essere eliminate. Purtroppo, è inutile negarlo pero girarci intorno, il triunvirato Ispra-Animalisti-Tar era diventata una prassi strategica che a quanto sembra stia iniziando a vacillare. chè davvero deplorevole. Tutte queste psudo associazioni ambientaliste, per troppi anni sono state incentivate dalle politiche sinistre che come in ogni altro settore hanno prodotto danni a mai finire. Ma per fortuna, sembra non irreparabili. Con tutti i loro slogan carichi di odio, con tutte le loro stime farlocche, hanno annebbiato la vista dell'opinione pubblica, nel vano tentativo di rivoltarci tutti contro. Ma non ci sono riusciti. Prova ne sono le loro raccolte firme e referendum, sempre conclusisi in fallimenti totali. Come fallimentari sono le loro politiche, le loro proposte. Ora qualcosa sta lentamente iniziando a cambiare grazie ad una politica che non orbita più, come quelle appena trascorse, in un contesto ideologico campato in aria e con visioni lontane anni luce dalla realtà. Grazie a dio questo governo lavora con i piedi per terra, contestando persino le idiozie green di un'europa che fino ad oggi ci è stata ostile su molti fronti. In Italia abbiamo scalzato i sinistri. In molti altri Stati si sono registrati analoghi risultati. Ultimo step, per tentare a ritornare ad una vita a misura umana, è scalzarli dal parlamento europeo il prossimo anno. Io sono fiducioso. Torneremo a respirare aria buona e torneremo ad andare a caccia con molta più serenità. Forza con le lepri amici sardi.

da Hunter74 19/09/2023 23.15

Re:Tar Sardegna respinge richiesta sospensione caccia lepre sarda

Hunter ,qualche gg prima,ne hanno fatto uno x la quaglia e per altre cosucce…….qualche gg fa……cazz@ ,hanno impegnato 2 tribunali in pochi gg x il cv……….e noi paghiamo………

da Lisandru 19/09/2023 18.51

Re:Tar Sardegna respinge richiesta sospensione caccia lepre sarda

Tonio. Non credo ci si lamenti del fatto che il Tar non abbia sospeso quanto richiesto dal GRIG. Qui fa specie e ci si lamenta del fatto, che cani e porci, muovono ricorsi avversi i calendari venatori e lo fanno senza aver motivazioni valide, competenze in materia di caccia e peggio ancora gratuitamente. Fateli pagare sti quattro morti di fame e vedrete come spariranno i ricorsi.

da Hunter74 19/09/2023 12.00

Re:Tar Sardegna respinge richiesta sospensione caccia lepre sarda

Hanno perso i ricorrenti e qualcuno si lamenta ?

da Tonio 19/09/2023 8.28

Re:Tar Sardegna respinge richiesta sospensione caccia lepre sarda

Da quando hanno introdotto gi ATC la caccia è finita...comunque da qui un avanti per chi vuole andare a votare dovrebbe conoscere non più il partito ma il TAR dato che inequivocabilmente ha il potere maggiore.

da Ormai Cacciatore a 90° ! 18/09/2023 22.20

Re:Tar Sardegna respinge richiesta sospensione caccia lepre sarda

Gruppo Intervento Giuridico………il tar ha anche precisato che,l’ispra aveva dato parere positivo x come era strutturato il calendario venatorio,a riguardo della nobile stanziale…….e che c@zz@…

da Lisandru 18/09/2023 21.25

Re:Tar Sardegna respinge richiesta sospensione caccia lepre sarda

Chi prima si alza la mattina può fare ricorso al TAR condro i calendari venatori!solo in italia può succedere!

da Tordo molisano 18/09/2023 20.24

Re:Tar Sardegna respinge richiesta sospensione caccia lepre sarda

Lo ha ''urlato anche ai suoi'' l' on Fiocchi, ma chi se ne frega...con il lauto stipendio che i nos. on. prendono, si preoccupono di cosa? Vanno in altri paesi,compreso berlato.

da Mario 18/09/2023 20.11

Re:Tar Sardegna respinge richiesta sospensione caccia lepre sarda

I CALENDARI VENATORI LI FA IL TAR. LE REGIONI NON CONTANO PIÙ NULLA. GLI ELETTORI SONO STATI SOSTITUITI DAI GIUDICI.

da GOLPE ITALIANO 18/09/2023 18.46

Re:Tar Sardegna respinge richiesta sospensione caccia lepre sarda

CALENDARIO UNICO NAZIONALE EMANATO PER LEGGE. BERLATO PENSACI TU .

da Gino 18/09/2023 18.22

Re:Tar Sardegna respinge richiesta sospensione caccia lepre sarda

Ma in questo paese di mezzeseghe chiunque apre bocca può avere pure un seguito ?? Ma mo chi casso è sto Grig ???

da A.le 18/09/2023 17.47

Re:Tar Sardegna respinge richiesta sospensione caccia lepre sarda

Il grig roba da matti !

da Mariolino 18/09/2023 17.32