Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
L'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

Regione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"


martedì 12 settembre 2023
    
Emilia Romagna possibile rinvio caccia
 
 
“Il calendario venatorio dell’Emilia-Romagna, approvato anche dalla Commissione Assembleare regionale, non è stato bocciato. E, riaffermandone la bontà, nelle prossime ore uscirà una nota tecnica che conterrà le indicazioni di quanto si potrà fare. Inoltre, stiamo valutando la possibilità di prolungare alcune attività di caccia, come quella stanziale, per recuperare le giornate che saranno perse a settembre”.

L’assessore regionale all’Agricoltura, Caccia e pesca Alessio Mammi, conferma che la Regione ricorrerà in appello al Consiglio di Stato contro l’ordinanza del Tar di Bologna, in cui si accolgono alcune misure sospensive relative al calendario venatorio 2023/24. Ricorso che punterà sui periodi di apertura e chiusura della caccia e le giornate aggiuntive per il periodo ottobre-novembre. Ricorso che si rende necessario “in quanto ci sono degli elementi procedurali che necessitano di essere approfonditi e valutati” aggiunge Mammi.

“Siamo stupiti– prosegue l’assessore- che lo stesso calendario riproposto abbia avuto una valutazione differente in due anni consecutivi, questo crea enorme incertezza nel diritto e nell’organizzazione dell’attività venatoria. Chiederemo che l’udienza sul merito si tenga prima della chiusura della stagione venatoria ottemperando al momento solamente sulle parti su cui l’ordinanza obbliga ora a procedere. Infatti la chiusura per ora non verrà modificata non essendo necessario ma anche perché stiamo lavorando per rafforzare le motivazioni alle nostre scelte, in quanto confidiamo di poter conservare le date precedentemente approvate”.

“Ieri ho chiesto al ministro Lollobrigida– aggiunge Mammi- un chiaro intervento dello Stato su questa situazione che ha bisogno di chiarezza visto che riguarda non solo la nostra ma anche altre Regioni italiane. Ho posto anche il tema delle zone umide e la necessità di chiarire quanto prima quali sono le regole da attuare in quanto c’è molto disorientamento fra i cacciatori. Bisogna ristabilire percorsi legislativi corretti, dove, se le Regioni hanno la facoltà di individuare le date di apertura e chiusura all’interno di un range stabilito dalla legge 157, ciò sia possibile e non di volta in volta oggetto di mutevole decisione”.

Considerando infine il fatto che negli ultimi due anni il calendario venatorio ha visto una riduzione delle giornate di caccia si sta studiando, assieme al servizio bilancio, se vi è la possibilità di intervenire per ridurre la tassa regionale che i cacciatori pagheranno nel 2024.  

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole. Per eventuali segnalazioni potete scrivere a [email protected]
Leggi tutte le news

24 commenti finora...

Re:Regione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"

Secondo il mio parere il ricorso non lo hanno fatto assolutamente....sapevano già due giorni prima che sarebbe finita così.cosa sono maghi?a reggio 2 adesso si caccia dal1 ottobre...nelle zone di caccia ci sarà già tutto trattorato e i fagiani si troveranno tutti assieme in un piccolo boschetto e questa sarebbe caccia? È uno schifo

da Fagiano 14/09/2023 14.07

Re:Regione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"

E chiusura beccaccia al 31 dicembre ne vogliamo parlare ci hanno fottuto 20 giorni di caccia.

da Stufo 14/09/2023 12.29

Re:Regione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"

Ricorso già presentato. Mettiti l’animo in pace.

da X questo qua sotto 14/09/2023 9.31

Re:Regione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"

Se fate ricorso al consiglio di stato lo perdete. Il vostro calendario son 75.80 pagine del nulla. Meglio se lo rifate dopo l adeguamento all ordinanza.

da Ac 14/09/2023 6.22

Re:Regione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"

X la politica si fa per passione al termine di una carriera nel privato o pubblico con l'età giusta della ragione ma non da questi sbarbati arroganti senza cervello! fosse per me farei entrare in Parlamento solo sessantenni affermati nella vita che non hanno conflitti d'interesse e offrono 5 anni di vita al paese GRATIS ! invece è diventata una professione di vagabondi professionisti... vedi 5 stalle il top dei ladri e vagabondi che se tolgono il reddito spariscono dalla faccia della terra! partito di pagliacci

da 5 stalle sput 13/09/2023 13.48

Re:Regione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"

"nelle prossime ore uscirà una nota tecnica che conterrà le indicazioni di quanto si potrà fare. Inoltre, stiamo valutando la possibilità di prolungare alcune attività di caccia, come quella stanziale, per recuperare le giornate che saranno perse a settembre”. ECCO CARA REGIONE CAMPANIA!recuperare le giornate perse in preapertura, posticipare la chiusura della caccia al merlo al 31 dicembre e non al 30 novembre e anche alla ghiandaia.....dimostrate ai cacciatori un briciolo di buona volontà!

da isolano 13/09/2023 11.10

Re:Regione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"

Ma se ai politici gli volete dare 500 euro al mese e dite sempre che guadagnano troppo, chi pensate che faccia politica? Einstein? O lo scemo del villaggio?

da X Ric 13/09/2023 10.48

Re:Regione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"

Aveva ragione il povero Berlusconi è la magistratura e i giudici di parte che vanno azzerati e se sbagliano e causano danni alla nostra categoria le nostre finte associazioni dovrebbero fargli causa con risarcimento

da Pino 13/09/2023 10.39

Re:Regione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"

una volta i politici avevano una preparazione scolastica eccezionale e di primo livello oggi abbiamo politici con la terza elementare o con lauree della CEPU comperate e questo è il risultato. le persone capaci si mettono in proprio creano ricchezza mentre questi scansafatiche pensano solo a far poco o niente e questo è il risultato. oltre a questo i Kompagni hanno sfornato una classe dirigente di bassisssssimo livello che ha portato anche quelli come me che li votavano a spostarmi a destra ( chiudendo gli occhi) ma anche questi non fanno molto. Unica soluzione cambiare nazione , smetter di andare a caccia in Italia e privilegiare il turismo venatorio, andare a passeggio !

da Ric 13/09/2023 9.16

Re:Regione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"

Ma cosa cavolo scrive questo assessore ? Valutazioni differenti dello stesso calendario in due anni ??? Ma se l'anno scorso il Consiglio di Stato gli ha fatto chiudere acquatici il 20 gennaio, beccaccia e turdidi il 10 gennaio. Ha dovuto dimezzare le giornate aggiuntive a ottobre e novembre. E ancora parla.

da 30_06 13/09/2023 8.51

Re:Regione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"

La finiamo non ha senso la caccia alla stanziale deve esclusivamente aprire il 17.......altrimenti a reggio 2 al primo ottobre rischia di essere già tutto trattorato......cominciando il 1 ottobre i fagiani saranno tutti appollaiati nei Boschetti e ci troveremo in tanti a cacciare in un boschetto.....così fa schifo.........siamo scandalosi a pensare di accettare ad aprirla il 1 ottobre

da Fagiano 12/09/2023 22.40

Re:Regione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"

Politici che amministrate la regione, fatevene una ragione o siete incapaci di assolvere al ruolo affidato o fate il doppio gioco visto che il PD e il 5 Stelle formano la maggioranza e il loro obiettivo è eliminare il piombo e chiudere la caccia come sostenuto da Conte. L'anno prossimo si andrà a votare e non saranno le ridicole proposte che avete avanzato a salvarvi la poltrona !

da bretone 12/09/2023 22.22

Re:Regione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"

per questo qua sotto 12/09/2023 18.52: si però intanto piglianculo e zitto

da Che scoppole 12/09/2023 21.52

Re:Regione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"

Dobbiamo smettere di fare i piani di contenimento ,basta collaborare.visti i risultati stiamo a casa tutti un paio di stagioni e aspettiamo i risultati.imiei soldi non li vedono più

da Daniele 12/09/2023 20.06

Re:Regione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"

Se aprono al 1 ottobre ci sarà una forte pressione sulla stanziale dalle 7.00 fino al pomeriggio inoltrato ,non essendoci lo stop alle 13.00 come a settembre, quest aspetto va considerato .Solo per questo motivo il giudice del tar dovrebbe decidere subito e non aspettare il 24 marzo e ,al netto di pregiudizi ,ideologie e feroce avversione alla caccia ,dovrebbe ragionare su questo punto e aprirla almeno il 24/9.Si dice che il ricorso della lac potrebbe non essere stato inoltrato alle controparti interessate ( regione e aavv) ,in questo caso la decisione cautelare di sospendere l'apertura non avrebbe senso perché si basa sul nulla. Meglio rimborso per i 15 giorni di stanziale ,prolungamento di due sttimane a merlo fino al 27/12 ,quaglia , acquatici ( fino al 31/01), colombaccio fino al 31/01

da Trapper 12/09/2023 19.47

Re:Regione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"

Bravo Alfa! Un grazie di cuore dall'Ordine Nazionale degli Avvocati Penalisti !

da Umido 23 12/09/2023 19.16

Re:Regione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"

Finitela di lamentarvi. Restituite i bollettini delle quote pagate ai vari ATC e fate un bell'anno di STOP. Si renderanno conto di cosa significa fare senza cacciatori!

da EL 12/09/2023 19.07

Re:Regione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"

Come si fa a recuperare le giornate di caccia alla stanziale perse a settembre a gennaio? In quel periodo la stanziale è chiusa. Non ci rendiamo proprio conto che siamo delle marionette in mano a dei coglioni

da Marino 12/09/2023 19.01

Re:Regione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"

Recuperiamo nel secondo tempo. Alla fine sarà 2-3 per il buonsenso che vincerà in trasferta.

da X questo qua sotto 12/09/2023 18.52

Re:Regione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"

Legalità 2 - Cacciatori 0

da Che scoppole 12/09/2023 18.48

Re:Regione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"

Anche quest’anno il Giudice del TAR ha sputacchiato in faccia ai politici della Regione che sono dei semplici passacarte.

da Mario 12/09/2023 18.30

Re:Regione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"

Bisogna finirla di essere presi per il culo,fate come me,domenica prendete il vostro cane e andate a caccia e fregatevene di tutto. Tutti gli anni ci deve sempre essere qualcuno che deve rovinare tutto e con più andremo avanti più sarà peggio

da Alfa 12/09/2023 18.22

Re:Regione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"

Mammi, ieri hai chiesto un chiaro intervento dello stato perché hai bisogno di chiarezza e di regole certe ? Pensa che noi cacciatori , è da anni che chiediamo le stesse cose , ma i governi precedenti ( ti ricorda qualcuno ) ci hanno sempre snobbati . Benvenuto nel circolo dei sedotti e bidonati .

da Arturo 12/09/2023 17.46

Re:Regione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"

Ma senti un po' prolungare alcune attivita' venatorie, andebbe bene speriamo che non sia la base di un altro ricorso.

da Mario 2 12/09/2023 17.41