Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del Tar


lunedì 11 settembre 2023
    
 
 
La Regione Emilia Romagna sta valutando il ricorso in appello al Consiglio di Stato contro l’ordinanza del Tar che ha in parte sospeso il Calendario Venatorio. "Il provvedimento - precisa una nota della Regione - non riguarda l’attività legata alla preapertura alle specie cornacchia grigia, ghiandaia, gazza, merlo, colombaccio e tortora che continuerà nelle modalità previste. Così come non sono previsti cambiamenti per quanto riguarda il prelievo in deroga delle specie storno e piccione e l’attività di addestramento cani".

"In particolare, l’attenzione della Regione è puntata sui periodi di apertura e chiusura della caccia e le giornate aggiuntive per il periodo ottobre-novembre. La motivazione sta nel fatto che lo stesso calendario che era stato presentato nella stagione venatoria precedente, era stato approvato integralmente, e non era stato oggetto di queste prescrizioni cautelative che invece vengono introdotte quest’anno. Nemmeno da parte dello stesso Tar, che non aveva adottato analogo provvedimento".

La Regione inoltre è intenzionata a chiedere al Tar di pronunciarsi sulla vicenda il prima possibile, e non a marzo 2024 come è stato calendarizzato. Questo perché, semplicemente, la stagione venatoria a quell’epoca sarà già conclusa. "Resta il fatto che, comunque, l’ordinanza del Tar conserva gran parte dell’impianto normativo originale, di cui quindi il Tribunale riconosce la bontà e validità" scrive la Regione, sottolineando che l’ordinanza contiene il richiamo ad adeguarsi ai pareri Ispra, nonostante la legge assegni alle Regioni il potere di individuare, sulla base di proprie motivazioni specifiche, le date di apertura e di chiusura delle specie, all’interno di un periodo a cui la Regione Emilia-Romagna si è sempre attenuta. Il parere dell’Istituto, infatti, è obbligatorio, ma non vincola le scelte che gli organi regionali possono attuare, con motivazioni adeguate."

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

21 commenti finora...

Re:Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del Tar

La regione sta valutando se presentare ricorso, si dice che Mentre il medico pensa l'ammalato Muore, Cialtroni Vergognatevi sveglia che è già troppo tardi

da Paolo 12/09/2023 17.46

Re:Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del Tar

L'ispra va abolitaaaa , è un organo inutile.... E i Tar subito dopo.... E le associazioni?

da Marchino 12/09/2023 12.26

Re:Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del Tar

So io cosa dovreste impugnare,frosoni!

da Mariolino 11/09/2023 20.44

Re:Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del Tar

in emilia romagna la caccia va chiusa

da Bolide 11/09/2023 19.04

Re:Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del Tar

ISPRA inutile fabbrica di lauti stipendi

da Massimo 11/09/2023 18.57

Re:Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del Tar

Aspettiamo e vediamo cosa succede ma le notizie che arrivano dalla Campania che ha una situazione identica alla nostra ,ci lasciano poche speranze.Li hanno chiuso ,aperto sabato 9 su intervento della regione e richiuso sabato pomeriggio con la motivazione che un ricorso cautelare non può essere impugnato e si discuterà il 26 settembre .Chiaramente li come qui c'è un giudice anticaccia e questi se vogliono sanno come fare per trovare cavilli favorevoli o sfavorevoli ,strano che quando devono riaprire ci mettono giorni ,mesi e quando devono chiudere ci mettono mezz'ora ,ormao la priorità è quella di chiudere la caccia ,il resto dei problemi può aspettare mesi ,anni

da Trapper 11/09/2023 18.00

Re:Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del Tar

sta valutando e intanto il tempo passa branco di ridicoli incapaci messi nel sacco tutte le volte da 4 cialtroni

da Emanuela 11/09/2023 17.53

Re:Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del Tar

Dico esclusivamente una cosa quelle associazioni che sono contro la caccia sono nettamente inferiori come numero noi amanti della caccia siamo molto di più, ma nonostante siamo sempre in grado di perdere!!......magari avere gente così in grado di vincere sempre....invece noi abbiamo gente incompetente......dobbiamo crescere

da Fagiano 11/09/2023 17.46

Re:Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del Tar

Via subito l’ispra e candidare subito politicamente il generale a cui milioni di italiani che la pensano come lui daranno il voto!Meloni stai attento che vai a gambe all’aria i voti non te li daremo più’ !

da Mariolino umbro 11/09/2023 16.11

Re:Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del Tar

grazie PD e 5 stalle

da sput 11/09/2023 15.55

Re:Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del Tar

Guerra tra sinistrati ...politici giudici ed animalati ....

da Vito Canevese 11/09/2023 15.34

Re:Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del Tar

Calendario simile al 2022, figura di m. simile a quella del 2022. Cambiate assessore e dirigenti nel 2024, che è meglio.

da Sandrino 11/09/2023 14.06

Re:Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del Tar

Regione Emilia e Romagna, assessore Dott. Manni, fateci vedere se avete le palle per sostenere decisioni già discusse e convalidate da tempo. Vedremo se la creatura di Pecoraro Scanio e Costa avrà la meglio. A quel punto la credibilità dei politici in regione andrà sotto i piedi e il voto ve lo sognerete !

da bretone 11/09/2023 13.50

Re:Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del Tar

Perché avete bocciato il referendum costituzionale di Renzi che aveva abolito i TAR!!

da X questo qua sotto 11/09/2023 13.45

Re:Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del Tar

Purtroppo i Tar sono monopolizzati da giudici di sinistra.. e siamo l'unico paese al mondo ad avere questi Tribunali Amministrativi .. chissà perchè?

da P.G. 11/09/2023 13.42

Re:Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del Tar

Ma quando si saprà se si andrà a caccia il 17 oppure il 1 ottobre?

da Fagiano 11/09/2023 13.39

Re:Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del Tar

Dopo 42 anni di pda più 7/8 anni come "cane da riporto" con mio padre, questa è la prima volta che salta l'apertura e visto che l'anno scorso ci chiusero al 17 gennaio ,sarei quasi disposto a chiedere il rimborso per i 30 giorni di caccia tolti da un calendario gia approvato e pagato.Tutto questo per dei ricorsi idioti e il solito giudice anticaccia che ci toglie un diritto in modo "cautelare" e poi finisce come l'anno scorso che ad aprile non si presentarono gli anticaccia ( sono coglioni non fessi ) cosi evitarono il rischio di perdere .Quest'anno le motivazioni del ricorso sono ugualmente basate su cavilli e cazzate allucinanti e si rischia che vada a finire come l'anno scorso.Non c è bisogno di nessun referendum per chiudere la caccia ,ormai siamo già ridotti dal 1 ottobre -31 dicembre ,3 mesi ! Da 7/8 mesi di 45 anni fa siamo ridotti cosi e in più mettiamoci gli atc ,che sono come le accise sulla benzina e questo spiega perche ci siamo ridotti di un terzo

da Trapper 11/09/2023 13.15

Re:Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del Tar

Era il solito calendario dell’anno prima! Che colpa vuoi che abbia l’assessore?

da X REMIGIO 11/09/2023 11.29

Re:Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del Tar

Eliminare completamente ispra e tar carrozzoni inutili.

da Pino 11/09/2023 11.21

Re:Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del Tar

Non è mai colpa degli assessori, fateci caso.

da Remigio 11/09/2023 11.20

Re:Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del Tar

RIMUOVERE I VERTICI ISPRA ALLA STESSA VELOCITÀ CON CUI È STATO RIMOSSO IL GENERALE VANNACCI, E I RICORSI FINISCONO.

da È FACILE 11/09/2023 10.58