Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
L'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

Fidc partecipa al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia


venerdì 8 settembre 2023
    
Fidc studio tordo bottaccio
 
 
Federcaccia fa sapere che parteciperà al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia con 10 contributi, in collaborazione con le Università di Milano e Pisa, con l’associazione Amici di Scolopax, Federcaccia Lombardia e con la settoriale ACMA. Il Comitato Scientifico li ha accettati in forma di nove poster e una tavola rotonda.

Ben quattro poster riguardano le ricerche con la telemetria satellitare e GPS-GSM, sulle specie beccaccia, germano reale, cesena e tordo bottaccio ed espongono gli ultimi risultati raggiunti in termini di migrazione per beccaccia e i due turdidi e di utilizzo dello spazio in inverno e primavera-estate per il germano reale.

Un altro poster riguarda l’aggiornamento della ricerca sull’allodola in Campania, unico studio di monitoraggio pluriennale della specie in Italia, un successivo i dati provenienti dalla raccolta delle ali di tortore e altri due sulla quaglia e il frullino, intesi come variazione del carniere nel corso della stagione di caccia per la prima, e indici di abbondanza pluriennali per il secondo.

Un lavoro completamente nuovo è stato realizzato sull’incidenza del prelievo venatorio in Italia di 20 specie di uccelli migratori.

La tavola rotonda riguarda l’applicazione dei piani di gestione per le specie in declino e sarà moderata dal Coordinatore scientifico dell’Ufficio Studi e Ricerche, Dott. Michele Sorrenti.

Federcaccia è presente al convegno con lo staff dell’Ufficio: Michele Sorrenti e Daniel Tramontana e con i consulenti e collaboratori Valter Trocchi, Alessandro Tedeschi, Antonella Labate, Susan Ellen McKinlay e Michele Bottazzo. Non appena saranno disponibili gli Atti del Convegno Federcaccia renderà disponibili gli abstract sul proprio sito.

Federcaccia - si legge nel comunicato -  è ormai parte del programma ufficiale degli studi sull’avifauna italiana e i risultati sono presenti in diversi piani faunistici, nei piani di gestione approvati e utilizzati in molte delibere di calendari venatori regionali.
Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Fidc partecipa al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia

Feudale che con i suoi vassali ha distrutto la caccia ha ancora la sputoratezza di presentarsi al popolo dei cacciarori con le solite cazzat@ delle ali. Miserabili.

da Se la conosci la eviti 11/09/2023 8.56

Re:Fidc partecipa al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia

Arci caccia inesistente da una vita, ora con governo cdx a cominciato a rompere i....... Cambiamo ISPRA e tutti i funzionari che da dietro le quinte remano contro grazie a FIDC

da Silvio 09/09/2023 14.44

Re:Fidc partecipa al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia

Partecipa alla sagra dei pomodori

da Giuliano 08/09/2023 20.03

Re:Fidc partecipa al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia

FEDERCACCIA NON HA NOMINATO GLI “scienziati” ISPRA. MELONI, PICHETTO, LOLLOBRIGIDA CHE ASPETTATE A METTERE MANO A ISPRA?

da Non c’è più tempo 08/09/2023 13.55

Re:Fidc partecipa al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia

Infatti Emilia-Romagna calendario bloccato apertura posticipata 1 ottobre tolta giornata aggiuntiva migratoria ottobre e novembre beccaccia chiusura 31 12 continuate pure a fare studi e ricerche ma soprattutto chiacchiere.

da Stufo 08/09/2023 13.38

Re:Fidc partecipa al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia

Cara fidc vediamo quanti ricorsi Vincerai ai Tar con i tuoi dati (vedi l'Emilia Romagna ) poi toccherà al Veneto Lombardia e poi tutti

da Lino 08/09/2023 12.35

Re:Fidc partecipa al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia

Ottimo. Federcaccia benissimo!! E le altre associazioni? Vuoto assoluto..... dovrebbero essere soppresse per legge. Nell'interesse dei cacciatori ...

da Per i cialtroni della caccia 08/09/2023 11.15