Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia Romagna

News Caccia

Emilia Romagna, Ass. Mammi "si attivi subito strategia riduzione cinghiali"


giovedì 7 settembre 2023
    
 
L'Assessore regionale all'Agricoltura, Alessio Mammi, in una nota esprime preoccupazione per la situazione PSA e sottolinea la necessità di una strategia nazionale per affrontare il problema. La strategia dovrebbe includere il prelievo dei cinghiali, la posa di reti di isolamento nelle zone vicine a Parma e Piacenza, il potenziamento della biosicurezza negli allevamenti e la protezione dell'export di salumi Dop e Igp.
 
“Purtroppo non la vedo - scrive Mammi - . Questo ritardo crea le condizioni per scenari molto pesanti sul piano sociale ed economico. Vanno fissati obiettivi seri e concreti per la riduzione dei cinghiali: serve un forte coordinamento pubblico, compresi il coinvolgimento delle prefetture, delle polizie provinciali , della forza pubblica e personale di supporto, anche venatorio, coinvolgendo gli Ambiti territoriali di caccia. Tutti adeguatamente formati e attrezzati per evitare un’ulteriore propagazione della Psa. Serve inoltre attivare la difesa degli allevamenti attraverso interventi strutturali e formativi sulla biosicurezza in entrata e in uscita dagli allevamenti. A oggi questo intervento, decisivo, è completamente assente. Poi c'è l'export, soprattutto verso il mercato nordamericano (Canada e Usa), occorre salvaguardarlo in ogni modo”.

“La Regione ha affidato lo scorso mese di gennaio fondi propri per la posa delle reti- ha aggiunto Mammi-: 2 milioni di euro che sono ancora in fondo a un cassetto e che nessuno si è preoccupato di spendere per la difesa degli allevamenti e delle imprese dai cinghiali. Abbiamo bisogno che si proceda con più concretezza e decisione: a Roma devono rendersi conto che è a rischio l’intera filiera zootecnica dei suini e la produzione di tutti i nostri salumi, eccellenze Dop e Igp che arrivano sulle tavole di tutto il mondo, che valgono milioni di euro e migliaia di posti di lavoro”.

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Emilia Romagna, Ass. Mammi "si attivi subito strategia riduzione cinghiali"

Anche in Veneto rompono alla grande sono con bs1973 non si spara a nessun cinghiale. Ci fanno pagare per fregarci in questo sistema.continuano a seminare vento e noi dobbiamo ricambiarli con tanta tempesta.

da Tino 59 08/09/2023 16.57

Re:Emilia Romagna, Ass. Mammi "si attivi subito strategia riduzione cinghiali"

MANDATECI I GIUDICI DEL TAR E I RAPPRESENTANTI DELLA LAC A RIDURRE I CINGHIALI

da BS1973 08/09/2023 14.35

Re:Emilia Romagna, Ass. Mammi "si attivi subito strategia riduzione cinghiali"

Intanto si sono fatti infinocchiare dalla Lac e spostato apertura 1 ottobre. Se fosse per me i cinghiali se li va prendere lui.

da MthekingF 08/09/2023 13.57

Re:Emilia Romagna, Ass. Mammi "si attivi subito strategia riduzione cinghiali"

Errata corrige : il computer ha deciso di scrivere ko pagàni mentre io avevo scritto KOMPAGNI DI MERENDE

da Ugo 08/09/2023 7.56

Re:Emilia Romagna, Ass. Mammi "si attivi subito strategia riduzione cinghiali"

Ma tutti questi esponenti pudioti dove erano gli anni scorsi? Tutti bravi a strillare .Ma non diete voi che avete proposto di STERILIZZARE i cinghiali? porimone

da Vito Canevese 07/09/2023 21.55

Re:Emilia Romagna, Ass. Mammi "si attivi subito strategia riduzione cinghiali"

Dott. A. Manni , ma mi faccia il piacere , siete stati al governo fino a ieri, insieme ai 5 stalle e cosa avete fatto voi ? La situazione odierna è solo colpa vostra e dei vostri ko pagàni di merende ….

da Ugo 07/09/2023 18.30

Re:Emilia Romagna, Ass. Mammi "si attivi subito strategia riduzione cinghiali"

Dott. A. Manni il mondo venatorio cè ed è disponibile a intervenire, stà a voi legislatori affrontare il problema allungando il periodo di caccia , a non ostacolare continuamente i cacciatori, fare interventi anche nei parchi, che sono il vero allevamento della specie. Dott. Manni la politica del vogliamoci bene tra integralisti animalisti vegani , recchioni,ecc.non è possibile siamo su sponde diverse e vogliamo che la politica faccia il bene del paese e non rincorra voti appoggiando tutti e tutto specie l'ignoranza di chi pensa di risolvere i problemi della nazione lasciando alla natura il compito di risolvere ogni cosa. In un territorio regionale fortemente antropizzato bisogna intervenire con intelligenza e lungimiranza dimenticandosi di che partito si è , ma agire per il bene del paese, tutto !

da bretone 07/09/2023 18.24