Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
I Comuni di Ischia chiedono modifiche a Sic e deroghe cacciaRegione Toscana chiarisce norma su giornate continuative di cacciaPietro Fiocchi (FdI): "Piombo, ottime notizie per cacciatori e tiratori"Bruzzone e Casanova: "Dl zone umide buon punto di partenza"Dreosto (Lega): su munizioni piombo passata proposta miglioreSelvaggi (Lipu): approvati in serata emendamenti filo-caccia con modificheEurodeputato Grant "Golpe del Tar sulla caccia in Campania"Emilia Romagna: modifiche al Calendario Venatorio su moriglione e stanzialeTar Campania sospende parzialmente il Calendario VenatorioTar sicilia respinge nuove richieste animaliste per sospensione cacciaSardegna, reinserita la quaglia in Calendario VenatorioLega Emilia Romagna critica la Regione per le modifiche al Calendario VenatorioFidc: "Pac, le opportunità per ambiente e caccia"Ricostituito il Tavolo Interprovinciale caccia e pesca in Regione LombardiaCaccia, On. Caretta (FdI), grande soddisfazione per ritorno comitato faunisticoApprovate modifiche al Calendario Venatorio in Sicilia Chiusura tordi e beccaccia e giornate aggiuntive. Tar Marche sospendeTar Sicilia sospende in parte Calendario VenatorioAmmessi gli emendamenti sulla cacciaPd diviso su piombo e cacciaInterrogazione Bruzzone (Lega): stop ecoterrorismo a danno dei cacciatoriRegione Sardegna pubblica elenco autogestite con Piani di prelievo positiviGli anticaccia e quel bisogno di disinformareAnche in Veneto sospensiva animalista respinta dal TarCampania, ridotta a 8 comuni la zona rossa PSARegione Lombardia: "Lac rinuncia a sospensiva su calendario venatorio"La caccia in Lombardia rimane apertaAssosuini "cacciatori fondamentali per combattere la PSA"A Pontida Salvini cita i cacciatori tra i difensori dell'ambienteTar Sardegna respinge richiesta sospensione caccia lepre sardaSicilia, da domenica si caccia anche il coniglio selvaticoModifiche Calendario Venatorio Emilia Romagna, le osservazioniVaccari (PD): "su piombo e zone umide Governo in fuga"Consiglio di Stato respinge appello Fidc su Calendario VenatorioCabina di Regia "su piombo e Zone Umide efficaci interventi chiarificatori"Tar Sardegna sospende caccia alla quaglia fino al primo ottobreA Caserta vertice delle Regioni con il Ministro LollobrigidaOk in Toscana al tesserino cartaceo per lo storno. La DeliberaBruzzone "Legge al Senato per soluzione problema piombo"Ministero Ambiente solleva dubbi costituzionalità legge anellini richiami viviChiarimento dalla Regione Toscana sugli stampi impagliatiIn Umbria respinta mozione urgente su caccia e zone umideGli anti caccia e la raccolta firme più pazza del webCalabria: Proroga dei termini per l'scrizione per la caccia al cinghialeRegione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"Interrogazione Vaccari (PD) sollecita il Governo su questione piombo e zone umideEmilia Romagna, le richieste delle associazioni venatorie Toscana: Storno, al via segnatura anche su tesserino cartaceoTar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quagliaLa sospensione del Calendario venatorio scatena polemiche in Emilia RomagnaMinistro Lollobrigida "caccia attività legittima, ricorsi animalisti strumentali"Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al TarBuconi: "ora provvedimenti di legge concreti per la caccia"Berlato "caccia regolamentata sì, ma in modo inadeguato"Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del TarBolzano autorizza l'abbattimento di due lupiCampania, sospesa la delibera che ripristinava la preaperturaCST (Caccia Sviluppo e Territorio): "per depopolamento cinghiali si arruolino i cacciatori"Umbria, Italcaccia chiede accesso agli atti sulle tortore abbattuteTar Emilia Romagna posticipa l'apertura della cacciaFidc partecipa al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia Campania approva modifica Calendario Venatorio adeguandosi al TarCinghiali e PSA, La Pietra ribatte: "chi ci accusa per anni non ha fatto nulla"Emilia Romagna, Ass. Mammi "si attivi subito strategia riduzione cinghiali"PD, Vaccari e Simiani "Governo inadeguato su caccia e fauna selvatica"Umbria: interrogazione Lega chiede urgente attuazione Piano contenimento cinghialiUmbria: Morroni smentisce mal funzionamento App per preapertura tortoraIl contributo di Malta nella ricerca tramite le catture di uccelliTar respinge sospensione Circolare piombo zone umide: "non ha valore di legge"In Lombardia bioselettori per contenere i cinghialiFidc Piemonte chiede modifiche sulla caccia in RegioneRegolamento zone umide. Le richieste del mondo Venatorio al GovernoAnche i cacciatori spagnoli chiedono tutela contro crimini d'odioFace: necessario modificare status lupo in UeAnlc Cosenza, proposte per la caccia in RegioneIn Campania verso la preapertura per il 9 e 10 settembreLa Sagra degli Osei di Sacile compie 750 anniNon chiamatelo cacciatoreSulla definizione di zona umida faccia chiarezza il MinisteroEsercito in campo contro i cinghialiRegione Lombardia, delucidazioni sulle zone umideCaccia e depopolamento cinghiali. Le novità della nuova ordinanzaUltimi Episodi vandalismo preoccupano la Cabina di RegiaPubblicato il nuovo Piano straordinario contro la PSALombardia, Ass. Beduschi: servono più risorse per cattura cinghiali Divieto munizioni piombo Zone Umide. I consigli della Cabina di RegiaIn Campania incontro tra Eurodeputato Lega Grant e Assessore CaputoMolise, Tar sospende preapertura cacccia a tortora e quagliaLazio: ok a preapertura a tortora e corvidi

News Caccia

Fidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzione


mercoledì 17 maggio 2023
    
Fidc studio tordo bottaccio
 
 
In una nota Federcaccia fa sapere che si è completata la migrazione dei tordi bottacci marcati con trasmettitore satellitare nel dicembre 2022. I tre soggetti, due partiti dalla Sardegna e uno dalle Marche, hanno raggiunto i luoghi di riproduzione. 

"I tordi marcati in Sardegna hanno raggiunto due aree molto diverse: il primo, chiamato Irgoli, si trova in Ungheria e dai movimenti a breve raggio sembra decisamente assestato in zona di nidificazione, mentre l’altro individuo, chiamato Shedir, ha compiuto un incredibile viaggio che lo ha portato in Russia vicino al villaggio di Osinkova, nel territorio di Kransnoyarsk alla longitudine della Mongolia, quindi a una distanza di circa 6.000 km dal luogo d’inanellamento.

Si conferma che in Sardegna convergono in migrazione e svernamento popolazioni di tordi da un areale molto ampio, dall’Unione Europea, ma anche dalla Russia più orientale. Il terzo tordo, chiamato Sirio, ha superato Mosca e si trova nell’oblast di Kirov, a circa 3.800 km dal luogo d’inanellamento al Parco del Conero.

I risultati sono interessanti, sia per le date di partenza, sia per la direzione presa nella migrazione e i luoghi raggiunti. Federcaccia ha già programmato di proseguire nella ricerca anche nel prossimo dicembre sia in Sardegna che in altre regioni italiane" scrive Fidc.

Di seguito le cartine con i tracciati di migrazione.

Cartina Irgoli 16 maggio


Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le nuove regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

20 commenti finora...

Re:Fidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzione

Le raccomandazioni di Dedalo al figlio furono chiare: non doveva volare né troppo in alto né troppo in basso, ma limitarsi a seguirlo nella giusta via di mezzo. Ma Icaro, stordito dall’ebbrezza del volo, si dimenticò degli avvisi e si allontanò a poco a poco dalla scia paterna. Si ritrovò così troppo in alto, vicino al sole: la cera si ammorbidì e sciolse; il giovane precipitò in mare sotto lo sguardo impotente del padre. Cercò di muovere disperatamente la braccia in un ultimo, disperato tentativo di aggrapparsi alla vita. La fantasia utopica di Icaro, quella di volare e sfidare il cielo, fu punita. Il mito è usato spesso con funzione didattica: chi pretende di volare più in alto di quanto è possibile, va oltre le raccomandazioni del padre e non si affida alla sua esperienza, verrà punito. L’insegnamento è quello a non sfidare schemi, a non infrangere in modo incosciente regole e imposizioni. Rinchiudersi nella “gabbia” del buon senso è ciò che ci protegge.

da x angelo fidc 0 ispra 10 19/05/2023 5.47

Re:Fidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzione

E allora!!!!!!!!!!!!! VOGLIAMO UNA VOLTA PER TUTTE TRATTARE LA MATERIA CACCIA/CACCIATORI COME AVVIENE NEGLI ALTRI STATI EUROPEI? Per noi cacciatori Italiani i KC europei vengono bellamente ignorati, abbiamo un' ispra che rappresenta una vergogna nel contesto europeo una banda di topi a guardia del formaggio, belin quella delle tortore ( massacrate dagli altri ) con caccia concessa e abbattimenti registrati tramite APP che in certi contesti è durata neanche un ora. Ma dove vogliamo andare ( oltre che a ramengo ) chiediamo a chi è nella " stanza dei bottoni " trattamento onorevole è forse troppo?

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX ( per sempre) 18/05/2023 18.26

Re:Fidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzione

ispra non nemmeno idea dello spostamento dei tordi e non solo ispra sa solo pareri da salotto poi buio

da lipu 18/05/2023 17.31

Re:Fidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzione

3 esmplari x ispra forse non bastano 3000, se fosseroro stati 3000 x ispra non bastano 30.000 ecc. Va fatto come coc la rai.

da Mario 2 18/05/2023 9.17

Re:Fidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzione

grande federcaccia, ho fatto bene lo scorso anno a passare da te e proprio per questo motivo. adesso gli anticaccia dell'ispra devono andare tutti a casa per le falsità che anno raccontato fino ad adesso e dobbiamo chiedere anche un risarcimento del danno che anno fatto a tutti noi cacciatori

da angelo non vota più 17/05/2023 21.58

Re:Fidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzione

In Sicilia asattamente a messina e provincia.fino a'mar a marzo ancora cantano i tordi botta ci

da [email protected] 17/05/2023 20.13

Re:Fidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzione

Cri , per caso , dico per caso , non è che sei impiegato/a presso ISPRA ?? Che come girano le frittate loro ...

da Chief 17/05/2023 19.00

Re:Fidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzione

Grande lavoro ( nn sono fidc dal 93),unica strada x smerdare Ispra.......tutte le aavv dovrebbero convergere su questi studi ,anziché regalare coltellino e cappello del caiser......x i diffidenti.....i dati sulle ricattare di Ispra, pensate siano su decine di uccelli?? Noooo.....1,2 tordi ....tanto gli basta x dire fregnacce ideologiche....brava fidc chapeau

da Lisandru 17/05/2023 18.40

Re:Fidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzione

VIA LA POLITICA DALLA NOSTRA PASSIONE DI TUTTI I COLORI LE PERSONE VOGLIOSE E COMPETENTI CI SONO ANCORA QUESTI POLITICI SONO DACCORDO CI HANNO ROVINATO

da LORY 59 17/05/2023 17.34

Re:Fidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzione

Qualcuno ci pensa che la migrazione sia un mistero meraviglioso, che questi animali percorrono distanze incredibili scansando pericoli, clima avverso, predatori....quando andiamo a caccia, pensiamoci almeno un poco e godiamo dei frutti di madre natura con parsimonia

da Agli sparatori 17/05/2023 15.43

Re:Fidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzione

Benissimo Fidc! 3 cavie che hanno dato il medesimo responso non sono poche, sono un macigno, una pietra miliare in ornitologia.Ora ci sono due strade da seguire: dire a Ispra che aveva ragione il mi nonno Ettore che i tordi cominciano ad andare da aprile oppure convincerli che questi 3 si sono fermati un paio di mesi al Bilionarie perchè c'è lo champagne buono

da 1 toscano 17/05/2023 15.20

Re:Fidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzione

E pensa che quei 3 tordi rappresentano dati più significativi di quelli utilizzati da un organo statale come ISPRA. Spero presto venga fatta giustizia a tutto sto schifo

da Per pochi ma buoni 17/05/2023 14.58

Re:Fidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzione

Con tutto il rispetto per lo studio e per chi lo ha fatto, ma tre tordi su tutti quelli che migrano statisticamente sono significativi come un goal di tacco di Gattuso....

da Pochi ma buoni... 17/05/2023 14.35

Re:Fidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzione

Speriamo sia la volta buona che ISPRA diventi ente scientifico e veritiero e non più di parte pilotato a piacere dagli anticaccia.

da Rama89 17/05/2023 14.01

Re:Fidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzione

La legge che prevede la chiusura della caccia a una specie in fase di migrazione prenuziale è ottima ,giusta e intelligente e ci trova tutti d'accordo .Ma non si può imbrogliare sui dati e sulla ricerca solo per punire caccia e cacciatori .Quest'anno ho visto il primo tb di ripasso il 7 marzo ,qualcosa è passata ( ma pochissima roba ) dal 20 al 31 e il vero ripasso c'è stato ad aprile ,almeno qui ,zona Ravenna ! È cosi da sempre ,quindi o i tb se la prendono comoda e fanno 100 mt al giorno a partire dal 10 gennaio o ispra ha stravolto i dati ! .Per favore mettete gente competente e neutrale ,non possiamo dipendere da osservatori anticaccia che o , non capiscono niente ,o agiscono in malafede per accontentare chi li messi li'

da Trapper 17/05/2023 12.47

Re:Fidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzione

Tutto è vero ed è vero anche il contrario. Basta sapere come girare la frittata.

da Cri 17/05/2023 12.29

Re:Fidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzione

Quali sono le date di partenza ?

da Vito Canevese 17/05/2023 12.25

Re:Fidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzione

Bello studio, un sincero bravissimi! Ma poi, come al solito un ammasso di nullafacenti cronici ben stipendiati contesterà questo certo e bellissimo studio fatto da cacciatori! E' ora di finirla!!!

da s.g. 17/05/2023 11.27

Re:Fidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzione

E poi c è....il calendario delle Marche...e il nn voler prendere il corraggio su wuello che certifica il TAR....ridicoli !!!

da FUFFA 17/05/2023 10.33

Re:Fidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzione

Non sono di certo un simpatizzante federcaccia ma credo che questo tipo di iniziative affiancate a pareri di VERI esperti in materia siano armi molto valide per contrastare in maniera oggettiva i dati farlocchi di Ispra. Chiaro poi che i vari TAR avranno sempre (purtroppo) l'ultima parola ma ritengo un ottimo lavoro quello svolto da FIDC Viva la caccia!!

da Pensiero personale 17/05/2023 10.05