Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
I Comuni di Ischia chiedono modifiche a Sic e deroghe cacciaRegione Toscana chiarisce norma su giornate continuative di cacciaPietro Fiocchi (FdI): "Piombo, ottime notizie per cacciatori e tiratori"Bruzzone e Casanova: "Dl zone umide buon punto di partenza"Dreosto (Lega): su munizioni piombo passata proposta miglioreSelvaggi (Lipu): approvati in serata emendamenti filo-caccia con modificheEurodeputato Grant "Golpe del Tar sulla caccia in Campania"Emilia Romagna: modifiche al Calendario Venatorio su moriglione e stanzialeTar Campania sospende parzialmente il Calendario VenatorioTar sicilia respinge nuove richieste animaliste per sospensione cacciaSardegna, reinserita la quaglia in Calendario VenatorioLega Emilia Romagna critica la Regione per le modifiche al Calendario VenatorioFidc: "Pac, le opportunità per ambiente e caccia"Ricostituito il Tavolo Interprovinciale caccia e pesca in Regione LombardiaCaccia, On. Caretta (FdI), grande soddisfazione per ritorno comitato faunisticoApprovate modifiche al Calendario Venatorio in Sicilia Chiusura tordi e beccaccia e giornate aggiuntive. Tar Marche sospendeTar Sicilia sospende in parte Calendario VenatorioAmmessi gli emendamenti sulla cacciaPd diviso su piombo e cacciaInterrogazione Bruzzone (Lega): stop ecoterrorismo a danno dei cacciatoriRegione Sardegna pubblica elenco autogestite con Piani di prelievo positiviGli anticaccia e quel bisogno di disinformareAnche in Veneto sospensiva animalista respinta dal TarCampania, ridotta a 8 comuni la zona rossa PSARegione Lombardia: "Lac rinuncia a sospensiva su calendario venatorio"La caccia in Lombardia rimane apertaAssosuini "cacciatori fondamentali per combattere la PSA"A Pontida Salvini cita i cacciatori tra i difensori dell'ambienteTar Sardegna respinge richiesta sospensione caccia lepre sardaSicilia, da domenica si caccia anche il coniglio selvaticoModifiche Calendario Venatorio Emilia Romagna, le osservazioniVaccari (PD): "su piombo e zone umide Governo in fuga"Consiglio di Stato respinge appello Fidc su Calendario VenatorioCabina di Regia "su piombo e Zone Umide efficaci interventi chiarificatori"Tar Sardegna sospende caccia alla quaglia fino al primo ottobreA Caserta vertice delle Regioni con il Ministro LollobrigidaOk in Toscana al tesserino cartaceo per lo storno. La DeliberaBruzzone "Legge al Senato per soluzione problema piombo"Ministero Ambiente solleva dubbi costituzionalità legge anellini richiami viviChiarimento dalla Regione Toscana sugli stampi impagliatiIn Umbria respinta mozione urgente su caccia e zone umideGli anti caccia e la raccolta firme più pazza del webCalabria: Proroga dei termini per l'scrizione per la caccia al cinghialeRegione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"Interrogazione Vaccari (PD) sollecita il Governo su questione piombo e zone umideEmilia Romagna, le richieste delle associazioni venatorie Toscana: Storno, al via segnatura anche su tesserino cartaceoTar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quagliaLa sospensione del Calendario venatorio scatena polemiche in Emilia RomagnaMinistro Lollobrigida "caccia attività legittima, ricorsi animalisti strumentali"Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al TarBuconi: "ora provvedimenti di legge concreti per la caccia"Berlato "caccia regolamentata sì, ma in modo inadeguato"Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del TarBolzano autorizza l'abbattimento di due lupiCampania, sospesa la delibera che ripristinava la preaperturaCST (Caccia Sviluppo e Territorio): "per depopolamento cinghiali si arruolino i cacciatori"Umbria, Italcaccia chiede accesso agli atti sulle tortore abbattuteTar Emilia Romagna posticipa l'apertura della cacciaFidc partecipa al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia Campania approva modifica Calendario Venatorio adeguandosi al TarCinghiali e PSA, La Pietra ribatte: "chi ci accusa per anni non ha fatto nulla"Emilia Romagna, Ass. Mammi "si attivi subito strategia riduzione cinghiali"PD, Vaccari e Simiani "Governo inadeguato su caccia e fauna selvatica"Umbria: interrogazione Lega chiede urgente attuazione Piano contenimento cinghialiUmbria: Morroni smentisce mal funzionamento App per preapertura tortoraIl contributo di Malta nella ricerca tramite le catture di uccelliTar respinge sospensione Circolare piombo zone umide: "non ha valore di legge"In Lombardia bioselettori per contenere i cinghialiFidc Piemonte chiede modifiche sulla caccia in RegioneRegolamento zone umide. Le richieste del mondo Venatorio al GovernoAnche i cacciatori spagnoli chiedono tutela contro crimini d'odioFace: necessario modificare status lupo in UeAnlc Cosenza, proposte per la caccia in RegioneIn Campania verso la preapertura per il 9 e 10 settembreLa Sagra degli Osei di Sacile compie 750 anniNon chiamatelo cacciatoreSulla definizione di zona umida faccia chiarezza il MinisteroEsercito in campo contro i cinghialiRegione Lombardia, delucidazioni sulle zone umideCaccia e depopolamento cinghiali. Le novità della nuova ordinanzaUltimi Episodi vandalismo preoccupano la Cabina di RegiaPubblicato il nuovo Piano straordinario contro la PSALombardia, Ass. Beduschi: servono più risorse per cattura cinghiali Divieto munizioni piombo Zone Umide. I consigli della Cabina di RegiaIn Campania incontro tra Eurodeputato Lega Grant e Assessore CaputoMolise, Tar sospende preapertura cacccia a tortora e quagliaLazio: ok a preapertura a tortora e corvidi

News Caccia

All'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del Conero


venerdì 12 maggio 2023
    
 
L'Associazione Cacciatori Migratori Acquatici (ACMA) ha tenuto la sua 45ª assemblea nazionale presso il Parco del Conero il 6 maggio 2023. Durante l'assemblea, è stata sottolineata l'importanza della collaborazione tra il mondo venatorio e la gestione naturalistica delle aree protette per la gestione faunistica.
 
Il Presidente ACMA Gabriele Fasoli, dopo aver illustrato le diverse attività portate avanti in questi anni difficili, ha evidenziato alcune criticità come l’ormai noto invecchiamento dei cacciatori, argomento sul quale vogliono investire molto già a partire dalle elezioni del prossimo anno e altre problematiche come il divieto di utilizzo del piombo e i calendari venatori, ed i risultati ottenuti con l’aviaria nel confronto con gli organi tecnici che finalmente hanno recepito anche le osservazioni e aspettative dei cacciatori iscritti all’ACMA.

All’assemblea è intervenuto il Consigliere Regionale Marco Ausili , in rappresentanza della Regione Marche, che dopo aver portato i Saluti del governatore Avv. Acquaroli, ha illustrato, con un brillante quanto esaustivo intervento, quale sia la posizione e le iniziative che la Regione Marche intende attuare nel prossimo futuro per i cacciatori.

Successivamente, il consigliere nazionale dell’ACMA Stefano Simeoni ha puntualmente ricapitolato i bilanci consuntivo e preventivo a cui, in merito, si è unito anche il past president Alfonso Lenzoni che ha dimostrato come anche una piccola settoriale come l’ACMA abbia potuto in questi 10 anni di ricerca satellitare racimolare e investire 378.000 euro circa a difesa della verità ornitologica e venatoria.

E’ seguito, poi, l’intervento del dott. Marco Fasoli che ha illustrato le attività sociale di ricerca “secondarie” portate avanti ultimamente con ottimi risultati esponendo come l’ACMA settoriale intenda coinvolgere i giovani nel prossimo futuro, anche in collaborazione con Fidc nazionale.

Dello stesso parare il rappresentante dei Giovani Cacciatori della Federazione Italiana della Caccia della Regione Marche Michele Merola, che dopo aver ringraziato tutti i presenti ha evidenziato le difficoltà in cui incorrono i giovani cacciatori e le aspettative per il futuro.

A seguire gli interventi più tecnici del Prof. Dimitri Giunchi dell’Università di Pisa che ha riassunto la ricerca satellitare svolta con Acma dal 2013 ad oggi sulle varie specie, il dott. Daniel Tramontana che ha ricapitolato i dati sullo studio di frullino e beccaccino e il dott. Michele Sorrenti con le problematiche legate ai calendari venatori, tra date e specie continuamente messe in discussione e agli opinabili pareri dell’Ispra.

Tra gli interventi anche quello dell’avv.to Mario Basile, presente in rappresentanza del Consiglio Nazionale Fidc, che ha portato i saluti del pres. Nazionale Buconi e ringraziato l’Ente Parco del Conero per la collaborazione, infine l’intervento del consigliere regionale ACMA Federici Graziano che ha presentato il progetto per la telemetria satellitare che si sta creando all’interno della Regione Marche.
 
Leggi tutte le news

0 commenti finora...