Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Emilia Romagna: al via nuovo bando depopolamento cinghiali Lombardia, in arrivo il Piano straordinario controllo fauna selvaticaVerdi e animalisti sconfitti in UE: perdono un quarto degli europarlamentariMarche, approvati piani caccia selezione al cinghiale 2024 - 2025Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

Coldiretti, urgente piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali


giovedì 13 aprile 2023
    
 
 
Non è più rinviabile il piano nazionale per la gestione delle specie selvatiche”. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare il caso di una donna aggredita da un lupo nella Lucchesia, che segue la morte del runner causata da un orso in Trentino. Due episodi che rappresentano la punta dell’iceberg di una situazione fuori controllo dove – denuncia Coldiretti – è ora necessario proteggere i cittadini ma anche salvare le migliaia di pecore e capre sbranate, mucche sgozzate e asinelli uccisi lungo tutta la Penisola dove la presenza del lupo si è moltiplicata negli ultimi anni con il ripetersi di stragi negli allevamenti che hanno costretto alla chiusura delle attività e all’abbandono della montagna.

La popolazione di lupi è in forte aumento da nord a sud ed è stimata dall’Ispra – sottolinea la Coldiretti – intorno ai 3.300 esemplari, 950 nelle regioni alpine e quasi 2.400 lungo il resto della penisola. I numeri sembrano confermare che il lupo ormai, non è più in pericolo e – sottolinea la Coldiretti – impegnano le Istituzioni a definire un Piano nazionale che guardi a quello che hanno fatto altri Paesi Ue come Francia e Svizzera per la difesa degli agricoltori e degli animali allevati.

Ma negli ultimi anni – sottolinea la Coldiretti – si è registrato un incremento anche della presenza dell’orso con circa 100 esemplari in Trentino con un aumento anche dell’areale occupato con singoli giovani maschi che sono stati segnalati fino in Piemonte, nelle zone di confine tra Tirolo e Baviera e in Friuli Venezia Giulia, secondo l’ultimo rapporto elaborato dal settore grandi carnivori del Servizio faunistico della Provincia autonoma di Trento.

Senza dimenticare che l’Italia è invasa da 2,3 milioni di cinghiali nelle città e nelle campagne dove è necessario intervenire urgentemente per il loro contenimento per difendere la sicurezza delle persone e le produzioni agricole. I branchi – sottolinea Coldiretti – si spingono sempre più vicini ad abitazioni e scuole, fino ai parchi, distruggono i raccolti, aggrediscono gli animali, assediano stalle, causano incidenti stradali con morti e feriti e razzolano tra i rifiuti con evidenti rischi per la salute.

Il rischio vero oggi è – denuncia la Coldiretti – la scomparsa della presenza dell’uomo delle montagne e delle aree interne per l’abbandono di migliaia di famiglie ma anche di tanti giovani che faticosamente sono tornati per ripristinare la biodiversità perduta con il recupero delle storiche razze italiane di mucche, capre e pecore. Serve responsabilità nella difesa degli allevamenti, dei pastori e allevatori che con coraggio continuano a presidiare le montagne e a garantire la bellezza del paesaggio. Senza i pascoli – conclude la Coldiretti – le montagne muoiono, l’ambiente si degrada e frane e alluvioni minacciano le città.

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

26 commenti finora...

Re:Coldiretti, urgente piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali

Ma quale piano nazionale, qualsiasi piano si fa sarà oggetto di attacco da quattro antimalari senza coscienza e se za Arte e ne parte.

da Raffaele 14/04/2023 22.24

Re:Coldiretti, urgente piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali

Taci amico di beppe mao

da Cinghiali 14/04/2023 18.22

Re:Coldiretti, urgente piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali

I di cafoni, maleducati, ignornanti e burini vedo solo gli esaltati che corrono dietro alla borsa di cinghiale puzzolente; pur di abbattere il cinghiale sparano anche sull'uscio di casa della gente, che poi odia tutti i Cacciatori. Dovete estinguervi voi e il puzzolente cinghiale

da Ligure infuriato nero 14/04/2023 18.12

Re:Coldiretti, urgente piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali

Ma chi è l'ignorante che ha scritto sto articolo? Ma ha delle nozioni reali di cosa sia in realtà la biodiversità, o geologia del terreno...consiglio, leggi due libri, prima di scrivere che c'è chi ne capisce e fai brutte figure.

da Marcello Schiano 14/04/2023 17.56

Re:Coldiretti, urgente piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali

X Luca...il cafone reale del forum sei solo te.pagliaccio

da Joe 14/04/2023 16.06

Re:Coldiretti, urgente piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali

Siete solo due poveri pagliacci. O forse uno solo...ma che x 2.

da Chris Real 14/04/2023 15.24

Re:Coldiretti, urgente piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali

x Luca, ho visto con i miei occhi gente che toglieva pezzi da ogni borsa e metterli nella propria; non fanno neanche più ridere. Per loro la corsa al sacco è una specie di reddito di cittadinanza

da Ligure infuriato nero 14/04/2023 14.27

Re:Coldiretti, urgente piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali

X Italiano Patriota mai votato rumenta come Grillo che è tossico al pari dell'esercito della borsetta che fa capo al Pd e simili, perché il loro credo è il suino nocivo è loro e loro, quello che cacciano gli altri è tutto loro tutto in stile komunista.

da Ligure infuriato nero 14/04/2023 11.30

Re:Coldiretti, urgente piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali

Tutto privato, via i cacicchi delle aavv.

da Avanti tutta 14/04/2023 9.41

Re:Coldiretti, urgente piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali

Cara Coldiretti , allora non è con le riserve che si risolvono i problemi ....

da Ugo 14/04/2023 9.24

Re:Coldiretti, urgente piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali

Ligure taci che hai regalato all'Italia Beppe Grillo

da italiano patriota 14/04/2023 8.58

Re:Coldiretti, urgente piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali

Il Sig. Luca dice solo la verità, non lo conosco personalmente ma chi denuncia le azioni mafiose dei sacchettari che sono la piaga purulenta della Caccia lo considero Amico

da Ligure infuriato nero 14/04/2023 6.59

Re:Coldiretti, urgente piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali

Coldiretti, Piano Nazionale...BLA BLA BLA BLA e ancora BLA BLA BLA BLA. Sono anni che ne sento parlare, disquisire, argomentare di questi URGENTI PIANI di Controllo. Ne ho sentito parlare talmente tanto che ho pieni i coglioni. Ma nessuno muove un dito perchè vengano attuati. Siamo in mano ad una ciurma di buffoni.

da Hunter74 13/04/2023 23.54

Re:Coldiretti, urgente piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali

Luca Luca continui con le tue provocazioni a suscitare disprezzo nei tuoi confronti da chi non la pensa come tè. Luca (maschio o femmina o entrambi chi tu sia) ti ritieni intelligente e democratico ? Se così fosse ti invito a rileggere quanto riporti nei tuoi interventi e a guardarti allo specchio e capirai subito chi sei e con chi vai ,e chi sono i tuoi amici (se ne ai) Saluti Luca

da bretone 13/04/2023 18.47

Re:Coldiretti, urgente piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali

Anche tutte le altre sigle e associazioni comprese quelle venatorie devono scendere in campo per sollecitare unalegge urgente contro questi brutti carnivori. Gli orsi devono essere tutti abbattuti perché sono pericolosissimi, così come lupi e cinghiali che tutti i giorni provocano incidenti e danni costantemente. Noi cacciatori calabresi quest'anno a beccacce non potevamo più andare a caccia perché i lupi aggredivano i nostri cani e più di una 15 dici a sono stati scannati dai lupi e tanti altri feriti. Che si prendano immediati provvedimenti per a batterli perché sono in fortissimo aumento e molto pericolosi sia i lupi come i cinghiali. Ed anche i nocivi come Storni, cornacchie, corvi, gazze, taccole e ghiandaie che tantissimi danni fanno all'agricoltura. W la CACCIA ed i Cacciatori

da Cacciatori calabresi 13/04/2023 17.54

Re:Coldiretti, urgente piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali

Non sono proprio dei cittadini quelle oslanche, ma fondi chiesti all'europa, con i quali si potrebbe aiutate molta gente che vuole guadagnarsi da vivere onestamente lavorando in realtà ormai abbandonate, ma devono tirare i rami in barca solo perché questi fondi vengono richiesti per gonfiare certi portafogli e poi abbandonare i progetti sensa "gestione" alcuna o all'idaglica maniera che dir si voglia

da lupo69 13/04/2023 17.20

Re:Coldiretti, urgente piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali

Occorrerebbe cominciare a denunciare gli abusi di reimmissione dei grandi carnivori perpetrata alle spalle e con i soldi dei cittadini europei ed italiani (decine di milioni di euro) in violazione di leggi e norme e adesso strenuamente negata.

da Francesco Riccobono 13/04/2023 17.00

Re:Coldiretti, urgente piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali

Guai a toccare i cinghiali, come dice giustamente Luca i politici da perfetta gentaglia di malaffare sono in mano ai sacchettari che sono una mafia di persone ignoranti che fanno della caccia una fonte di lucro. Mi ricordo quando si parlò di caccia di selezione al cinghiale in Liguria, si strapparono le vesti, minacciarono di abbandonare i cani e in regione invece di caricarli con i manganelli come meritavano bloccarono la selezione al cinghiale. Non ce differenza tra gli anticaccia e i borsettari tutta gente di nessun valore che per i loro loschi scopi venderebbero la famiglia.

da Ligure infuriato nero 13/04/2023 14.42

Re:Coldiretti, urgente piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali

Lei Sig.Paolo vive solo nel mondo Disney... Oltre al fatto che l'aggressione nei confronti dell'uomo da parte di questi animali non è mai,ma proprio mai,un bel segno e saprà sicuramente il perché mi auguro,tutti gli attacchi ai vari allevamenti di bestiame non lo considera come un problema? Chi vive di allevamento secondo lei che cosa dovrebbe volere per risolvere il problema..ha idea di quanto costa un animale allevato se poi non porta il guadagno sperato a chi vive di questo lavoro?? Non credo lo sappia forse,e dico forse,perché lei jn fondo al mese ha il suo stipendio assicurato...

da IO 13/04/2023 14.35

Re:Coldiretti, urgente piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali

Tutti temono ì nazianimalisti, perfino i nipotini di Mussolini.

da Vegan, il mannaro 13/04/2023 14.25

Re:Coldiretti, urgente piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali

finalmente si mette mano a una cosa seria i lupi, sono troppi e pericolosi--

da Andrea 13/04/2023 13.58

Re:Coldiretti, urgente piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali

Quello esposto nel comunicato Coldiretti è noto e va preso in seria considerazione. Di queste tre specie descritte, Orso, Lupo, Cinghiale ce ne sono numericamente troppi. Mentre per l'orso è stato ammesso più volte il fatto che è stato reintrodotto, (e queste sono le conseguenze) per il lupo non hanno il coraggio di ammettere la forzata immissione, (l'ibridazione tanto ventilata è facile in cattività, ma molto, molto difficile e rarissima in territorio libero) Per queste due specie che non hanno predatori c'è solo l'uomo che può riportarli ad un numero compatibile con il territorio. Per il cinghiale va modificato la legge, più tempi di prelievo e, cari agricoltori, fate togliere l'assegnazione del territorio alle squadre, gli interventi in squadra siano a girare nel territorio vocato, vedrete che a fine stagione rimarrà un numero di cinghiali sopportabile dal territorio.

da Venatorius Etruscus 13/04/2023 12.08

Re:Coldiretti, urgente piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali

che esagerazioni....

da Pinuccio 13/04/2023 11.50

Re:Coldiretti, urgente piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali

L'uomo e gli animali di cui sopra possono condividere lo stesso territorio ma a determinate condizioni. In Trentino fino ai primi anni di questo secolo non ci sono mai stati problemi con l'orso perche la popolazione dei questo plantigrado era censita al di sotto dei 50 esemplari. Ultimamente con l'aumento del numero di orsi presenti sul territorio sono ben 7 i casi di aggressione senza contare i danni agli allevamenti. Ha perfettamente ragione il Presidente Fugatti quando dice che bisogna dimezzarne il numero, che attualmente sono almeno 100 censiti (ma probabilmente sono molti di piu')

da Red 13/04/2023 11.37

Re:Coldiretti, urgente piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali

Come no, il mondo intero è di proprietà del solo uomo e chi osa invadere il suo territorio va annientato.....che tristezza sapere che esiste questa gente

da Paolo 13/04/2023 10.58

Re:Coldiretti, urgente piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali

Il piano nazionale ci vuole x fringuello, peppola, pispola,storno, tortora dal collare, oca, cardellino, verdone, frosone etc etc etc....

da l.b. 13/04/2023 10.29