Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Arriva a Roscigno (SA) la prima edizione del Beccaccia DayIgles Corelli "la cucina di caccia può uscire dalla sua nicchia"Tortora e caccia: buoni i risultati della gestione adattativa In Conferenza Stato Regioni Piano gestione Fagiano di MonteSardegna: ok a Calendario venatorio 2023 - 2024. Torna cacciabile il moriglioneUmbria: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2023 - 2024PSA: in arrivo ordinanza anche in BasilicataDalla Lombardia progetto virtuoso su gestione lepreVeneto, associazioni venatorie sollecitano riduzione tassa per i cacciatoriCalabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni

News Caccia

Regolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla Camera


martedì 28 marzo 2023
    

La proposta della Federazione Caccia del Regno delle Due Sicilie di regolamentare l'attività protezionistica sul territorio Nazionale è arrivata alla Camera dei deputati. Durante la seduta di venerdì 24 marzo Alessandro Rizzo, Vice Presidente Nazionale dell'Associazione, durante le audizioni informali ha presentato la propria proposta legislativa per la regolamentazione delle associazioni ambientaliste alla I Commissione (Affari Costituzionali). Un piccolo passo avanti che potrebbe in futuro trovare accoglimento.

L'iniziativa era stata presentata così a febbraio dall'associazione siciliana: "E' notorio il sorgere di innumerevoli sigle protezionistiche senza che vi sia alla base una valida preparazione professionale in materia di protezione ambientale e che abbiano, invece, come compito primario quello di essere contro l’attività venatoria, mettendo in netta minoranza la categoria dei cacciatori", si legge in una lettera inviata dall'associazione a Governo e Parlamento.

"Riteniamo opportuno che anche i protezionisti posseggano dei requisiti professionali indispensabili per poter esercitare la loro attività; ci riferiamo agli esami teorico-pratici, al rilascio di licenza ed i relativi oneri fiscali che già vengono richiesti per i cacciatori" scrive 
Alessandro Rizzo inoltrando il disegno di legge.

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

17 commenti finora...

Re:Regolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla Camera

Una costituzione che permette ad un individuo spesso e volentieri dedito all'abuso di stupefacenti, di procurare atti di violenza privata ad un cittadino onesto che pratica la sua passione per la Caccia oppure la pesca è una costituzione che vale poco; daltronde alla sua scrittura hanno partecipato individui per nulla dissimili dagli odierni anticaccia, come ad esempio pamlmiro togliatti

da Ligure infuriato nero 31/03/2023 12.24

Re:Regolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla Camera

incostituzionale filmare un vecchio cacciatore che si difende / maltrattare un bambino che pesca/ rovinare con prepotenza le giornate ai cacciatori che se si difendono sono ROVINATI... incostituzionale è la sinistra becera l'Europa dei sinistrati mentali... tutto questo buonismo del kaiser

da Ric 30/03/2023 8.24

Re:Regolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla Camera

se verrà attuata sarà un grande passo in avanti e porterà alla eliminazione di quei finti , fastidiosi e ignoranti ambientalisti da salotto .

da bretone 29/03/2023 19.10

Re:Regolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla Camera

Carissimo Giuseppe dlc, non so se nel Regno delle due Sicilie si siano adeguati, ma in Italia un legge così è tempo perso presentarla per un semplice motivo: è incostituzionale!!!

da Save57 29/03/2023 17.50

Re:Regolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla Camera

Non è mai troppo tardi, sarebbe ora che anche gli "ambientalisti" contribuiscano economicamente,e con le giuste competenze, idea del patentino molto saggia così forse finiranno di essere tutti sapientoni non appena si iscrivono ad un associazione green,Grande ferdercaccia Sicilia

da Giuseppe Dlc 29/03/2023 9.45

Re:Regolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla Camera

Noto con dispiacere che non sono solo i vari siti di tendenza animalambientalisti a cancellare e/o tagliare un commento non conforme ai vari dictat, nella mia intenzione c'era la volontà di arrivare piano piano commento dopo commento al vero nocciolo del divario animalista/cacciatore, ma vengo tagliato anche da questo forum "amico", quindi chiudo e non commento più, i discorsi scottanti lasciateli fuori.

da Pietronet 29/03/2023 9.33

Re:Regolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla Camera

Intanto sarebbe già una buona cosa distinguere fra ambientalismo, cosa buona e giusta, e animalismo, meno buona e meno giusta soprattutto per gli animali stessi. Vorrei ricordare che proprio i Cacciatori, C maiuscola non a caso, sono i primi ambientalisti per evidenti ragioni, nessuno desidera più di noi una vera biodiversità, un ambiente sano ed integro, con popolazioni animali nel giusto equilibrio e nel rispetto delle Leggi di natura. Per gli animalisti invece vale solo la vita degli animali (alcuni più di altri) anche se va contro ogni logica ambientale, vedi specie alloctone, specie in evidente soprannumero, specie opportuniste. Protette a spada tratta solo perchè i Cacciatori sostengono che andrebbero riportate nella giusta proporzione per contenerne l'impatto sulle altre specie.

da MarioP 29/03/2023 9.20

Re:Regolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla Camera

Una parte dell' opignone pubblica e'succube dei verdi, appena si accorgeranno di quanto gli costera' il verde chissa' come la prenderanno.

da Mario 2 29/03/2023 8.32

Re:Regolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla Camera

Certamente, la costituzione è sacra, ma anche i diritti sono sacri, i cacciatori hanno gli stessi diritti degli ambientalisti, ma vengono da sempre calpestati.

da Raffaele 29/03/2023 7.34

Re:Regolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla Camera

Ma è possibile che noi cacciatori, appena sentiamo uno che spara bischerate contro gli ambientalisti o i "comunisti" si abbocca subito? C'è un librettino quasi dimenticato (Costituzione della Repubblica Italiana), il cui art.21 recita " Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola,lo scritto ed ogni altro mezzo di diffusione...". Ma quando ci svegliamo e non ci facciamo più prendere per il..?

da Save57 28/03/2023 21.50

Re:Regolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla Camera

Più che giusto, sarebbe ora che per parlare male di una onesta categoria si debba almeno avere cognizione di causa, quindi studiate e sostenete un esame e cercare di capire prima di criticare e sparare balle come al solito solo per impressionare l'opinione pubblica.

da Pietronet 28/03/2023 21.00

Re:Regolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla Camera

È cosa buona e giusta.

da Geronimo 28/03/2023 20.43

Re:Regolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla Camera

Animalari fa rima con somari!

da Mariolino 28/03/2023 20.29

Re:Regolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla Camera

X cittadino libero: ti sembra normale che ad un controllo delle guardie venatorie, mi viene chiesto se avessi il riduttore nel serbatoio del fucile, quando stavo cacciando con un fucile sovrapposto? Ecco il livello di preparazione dei tuoi amici. Oramai in Italia si può commettere qualsiasi reato e passare impuniti (vedi borseggiatrici trattate come star in tv) ma il cacciatore se si trova a 149 metri di distanza da un abitazione e non a 150 col telemetro viene sanzionato!

da isolano 28/03/2023 19.57

Re:Regolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla Camera

Personalmente ritengo assurde e ridicole tali proposte di legge. E' come chiedere la licenza ad un qualsiasi cittadino che per passeggiare nei boschi o fare un bagno al mare bisogna munirsi di una licenza. E' come chiedere ad un laureato in materia forestale o in biologia che per fare proposte pro o contro la caccia o l'ambiente deve ottenere una licenza. Ormai il mondo della caccia non sa più che pesci pigliare per mantenersi a galla...

da Cittadino libero 28/03/2023 19.44

Re:Regolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla Camera

bene importante è rispettare le opinioni altrui magari non condividerle ma attenersi alla legge e sopratutto non intralciare le passioni altrui

da lory 59 28/03/2023 17.20

Re:Regolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla Camera

Bene! Speriamo diventi presto realtà.

da Rama89 28/03/2023 13.37