Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Arriva a Roscigno (SA) la prima edizione del Beccaccia DayIgles Corelli "la cucina di caccia può uscire dalla sua nicchia"Tortora e caccia: buoni i risultati della gestione adattativa In Conferenza Stato Regioni Piano gestione Fagiano di MonteSardegna: ok a Calendario venatorio 2023 - 2024. Torna cacciabile il moriglioneUmbria: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2023 - 2024PSA: in arrivo ordinanza anche in BasilicataDalla Lombardia progetto virtuoso su gestione lepreVeneto, associazioni venatorie sollecitano riduzione tassa per i cacciatoriCalabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni

News Caccia

Rappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla Fidc


lunedì 27 marzo 2023
    
 
 
Il Consiglio di Stato in data 6 marzo 2023 ha accolto il ricorso presentato nel 2016 da Federcaccia Toscana al fine di affermare il principio della “rappresentatività” per la nomina dei rappresentati nei Comitati di Gestione degli ATC Toscani.

E' dunque stato sancito il principio che per la composizione degli organi di gestione
contano i numeri degli iscritti aderenti alla singola associazione e non può essere applicato il concetto del “pluralismo partecipativo”. Per la componente venatoria si prevedono 3 appartenenti alle associazioni venatorie riconosciute a livello nazionale, ove presenti in forma organizzata sul territorio del comprensorio. La composizione “pluralista del Comitato” per il Consiglio di Stato è assicurata dalle singole componenti che in esso sono destinate a trovare una rappresentanza ma non è richiesta anche all’interno della componente venatoria.

"Per quanto riguarda la sentenza avente per oggetto le nomine a suo tempo deliberate dall’Amministrazione Provinciale di Siena per il relativo ATC, due associazioni che rappresentano rispettivamente il 54% ed il 7% dei cacciatori presenti nel comprensorio, non possono esprimere lo stesso numero di consiglieri nel comitato ATC" sottolinea una nota della Federcaccia Toscana.

“Una sentenza che rende giustizia dopo anni di discussioni e polemiche intestine al mondo venatorio. Chi ha accusato a più riprese Federcaccia Toscana di voler fare “l’asso pigliatutto,” deve rassegnarsi oggi alle regole e ai principi democratici. I numeri, in democrazia, hanno un valore fondamentale e non possono essere sovvertiti dal populismo e dalle polemiche di taluni che non si rassegnano alla loro consistenza di iscritti e di conseguenza alla loro reale rappresentatività tra i cacciatori”. “Per quanto ci riguarda, la sentenza lascia intatti gli attuali equilibri raggiunti negli ATC Toscani attualmente in essere e pienamente operativi, ma può rappresentare un utile precedente anche per le altre realtà regionali” – ha affermato Marco Salvadori Presidente Federcaccia Toscana-Unione Cacciatori Toscani.

 
Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le nuove regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)

 

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Rappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla Fidc

.. i comunisti invece le sopprimono le minoranze ! O le invadono con i carrarmati

da atc 30/03/2023 11.55

Re:Rappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla Fidc

discrimazione delle minoranze! tipo fascisti...

da Pedro 29/03/2023 10.11

Re:Rappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla Fidc

A.t.c.carrozzoni inutili all italiana.E non voglio dire altro.

da Il tordo 29/03/2023 7.35

Re:Rappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla Fidc

Invece di andare d’accordo tra associazioni si guardano solo i numeri così non andremo da nessuna parte finché. Anche i nostri rappresentanti non vogliono mollare la poltrona

da Pino 28/03/2023 11.16

Re:Rappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla Fidc

Noi cacciatori siamo convinti che hanno inventato gli A T C solo ed. Esclusivamente come un carrozzone politico e uno spreco di denaro pubblico per poterli mantenere e gestirli.siamo altrettanto convinti che non servono a nulla e che vanno aboliti nel più breve tempo possibile. W la CACCIA ed i Cacciatori

da Cacciatori calabresi 28/03/2023 3.38

Re:Rappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla Fidc

... oltre ai cinghiali, abbiamo capito, anzi lo hanno pure scritto che della caccia non gli importa nulla!.... Sajonara....

da s.g. 27/03/2023 20.40

Re:Rappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla Fidc

Se ci sono solo cinghiali ora sappiamo chi incolpare.

da Chiarezza 27/03/2023 17.16