Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Igles Corelli "la cucina di caccia può uscire dalla sua nicchia"Tortora e caccia: buoni i risultati della gestione adattativa In Conferenza Stato Regioni Piano gestione Fagiano di MonteSardegna: ok a Calendario venatorio 2023 - 2024. Torna cacciabile il moriglioneUmbria: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2023 - 2024PSA: in arrivo ordinanza anche in BasilicataDalla Lombardia progetto virtuoso su gestione lepreVeneto, associazioni venatorie sollecitano riduzione tassa per i cacciatoriCalabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni

News Caccia

Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"


mercoledì 22 marzo 2023
    
 
L'Enpa Trentino Alto Adige fa sapere che il Parco Nazionale dello Stelvio ha temporaneamente sospeso, rinviandone l'attuazione, il Piano di controllo del cervo, che prevede la riduzione di un terzo dei cervi in cinque anni nella parte trentina.

Il Piano sarebbe dovuto partire questo inverno e gli abbattimenti sono stati sospesi solo per permettere di organizzare un centro per la raccolta e la lavorazione della carne, ottima selvaggina che ovviamente il Parco intende poi mettere in vendita.
 
"Perché dalle uccisioni - per ridurne il numero con il fucile, invece che lasciare che i lupi li predino, come avviene in natura - si vuole anche ricavarne un introito economico" si lamenta Enpa, sottolineando che "solitamente i due termini “Parco Nazionale” e “abbattimento di cervi” sono incompatibili, perché nei parchi nazionali l’uccisione di animali selvatici è interdetta per norma di legge".
 
Qui l'anomalia è che Enpa non sappia che il controllo delle specie in sovrannumero è cosa ordinaria nella stragrande maggioranza dei Parchi e che da questa attività, spesso demandata ai cacciatori, deriva una parte dei loro incassi. A spazzare via le polemiche basta la dichiarazione dell'ex Presidente di Federparchi, Giampiero Sammuri,  il quale, smorzando le polemiche sull'emendamento approvato dal Governo a dicembre, che a detta degli animalisti avrebbe aperto la caccia anche nelle aree protette, ricordò che già con le leggi vigenti è possibile svolgere attività di controllo della fauna selvatica in tali aree, e che nei soli parchi nazionali e regionali nel 2021 sono stati abbattuti o catturati e poi abbattuti oltre 16.000 cinghiali.
 
Il Parco dello Stelvio ha risposto ad Enpa, elencando tutte le motivazioni che hanno portato a questa decisione. In sintesi?  "La densità dei cervi è troppo elevata. Ne conseguono danni da brucamento al bosco e alle colture agricole. E la dominanza del cervo va a scapito del capriolo, ma anche di altre specie faunistiche e pertanto riduce la biodiversità".



 

 

 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

 

Leggi tutte le news

15 commenti finora...

Re:Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"

Noto che avete la memoria corta perché vi comoda. Ogni qualvolta VENETO commentava non vi risparmiavate ad offenderlo all'inverosimile e addirittura a volte appropriandosi del suo nickname per dargli addosso e prenderlo in giro. Per cui non c'entra nulla nome e cognome con persone che da come scrivono sarebbe a volte da deferirle all'autorità giudiziaria. Quindi meditate, meditate e commentate stando al vostro posto che è meglio per il mondo dei cacciatori che per fortuna la maggioranza non commenta come voi, anzi è rispettosa degli altri.

da Cervo 24/03/2023 8.11

Re:Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"

Giustissimo il commento di VITO. La carne fa parte dell'alimentazione corretta dell'essere umano. Nessuno vieta a chi spontaneamente decide di cibarsi d'altro. E mi sta sui coglioni chi, vorrebbe impormi di non mangiare carne o di cacciare e di gustare la carne della selvaggina che caccio. Dunque, caro CERVO, gli intolleranti verso gli altri sono quelli come te, che vorrebbero imporre teorie innaturali come il non mangiar carne. Abbattere un animale e poi mangiarlo non vuol dire affatto non rispettare gli animali. Ma è la natura che detta legge e non i vegani. Mangia pure le tue verdure, che anch'io apprezzo e gusto con piacere. Ma non infastidirti se un bel radicchio grigliato lo metto come contorno ad una bella fiorentina al sangue, innaffiata da un amabile bicchiere di merlot, non annacquato come matrigna EU vorrebbe. Alla salute.

da Hunter74 23/03/2023 23.17

Re:Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"

Cervo ,lupo,orso ,veneto,e tanti altri ancora .,se è convinto della giustezza delle sue osservazioni abbia il coraggio di firmarsi con nome e cognome .. Comunque noi non ce l'abbiamo con nessuno ,sono assurdi personaggi come lei che ce l'hanno con i cacciatori . inoltre per quale motivo noi non dovremmo mangiare carne. lo sa' che se tutti fossero solo vegani ,non basterebbe la superficie coltivabile . Mi pare che lei sputi nel piatto che ci ha fornito il creatore .

da Vito Canevese 23/03/2023 21.20

Re:Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"

Cari cacciatori, dai vostri illustri, professionali commenti mi piacerebbe sapere se vi è un animale che non sia cacciabile dato che dai vostri innumerevoli commenti su vari argomenti parlate di limitare anche in modo radicale gli orsi, i lupi, i cinghiali, i cormorani, i cervi, le nutrie, le linci e via di seguito... Posso comprendere che nel nostro mondo vi possono essere crescite incontrollate ma come sapete voi meglio di me la natura dovrebbe regolarsi da sola senza l'intervento dell'uomo, in questo caso il cacciatore. Non parliamo poi quando si va a caccia per passione in altri paesi magari pagando... Voi ce l'avete su con l'enpa, Ispra, animalisti, ambientalisti, sinistra, 5 stelle, gender, un altre parole con tutti coloro che non la pensano come voi. Vi chiedo se vi sembra normale ragionare così. Perché non andate a vedere come l'uomo annulla la vita degli animali nei mattatoi o macelli vari per soddisfare le esigenze dei palati quando da mangiare vi sarebbero tanti altri prodotti non a base di carne? È vero che è un indotto che fa lavorare migliaia di persone... Quanto amore avete per gli animali, siete un esempio straordinario... Coraggio che siete sempre di più ad andare a caccia...

da Cervo 23/03/2023 20.42

Re:Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"

l'enpa è contro natura. Abolire subito

da MarioP 23/03/2023 15.21

Re:Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"

Bisogna abbattere con carabina; per poi sotterrarli, anche i lupi. Almeno l’80% di quelli viventi in Italia

da Ginepro 76 23/03/2023 13.56

Re:Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"

Enpa. Un altro ente parassita che vive a scapito della società, a cui si attacca a mo di sanguisuga.

da Hunter74 23/03/2023 13.24

Re:Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"

Se non cambia il concetto di parco e soprattutto la legge, visto che non e' e non puo' essere un ecosistema che puo' essere lasciato a se stesso come strillano gli ignorantoni dell' ENPA, ci si ritrovera' questi malati terminali sempre tra i maroni....

da Flagg 23/03/2023 10.35

Re:Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"

Enpa una manica di suonati senza cervello che vanno in giro a rompere le balle alla gente. SERVE UN TEST PSCICHIATRICO prima di rilasciare un decreto a certi personaggi.

da enpa sput sput 23/03/2023 10.00

Re:Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"

Chiudete il rubinetto delle sovvenzioni e gli anticaccia smettono di gridare!

da Gabriele Finale Ligure 23/03/2023 9.32

Re:Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"

Evidentemente quelli dell'ENPA non hanno mai visto come muore un animale predato dai lupi. Se poi mi dovessero rispondere che così è la natura risponderei che anche la caccia umana è natura.

da Frank 44 23/03/2023 8.05

Re:Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"

Il problema è sempre lo stesso, per gli animalisti vale più un cervo che la vita delle persone, no vogliono capire che c'è bisogno di equilibrio in tutto.

da Raffaele 23/03/2023 7.58

Re:Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"

Perche l'Enpa non paga lei tutti i danni che arrecano i Cervi in val di Sole,ricordiamoci che dove mangia un cervo non mangiano 4 Caprioli'???

da Fucino Cane 22/03/2023 21.27

Re:Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"

Non ho mai compreso perché secondo gli animalisti sia piu' avcettabile per un cervo ,essere rincorso e sbranato vivo dai lupi ,che abbattuto inconsapevolmente ed immediatamente da un colpo di fucile .. Almeno l"enpa avesse augurato lunga vita ai cervi ....

da Vito Canevese 22/03/2023 21.06

Re:Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"

Cambiano i governi ma la musica è sempre la stessa.

da Arrigo 22/03/2023 18.23