Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Igles Corelli "la cucina di caccia può uscire dalla sua nicchia"Tortora e caccia: buoni i risultati della gestione adattativa In Conferenza Stato Regioni Piano gestione Fagiano di MonteSardegna: ok a Calendario venatorio 2023 - 2024. Torna cacciabile il moriglioneUmbria: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2023 - 2024PSA: in arrivo ordinanza anche in BasilicataDalla Lombardia progetto virtuoso su gestione lepreVeneto, associazioni venatorie sollecitano riduzione tassa per i cacciatoriCalabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni

News Caccia

Nel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armi


giovedì 16 marzo 2023
    
 
Polemiche per un presunto "protocollo Alcol e stiupefacenti" che l'Asl di Vasto e Chieti avrebbe imposto a coloro si accingono a richiedere il porto d'armi uso caccia e sportivo o relativo rinnovo.

Lo denuncia l'associazione "Caccia Sviluppo e Territorio". Tali esami - sostiene - devono essere fatti in un laboratorio di analisi aziendale (39 giorni prima della visita) ed esibiti all'atto della visita medica legale.

"Per quanto ci è dato conoscere - commentano dall'associazione locale - , il rilascio del Certificato citato in oggetto, è regolato esclusivamente da quanto disposto nel D.M. 28/04/1998 e successivi aggiornamenti". Il Decreto stabilisce che l'accertamento dei requisiti psico - fisici e mentali di idoneità al maneggio delle armi a seguito di una visita medica presso gli uffici della Medicina Legale delle ASST, al quale il soggetto si presenta a sua volta con altro certificato del proprio medico curante che attesta già la presenza o meno di malattie mentali o l'uso di sostanze pericolose quali: alcool, stupefacenti, psicofarmaci, ecc.

"Non ci appare per niente normale - scrive l'associazione venatoria - né tantomeno legittimo, infierire e sottoporre il 99% dei richiedenti tale certificazione per il porto d'armi a uso venatorio o sportivo, che presentano certificati anamnestici perfettamente puliti, e risultati normalissimi alla visita del medico legale, a tali accertamenti non previsti dalla normativa di legge, e costringere questi ultimi alla fornitura di referti clinici e/o quant'altro di più approfondito, a prescindere da ogni considerazione preliminare".

"Tal errata prassi, oltre ad essere eccessivamente costosa, sottopone il richiedente il porto d'armi a lunghissime attese onde per cui, molti, rinunciano al rinnovo o al rilascio del medesimo" denunciano i rappresentanti dei cacciatori.


Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

21 commenti finora...

Re:Nel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armi

Esami alcol stupefacenti e droghe partiamo col farli ai politici

da Mauri 19/03/2023 19.01

Re:Nel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armi

anfameeeee!!

da X infame arturo 19/03/2023 17.58

Re:Nel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armi

Vista l'età media dei cacciatori (me compreso) penso che l'unico esame di cui possiamo preoccuparci è il PSA per la prostata...

da Save 57 19/03/2023 11.13

Re:Nel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armi

Non è affatto così. Io non ho nulla da temere, chi si oppone potrebbe avere la coscienza sporca. Il caso citato poco sotto da Flavio è da tenere molto ma molto in considerazione per la salvaguardia di tutti- Anche io ricordo di aver letto quell’articolo, si parlava solo delle patente auto, mi auguro che anche il Pda gli sia stato ritirato. Quel tizio chi lo dice se era più o meno “fatto” quando stava alla posta? Soffermiamoci solo un’istante a pensarci quali potevano essere le conseguenze. Mi spiace ma la categoria di cui fa cenno Flavio è molto soggetta, molto di più di tutte le altre. Se le forze dell’ordine istituissero posti di blocco nella vicinanze di questi “raduni di spartizioni” troverebbero più sorprese in quei posti che fuori le discoteche.

da Arturo 18/03/2023 18.32

Re:Nel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armi

Se fosse tutto gratuito mi potrebbe anche star bene visto che non ho NULLA da nascondere, al contrartio di certi animal-nazisti tossicomani e/o alcolizzati, ma la sensazione e' che ci marciano sopra. Sembra tanto il solito manipolo di sciacalli che lucra sulla gente sulla onesta.

da Flagg 18/03/2023 12.51

Re:Nel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armi

Prima di chiedere ai cacciatori di fare questo test contrario alla legge e alla normativa, che lo facciano prima ai politici nazionali, poi agli ambientalisti, è subito agli sportivi del calcio che prima è o dopo di recarsi allo stadio da parecchi anni a questa parte provocano morti, feriti, Incendi, devastazione di locali, segnaletica, bruciano auto delle forze dell'ordine, pullman, autoarmati di tutto e di più è non ci sono poliziotti che possono bastare per controllare la maggior parte di loro che bevono tanto alcool e fanno uso sicuramente anche di droghe. Prima che ognuno di noi si metta alla guida di un mezzo doveva essere monitorato per vedere se ha fatto uso di alcool e droga. Quelli che siso o inventati questa sceneggiata sono senz'altro persone contro la caccia ed i Cacciatori. È urgente fare dei controlli e se è necessario che vengano commissariati. Intervenire al più presto è un obbligo. W la CACCIA ed i Cacciatori 8c

da Cacciatori calabresi 18/03/2023 2.56

Re:Nel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armi

Prima di chiedere ai cacciatori di fare questo test contrario alla legge e alla normativa, che lo facciano prima ai politici nazionali, poi agli ambientalisti, è subito agli sportivi del calcio che prima è o dopo di recarsi allo stadio da parecchi anni a questa parte provocano morti, feriti, Incendi, devastazione di locali, segnaletica, bruciano auto delle forze dell'ordine, pullman, autoarmati di tutto e di più è non ci sono poliziotti che possono bastare per controllare la maggior parte di loro che bevono tanto alcool e fanno uso sicuramente anche di droghe. Prima che ognuno di noi si metta alla guida di un mezzo doveva essere monitorato per vedere se ha fatto uso di alcool e droga. Quelli che siso o inventati questa sceneggiata sono senz'altro persone contro la caccia ed i Cacciatori. È urgente fare dei controlli e se è necessario che vengano commissariati. Intervenire al più presto è un obbligo. W la CACCIA ed i Cacciatori 8c

da Cacciatori calabresi 18/03/2023 2.56

Re:Nel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armi

Prima di chiedere ai cacciatori di fare questo test contrario alla legge e alla normativa, che lo facciano prima ai politici nazionali, poi agli ambientalisti, è subito agli sportivi del calcio che prima è o dopo di recarsi allo stadio da parecchi anni a questa parte provocano morti, feriti, Incendi, devastazione di locali, segnaletica, bruciano auto delle forze dell'ordine, pullman, autoarmati di tutto e di più è non ci sono poliziotti che possono bastare per controllare la maggior parte di loro che bevono tanto alcool e fanno uso sicuramente anche di droghe. Prima che ognuno di noi si metta alla guida di un mezzo doveva essere monitorato per vedere se ha fatto uso di alcool e droga. Quelli che siso o inventati questa sceneggiata sono senz'altro persone contro la caccia ed i Cacciatori. È urgente fare dei controlli e se è necessario che vengano commissariati. Intervenire al più presto è un obbligo. W la CACCIA ed i Cacciatori 8c

da Cacciatori calabresi 18/03/2023 2.56

Re:Nel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armi

se fanno il test a grillo e compagnoi del pd capirai sa che gli trovano nel sangue

da Aquila 17/03/2023 19.46

Re:Nel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armi

Imponetelo anche a chi ha in casa coltelli, martelli e mattarelli per fare i gnocchi.

da Giacomo 17/03/2023 18.35

Re:Nel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armi

Ma si facciamo anche i test a tutti i parlamentari, a tutte le forze dell'ordine che hanno un arma e a tutti gli automobilisti ogni qual volta che si mettono in auto, anzi facciamo meglio vietiamo alcol e droghe "leggere" in giro!!!

da isolano 17/03/2023 16.57

Re:Nel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armi

Il problema alcol è droga e del tutto individuale e giusto che chi sbaglia paga, ma non bisogna colpevolizzare una categoria di persone oneste, tra i cacciatori sicuramente ci sono anche le pecore nere come in tutte le comunità. Ci sono degli uomini violenti, che picchiano le mogli e i figli addirittura li ammazzano, ma certamente non tutti gli uomini sono così. Il problema è per ogni cosa bisogna ingigantire il problema per il raggiungimento del loro scopo.

da Raffaele 17/03/2023 9.51

Re:Nel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armi

Se cercano tra i comunisti pd al parlamento e ai 5 stelle sai quanti ne trovano di drogati e alcolisti

da Sante 17/03/2023 7.47

Re:Nel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armi

rrrr 16/03/2023 16.37 Non se ne a notizia mentre non molto tempo fa fece notizia un cinghialista che nel tornando a casa dopo una battuta di caccia al cinghiale fu fermato dalla Polizia Stradale che gli tolse la patente auto perché tutt'altro che sobrio.

da ciao bello 17/03/2023 7.36

Re:Nel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armi

Nel chietino sono tutti chietini!

da Lupetto 16/03/2023 21.44

Re:Nel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armi

Bè....allora crediamo che qualcuno possa pungere ancora una volta "anti caccia".... smettiamola con queste luride pagliacciata ma che vorrebbero....una vista da una dottoressa sexy ....per dare il certificato di idoneità...!!!!!

da Cacciatore 64 16/03/2023 20.57

Re:Nel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armi

Nel chietino si vede che fumano l’erba e poi fanno queste leggi!!

da Mariolino 16/03/2023 19.07

Re:Nel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armi

anche di migratoristi , beccaciai e selettori da strapazzo... eta media 50 anni!

da rrrr 16/03/2023 16.37

Re:Nel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armi

Se andasse in porto, vedo una bella "sfoltita" di cinghialisti.

da Flavio 16/03/2023 16.22

Re:Nel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armi

La cosa purtroppo rimarrà impunita anche dopo eventuali accertamenti

da lupo69 16/03/2023 10.38

Re:Nel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armi

pensa che ridere se cominciassero a richiedere tali esami anche per il rinnovo della patente e per poter accedere ad incarichi di amministratore o funzionario pubblico.....

da Luciano 16/03/2023 10.34