Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Arriva a Roscigno (SA) la prima edizione del Beccaccia DayIgles Corelli "la cucina di caccia può uscire dalla sua nicchia"Tortora e caccia: buoni i risultati della gestione adattativa In Conferenza Stato Regioni Piano gestione Fagiano di MonteSardegna: ok a Calendario venatorio 2023 - 2024. Torna cacciabile il moriglioneUmbria: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2023 - 2024PSA: in arrivo ordinanza anche in BasilicataDalla Lombardia progetto virtuoso su gestione lepreVeneto, associazioni venatorie sollecitano riduzione tassa per i cacciatoriCalabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni

News Caccia

Liguria, Piana: recinzioni anti Psa fallimentari


martedì 14 marzo 2023
    
Alessandro PianaPreoccupa nel comune di Sassello (SV) il recente aumento dei casi di peste suina: 29 casi dall'inizio dell'emergenza, dei 159 di tutta la Liguria.  A tal proposito si è tenuto un consiglio comunale straordinario, con la partecipazione del vicepresidente di Regione Liguria Alessandro Piana.

“Questa situazione si poteva evitare – ha  affermato il sindaco di Sassello Daniele Buschiazzo, come riporta l'agenzia Igv -. Nella nostra zona, ritenuta a grande rischio, sono state inserite delle gabbie solo nel giugno del 2022 e fino a settembre sono stati abbattuti 42 cinghiali, tutti negativi alla peste suina”. Secondo il sindaco
"non si può prescindere dagli abbattimenti, altrimenti si rischia di far diventare endemico questo virus”.

“In questa sede chiediamo la revisione del decreto in nome di un sostegno ad azioni di controllo e depopolamento. Al governo e al commissario straordinario chiediamo quindi deroghe, stanziamenti economici per affrontare l’emergenza, il reclutamento del personale veterinario specializzato, le procedure di recupero carcasse oltre che monitoraggi continui sul territorio. Un ringraziamento ai cacciatori che hanno continuato a controllare il territorio in questo periodo” conclude Buschiazzo.

Alessandro Piana ha ringraziato il sindaco per questa la mozione (approvata dal consiglio regionale) che dà urgenza a delle disposizioni necessarie. "In Europa - ha detto Piana - non si sono rivelati esperti i tecnici scelti. Le recinzioni sono state fatte con delle matite: il territorio della Liguria, appenninico e con caratteristiche particolari tra il collinare e il montuoso, con la presenza di rii e scarpate, non è possibile delinearlo in modo semplice e approssimativo”.


 

 

 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

 

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Liguria, Piana: recinzioni anti Psa fallimentari

lupo69, con la Briano idiozie come le unità di gestione della lepre non c'erano.

da Ligure infuriato nero 15/03/2023 15.57

Re:Liguria, Piana: recinzioni anti Psa fallimentari

Io avrei speso i soldi delle recinzioni per un unico recinto, ma fatto bene. Diciamo di massima sicurezza. E poi, una volta ultimato, ci avrei rinchiuso dentro tutti coloro che hanno proposto le recinzioni ed i politici che hanno dato il benestare a questa fallimentare opera (già si sapeva). Fallimentare è chi ha governato finora. Più che fallimentare, DANNOSO. Non prendiamocela con chi governa da qualche mese. Ci lamntiamo adesso per la pagliuzza nell'occhio, quando ci siamo accollati per anni un gran palo nel culo?

da Hunter74 15/03/2023 9.36

Re:Liguria, Piana: recinzioni anti Psa fallimentari

Ma perché fallimentari? Lo scopo mica era di contenere i cinghiali!!! Ma quello di avere appalti e far girare e scomparire denaro pubbliCo cioè di tutti noi. E le recinzioni hanno funzionato alla grandissima!!

da Dario 14/03/2023 18.45

Re:Liguria, Piana: recinzioni anti Psa fallimentari

Forse Lei si confonde con Alessio e Alessandro, Piana il cognome comune. Non mi sembra che con la Briano le cose andavano meglio però. Un piccolo consiglio, se così vogliamo chiamarlo, qui sopra, ci sono 5 punti scritti con i caratteri rossi, leggeteli...

da lupo69 14/03/2023 17.15

Re:Liguria, Piana: recinzioni anti Psa fallimentari

lupo69, Il Sig. Piana insieme al Sig. Toti ammorba la Liguria da due legislature pari a quasi 10 anni; 10 anni fa la Caccia in Liguria era messa molto meno peggio. Poi le stragi le fate voi cinghialisti che non avete mai voluto andare al sabato per andare in 25 alla lepre al mattino e alla piuma al pomeriggio; e questi loschi individui della regione sono vostri complici. Noi questa stagione senza cinghialisti in giro siamo stati benissimo, il 99% del marcio dei cacciatori è nelle vostre fila.

da Ligure infuriato nero 14/03/2023 16.31

Re:Liguria, Piana: recinzioni anti Psa fallimentari

Certo che fino a ieri, in Liguria era Roma c'erano altri e ci sono stati per anni, ora che è cambiato qualcosa, si pretende la soluzione tout-court, sensa pensare all'enorme danno fatto da chi ci stava prima, a già prima ci stavano gli amici. È da gennaio 2022 che si dice che certe misure preventive non servono a niente, solo a bloccare la caccia al cinghiale in braccata, poi tutti liberi di muoversi per i boschi e i sentieri per funghi, castagne, cani liberi, biciclette, camporellatori di ogni genere e risma, intanto i cinghiali e la loro malattia si spostano ovunque, dimenticavo quei due lupi, sempre che di veri lupi siano, visto che per i rimborsi per le loro predizioni, gli "esperti" decretano ben volentieri che si tratta di ibridi, ma niente si sta facendo. Ed è pure inutile strapparsi le vesti, non c'erano più lepri, fagiani, starne e voli di rosse ben prima della psa. Tanto per dire, sulla pista che dal "Ciattu" porta al "Veleno", nel 2019 ho visto l'ultimo volo di "rosse", 7/8 se non ricordo male, dopo mezz'ora, 12 fucilate e puff, finite le "rosse".

da lupo69 14/03/2023 15.43

Re:Liguria, Piana: recinzioni anti Psa fallimentari

Esatto sig. Giulin, la pesca e messa in stato comatoso, in mano alle società private che limitano la gestione a 4 lanci senza il minimo miglioramento per creare una popolazioni ittica stabile.

da Ligure infuriato nero 14/03/2023 12.28

Re:Liguria, Piana: recinzioni anti Psa fallimentari

Piana, ci siete voi al governo, in regione come a Roma. La colpa ora è solo vostra. Stop. Avete gestito la caccia in Liguria solo in base alle clientele . Non parliamo della pesca in acque interne, che è da encefalogramma piatto. Datevi all'ippica.

da Giulin 14/03/2023 11.58

Re:Liguria, Piana: recinzioni anti Psa fallimentari

Piana hai fallito su tutto, in Liguria sono rimasti solo i cinghiali, altra selvaggina non ce ne; avete distrutto la Caccia vera esattamente come la Sanità, la viabilità e ogni cosa in Liguria, neanche il PD è riuscito a fare un disastro simile.

da Ligure infuriato nero 14/03/2023 10.44