Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Arriva a Roscigno (SA) la prima edizione del Beccaccia DayIgles Corelli "la cucina di caccia può uscire dalla sua nicchia"Tortora e caccia: buoni i risultati della gestione adattativa In Conferenza Stato Regioni Piano gestione Fagiano di MonteSardegna: ok a Calendario venatorio 2023 - 2024. Torna cacciabile il moriglioneUmbria: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2023 - 2024PSA: in arrivo ordinanza anche in BasilicataDalla Lombardia progetto virtuoso su gestione lepreVeneto, associazioni venatorie sollecitano riduzione tassa per i cacciatoriCalabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni

News Caccia

Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercito


martedì 7 marzo 2023
    

 
 
"Chiediamo che i problemi straordinari, come il proliferare della fauna selvatica ormai palesemente fuori controllo, siano affrontati con strumenti straordinari, perché fino ad ora quelli ordinari non sono bastati. Chiediamo al nuovo commissario nazionale per l’emergenza della peste suina di disporre l’uso dell’esercito per il contenimento dei cinghiali in Piemonte e Liguria".

Cosi il presidente regionale di Cia-Agricoltori Italiani del Piemonte, Gabriele Carenini, anticipa la principale delle richieste che avanzerà al nuovo commissario nazionale per l’emergenza della peste suina, Vincenzo Caputo, in attesa del loro primo incontro ufficiale.
 
"Il dilagare incontrastato dei cinghiali in campagna -continua Carenini- sta causando danni ingenti all’agricoltura. Con l’inizio della stagione delle semine del mais, interi raccolti rischiano di andare compromessi, se non completamente distrutti, così come lo scongiurato allargarsi del contagio della peste suina metterebbe in ginocchio uno dei comparti agroalimentari più consistenti del nostro Paese. Il grido di allarme degli agricoltori non può più cadere inascoltato, bisogna che le autorità competenti intervengano al più presto, senza più tentennamenti, abbattendo il maggior numero di cinghiali possibile. A questo punto, crediamo che l’unica soluzione possibile sia l’impiego dell’esercito".
Leggi tutte le news

22 commenti finora...

Re:Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercito

Tenete ancora chiusa la caccia al cinghiale per un Po e non vi troverete solo i campi distrutti ma anche i letti.....

da Giorgio Tortona 08/03/2023 18.24

Re:Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercito

Frank 44 voi non siete Cacciatori ma sparatori, non offendete la categoria accomunandovi a noi Cacciatori, la maggioranza dei Cacciatori la pensa come il sottoscritto ed il Sig. Luca ma ha paura di voi che siete capaci di tutto, dal danneggiare chiamando le guardie per finte infrazioni ad arrivare ai danni fisici a proprietà o alla persona perché se si tocca il vostro borsone diventate violenti. Ho notizia certa di una squadra che ha circondato un ragazzo che faceva cinghiale al singolo e sono quasi venuti alle mani

da Ligure infuriato nero 08/03/2023 14.33

Re:Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercito

Spett.Gabriele Carenini, si continua a dire che i mezzi ordinari utilizzati fin ora non sono stati sufficienti, gli garantisco che in realtà i mezzi che ci sono a disposizione non sono mai stati utilizzati, il problema è che negli ultimi 15 anni la situazione è stata gestita e continua ad essere gestita in modo incompetente.. L'esercito utilizziamo per ridurre la criminalità che sta spopolando più dei cinghiali.. saluti .

da Andrea Guagliardo 08/03/2023 7.49

Re:Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercito

Cari signori,la strategia usata dal commissario precedente e attuale non è stata efficace perché,a mio modesto parere, innanzitutto nell'attesa della recinzione si è perso un anno in cui la fauna ha avuto modo di scorazzare in lungo e largo.Se avessero permesso la pastura si sarebbero tenuti più raccolti i cinghiali,e quindi iniziare il depopolamento. Se avessero permesso l'attività venatoria le squadre qualche migliaio di capi lì avrebbero decimati.Invece sono state fatte solo tante parole(come al solito).

da Motto Già Luigi 08/03/2023 7.36

Re:Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercito

L'esercito chiamatelo per far ritornare la legalità in questa povera nazione non per abbattere cinghiali. Per loro bastano i cacciatori "non cinghialisti" che si impegnino seriamente un anno e il problema è radicalmente risolto.

da Pino 08/03/2023 6.09

Re:Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercito

Salve. Sono JOHN WICK. Vi serve qualcuno che spara bene? Contattatemi. NO PERDITEMPO

da Hunter74 07/03/2023 23.31

Re:Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercito

Da un mio punto di vista dico che i cinghiali scendono nelle citta e in pianura perché sono in continuo movimento perché perseguitati dai lupi... In zona di montagna non c'è n'è più un cinghiale. Poi mandate pure i militari così migliaia di cacciatori resteranno a casa...e avvanzano dei bei soldini... Grazie. Galfrè.

da Galfrè 07/03/2023 22.08

Re:Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercito

Fra poco chiediamo al papà se fa intervenire chi sta lassù, in modo che li elimina, ma mi faccia il piacere diceva toto'

da Raffaele 07/03/2023 21.51

Re:Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercito

I cinghiali sono da abbattere perchè mangiano i raccolti, invece corvidi, storni, piccioni, tortore dal collare, nutrie, tassi, istrici e lupi vivono respirando boccate di aria buona e non danneggiano nessuno per questo fanno parte della fauna protetta. Chiamare in causa l'esercito è una battuta che non fa neppure ridere

da Mauro 07/03/2023 20.00

Re:Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercito

BUMMM, l'esercito per contenere il numero dei cinghiali. FOLLIA pura, quanto sono lontani questi dirigenti dalla realtà. Con questa gente non si va da nessuna parte e il problema non verrà risolto.

da bretone 07/03/2023 19.55

Re:Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercito

Ma quale esercito date la possibilità ai cacciatori che praticano questa caccia x tutto l anno.. Senza se e senza ma. La loro esperienza vale di più dell esercito.

da Il cacciatore del paese fantasma 07/03/2023 19.19

Re:Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercito

x quello qui sotto : poi qualcuno mi viene a parlare di unione dei cacciatori. Coraggio!

da Frank 44 07/03/2023 19.14

Re:Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercito

lupo69, comodo chiamare troll chi dice la verità sui vostri metodi staliniani di impossessarvi di tutto il territorio e rompere i cosiddetti ai proprietari, ai non cacciatori e agli altri Cacciatori; vi va solo bene che le associazioni e i politicanti hanno bisogno dei vostri soldi sporchi di sangue di cinghiale, perché purtroppo rappresentate la massa ignorante della caccia, parassiti come i centri sociali sinistroidi

da Ligure infuriato nero 07/03/2023 17.17

Re:Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercito

Ancora con sta favola dell'Esercito... certo che la fantasia galoppa più di un purosangue in pista. Purtroppo "menti illuminate" sono troppo distanti dal pensiero comune e di conseguenza hanno idee balzane. La cosa peggiore è che chi di dovere, poco o nulla capisce dei veri problemi e ancora meno farà per porre fine al problema. Ma, scritto questo, attenderò con malcelata ansia di vedere come verrà risolto il "problema". Non nutrite i troll, poi si moltiplicano...

da lupo69 07/03/2023 16.51

Re:Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercito

Più che altro ci vorrebbe la vera PSA e non qualche carcassa messa all'uopo vicino ale strade. Orde di borsettari ubriachi in giro per le campagne 365 giorni all'anno sarebbe un incubo; già ora inventano falsi reati per chiamare gli sceriffi e scacciare i veri Cacciatori, se gli si desse questo potere ai veri Cacciatori toccherebbe emigrare perché il territorio sarebbe in mano a questi pazzi furiosi che per fare borsa hanno liberato e foraggiato per anni i cinghiali creando il problema del sovrannumero.

da Ligure infuriato nero 07/03/2023 15.45

Re:Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercito

Più che l'esercito servirebbero i carabinieri, per togliere di torno i soliti 4 imbecilli pronti a strapparsi le vesti alla vista di un cacciatore. Poi aprire la caccia come si è sempre fatto, all'inceneritore vanno solo gli animali malati, meno del 2%, facilmente riconoscibili senza tante anali. Un minimo di profilassi, tipo disinfezione delle scarpe, ecc. Al massimo si può evitare di lasciare le interiora sul posto. Ed il gioco è fatto. P.S. Io non sono un cinghialista.

da MarioP 07/03/2023 14.58

Re:Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercito

Beh ,potresti trovare il soldato che seppur ha giurato ,ma nessuno gli ha chiesto se e' animalista ? E se lo fosse ? Chedere l'esercito seriamente scrivendo e' solo una sparata Alla Fantozzi : una cagata pazzesca..

da Vito Canevese 07/03/2023 14.44

Re:Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercito

Anche per gli storni altro che vietare l’abbattimento solo in Italia da parte dei cacciatori!!!!!

da Mariolino umbro 07/03/2023 14.43

Re:Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercito

Perchè no l'aviazione?????? Ma belin ma quando finirete di essere ridicoli! Mezzi e competenze ai cacciatori non mancano sicuro. Ma se. Soloni e comissari vari si inventano barriere anti-cinghiale di cartongesso o idrosolubili dove dobbiamo andare Noi con delle ridicole 30/06 o brenneke da 30 Gr che ben si sà sono solo uno sciroppino per i cinghiali......... o No?

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX ( per sempre) 07/03/2023 13.01

Re:Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercito

L' esercito NON e' ne' addestrato e ne' equipaggiato con armi adatte al controllo della fauna. Ben che vada alcuni reparti speciali forse hanno le carabine ma le munizioni non credo. Chi glile compra le munizioni? CIA?? Hanno paura di mettersi contro gli animalisti schierandosi con i cacciatori affinche' si cambino le misure attuali???

da Flagg 07/03/2023 11.29

Re:Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercito

caccia LIBERA A TUTTI 365 gg all'anno martedi e venerdì inclusi come in Alto Adige

da Remo 07/03/2023 11.05

Re:Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercito

Non serve l'esercito;serve che si aumenti il perodo cacciabile;e che vengano tolti lacci e lacciuoli alla legge

da Fucino Cane 07/03/2023 10.30