Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Cia Piemonte chiede vertice nazionale urgente contro PSAPSA, si allarga la zona di restrizione in PiemontePiacenza, approvati Piani controllo piccioni e corvidiFidc Brescia. Primi passi sul calendario venatorioA Trento un incontro sul futuro della caccia in EuropaA Rosignano Marittimo un corso per monitorare la beccacciaNumero cacciatori stabile o in crescita in gran parte d'EuropaPiemonte: proroga per le ammissioni in alcuni AtcSempre più cacciatori in GermaniaTelemetria satellitare. Partite tre beccacce a marzoRegolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla CameraRappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla FidcAnuu "Passo, ancora un inverno sottotono"In Danimarca cacciatori elogiati per controllo specie invasiveBeccaccia, popolazione stabile e nessuna minaccia dalla cacciaI cacciatori e il recupero della lince in EuropaArci Caccia Toscana: ultima chiamata per appostamenti fissiPsa: tre nuovi casi in PiemonteBerlato sollecita approvazione calendari venatoriReferendum, il Comitato antispecista ci riprova contro la cacciaCacciatori in fermento in Spagna: la marea arancione torna in piazzaCampania, video divulgativo sulla prevenzione della PSAMufloni del Giglio, luci e ombre sulle cattureAcma "i misteri della migrazione"Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"Emilia Romagna: Improcedibile il ricorso animalista contro la cacciaArci Caccia Piemonte, "Si vuole eradicare la PSA o l’attività venatoria?"Peste suina, approvata risoluzione in Emilia RomagnaGiornata dell'acqua: Fidc "i cacciatori tutelano le zone umide"Danimarca: il 9% tasse caccia ne finanzia la divulgazioneArci Caccia scettica su logiche commerciali selvagginaToscana, Cabina Regia chiede mantenimento domande cartaceeFidc: "Giornata Mondiale delle Foreste, il contributo dell'attività venatoria"In Umbria a rischio la caccia all'allodola "mancano i dati dei tesserini"Emilia Romagna. Consiglio di Stato respinge ricorso su Piano dainiPsa, Ue modifica zone di restrizione in LiguriaMarche, discussa prima bozza Calendario VenatorioRiparte operazione Paladini del TerritorioFidc Brescia: "la nostra agenda per il neo Assessore Beduschi"Sardegna: 600 mila euro per censimenti e Piani prelievo nelle autogestiteDal Convegno Fidc Nomisma ottimi segnali per la cacciaNel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armiEmilia R.: question time su gestione e riconsegna tesserini venatoriM5S interroga il Ministro Picchetto Fratin su importazione trofei di cacciaIspra: tempi caccia in braccata al cinghiale non prorogabili per emergenzaFidc e Nomisma: La caccia in Italia vale 8,5 miliardi di euroLa Pietra "in zona rossa PSA eradicazione totale del cinghiale"Gli animalisti denunciano l'Italia alla Commissione Ue "gravi violazioni sulla caccia"Acma: nuovo progetto pavoncellle nidificantiCalendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificareLiguria, Piana: recinzioni anti Psa fallimentariEmilia Romagna replicherà Calendario Venatorio scorsa stagioneAnche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di caniEmergenza cinghiali. Se ne è parlato a Mi Manda Rai 3Nuova Giunta Lombardia: un farmacista ad occuparsi di Agricoltura e CacciaLombardia: contributi fino a 100 euro per ogni cinghiale abbattuto7 nuovi casi Psa tra Piemonte e LiguriaIn Umbria terzo appuntamento per gli "Stati generali della caccia"Sottosegretario Barbaro risponde ad Arci Caccia su tabellazione Zone UmideProgetto Scolopax Overland conferma migrazione dopo la fine di gennaioFidc Lombardia: "Presidente Fontana rettifichi e chieda scusa ai cacciatori"Sottosegretario D'Eramo "In arrivo Piano straordinario per fauna selvatica"PSA: legittimo piano eradicazione del LazioA Milano torna la rassegna Caccia in cucinaLa caccia è sempre più donnaControllo faunistico. Il Governo risponde sulla lettera inviata dall'UeCabina di Regia Toscana: buone notizie sul calendario venatorioConfagricoltura Toscana a La Pietra "ridurre Iva su selvaggina"Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercitoToscana: buone le premesse per il Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc a Roma presenta "Il valore dell'attività venatoria in Italia" Primo scambio tra giovani cacciatori finanziato dal programma Erasmus UeIn Danimarca il 90% della popolazione accetta la cacciaAtc Asti, riconfermato presidente uscenteTrento. Mozione per permettere la caccia fuori ProvinciaPSA, Regolamento UE ridefinisce zone di restrizione

News Caccia

Ministero Agricoltura. Al Sottosegretario La Pietra le deleghe sulla caccia


giovedì 26 gennaio 2023
    
La Pietra
 
 
Sono state pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n.18 del 23 gennaio le deleghe assegnate ai sottosegretari all'Agricoltura, Sovranità alimentare e foreste (Masaf).
 
Al Sottosegretario Patrizio Giacomo La Pietra vanno le deleghe alle attività relative al contenimento della fauna selvatica e delle attività venatorie. Si occuperà inoltre di sviluppo del settore ippico e delle attività connesse all'organizzazione dei giochi e delle scommesse delle corse dei cavalli, filiera olivicola, filiera florovivaistica e filiera del tabacco.

L'altro Sottosegretario, Luigi D'Eramo, si occuperà invece di agricoltura di montagna ed aree interne; agricoltura biologica; servizi fitosanitari e utilizzo di fitofarmaci nella produzione agricola; promozione e incentivazione della produzione di biocarburanti di origine agricola e sviluppo delle agroenergie; sviluppo della filiera apicola e pataticola; infrastrutture necessarie per lo sviluppo dell'agricoltura; questioni attinenti all'applicazione nazionale del regime comunitario del settore lattiero-caseario.
 
Ricordiamo che all'ambiente sui temi s c'è strettamente legali alla fauna selvatica c'è invece il Sottosegretario Claudio Barbaro, a cui sono affidate deleghe alle attività di protezione della fauna omeoterme e gli adempimenti di cui alla legge 157/92 oltre che alla convenzione CITES e alle attività in materia di Biodiversità  e degli ecosistemi terrestri.


Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:Ministero Agricoltura. Al Sottosegretario La Pietra le deleghe sulla caccia

Amici prendete atto che dopo un'eternità c'è stato un primo passo a nostro favore. Ora sotto con l'Ispra e al Ministero Ambiente rimangano solo le parti della L.157 che non trattano di caccia.

da 1 toscano 29/01/2023 14.47

Re:Ministero Agricoltura. Al Sottosegretario La Pietra le deleghe sulla caccia

x questo qua sotto : bravo ! Come hai fatto a indovinare quello che vogliamo ?

da Giacomo 29/01/2023 14.13

Re:Ministero Agricoltura. Al Sottosegretario La Pietra le deleghe sulla caccia

X i cacciatori calabresi :caccia aperta tutto l'anno, primaverili, nessun atc e robe simili a livello nazionale(zona Alpi compresa, oltre che sic, zps, parchi e riserve naturali) caccia ai falchi pecchiaioli sullo stretto di Messina (deroga primaverile anche per i cacciatori siculi), nessun limite di carniere e caccia anche col porto d'armi scaduto(purché entro due anni). Ora che governa la destra verranno date armi e munizioni a tutti i cittadini che ne faranno richiesta e la gente fuori di senno che scrive in queste pagine (tutti laureati in gestione faunistica del territorio) sarà finalmente felice di realizzarsi psichicamente....che pena...

da Forza fratelli della lega 28/01/2023 13.33

Re:Ministero Agricoltura. Al Sottosegretario La Pietra le deleghe sulla caccia

Certo che se i cacciatori sono questi che commentano, si salvi chi può. Purtroppo visto l'andazzo non ci sarà bisogno di lotte intestine, la faccenda finirà da sola. Se andate x bischi e campagne capirete di cosa parlo. Differente x gli amanti della ciccia che sicuramente avranno un futuro roseo x un paio di anni, tempo di dare una ripulitina come si deve ai suidi che di conseguenza ridurrà anche i lupi...

da Esperienza da vendere 28/01/2023 8.38

Re:Ministero Agricoltura. Al Sottosegretario La Pietra le deleghe sulla caccia

Se il sottosegretario per la caccia non è di parte per gli ambientalisti benvenga e faccia piazza pulita di tutti quei nulla facenti di Ispra ecc, non è possibile che da quando sono possessore di licenza di caccia, circa 40 anni il periodo di caccia all'epoca di 7 mesi pieni, aperta tutti i giorni, sia ridotta come oggi con continue tagli al calendario venatorio, oggi comandano i giudici del tar che rinviano la trattazione dei ricorsi a stagione venatoria finita e li regioni a scanso di probli futuri bloccano tutto. E proprio uno schifo, purtroppo noi per le associazioni ambientaliste siamo colpevoli del calo della fauna, dell'aumento dei cinghiali ecc. Evidentemente nelle loro tasche non ci va niente se noi andiamo a caccia mentre se si adottano sistemi diversi per il contenimento della fauna loro hanno da guadagnare parecchi.

da Raffaele 27/01/2023 21.20

Re:Ministero Agricoltura. Al Sottosegretario La Pietra le deleghe sulla caccia

I cacciatori hanno risolto tutti i problemi. Forse non ci saranno più 21 calendari venatori

da Tonino 27/01/2023 17.13

Re:Ministero Agricoltura. Al Sottosegretario La Pietra le deleghe sulla caccia

Fratelli d'italia svegliatevi,a momenti si torna a votare.Nom siamo mica fessi datevi da fare la caccia e le attività connesse devono essere competenza del Ministero Agricoltura.Ispra non serve a nulla è fatta di gente che è contro la caccia e i cacciatori

da Ciccio 27/01/2023 14.29

Re:Ministero Agricoltura. Al Sottosegretario La Pietra le deleghe sulla caccia

x quello che cambia sempre nik...falla cambiare agli amici fancazzisti cinquestelle

da eisamele 27/01/2023 9.15

Re:Ministero Agricoltura. Al Sottosegretario La Pietra le deleghe sulla caccia

Dopo tante sviolinate ai camerati nessuno vuole ammettere di aver preso un granchio.Forse tra qualche anno.

da Giova 27/01/2023 8.20

Re:Ministero Agricoltura. Al Sottosegretario La Pietra le deleghe sulla caccia

Fratelli d' Italia se veramente volete difendere i diritti dei cacciatori italiani dovete uniformare la 157/92 alle leggi sulla caccia degli altri paesi europei , sopratutto come tempi e come specie

da La Qualunque 27/01/2023 7.46

Re:Ministero Agricoltura. Al Sottosegretario La Pietra le deleghe sulla caccia

Era ora che il governo si assuma tutte le responsabilità per quanto riguarda il settore venatorio. La 157 del 92 va cambiata con apertura della caccia al 18 agosto e la chiusura almeno al 28 di febbraio. Nessun uccello migratorie va in Russia a nidificare con temperature molto al di sotto dello zero. Perciò chiediamo apertura anticipare e chiusura posticipata della caccia.

da Cacciatori calabresi 27/01/2023 5.21

Re:Ministero Agricoltura. Al Sottosegretario La Pietra le deleghe sulla caccia

Stiamo sempre meglio adesso che prima da dove portiamo ancora i segni e di wuesto passo i mesi di caccia si ridurranno a tre a 150 euro al mese di tasse. Per cui o si sistema caccia e ambiente adesso altrimenti consiglio ai migratoristi di farsi la patente per salsicciaro.

da Giacomo 26/01/2023 21.17

Re:Ministero Agricoltura. Al Sottosegretario La Pietra le deleghe sulla caccia

La poltroncina per l'ippica.Paghiamo noi.

da Remo67 26/01/2023 20.53

Re:Ministero Agricoltura. Al Sottosegretario La Pietra le deleghe sulla caccia

Nessuno di questi candidati che dice chiaro e netto faremo qualcosa x i cacciatori magari riducendo qualche restrizione o prolungare la caccia come in altri paesi europei non gliene frega niente a questi signori interessano solo poltrone e onerosi stipendi x il resto chi se ne frega

da Re rob 26/01/2023 20.53

Re:Ministero Agricoltura. Al Sottosegretario La Pietra le deleghe sulla caccia

Gabriele esatto

da Angelo b 26/01/2023 17.55

Re:Ministero Agricoltura. Al Sottosegretario La Pietra le deleghe sulla caccia

Giudicheremo nei fatti.

da Gabriele 26/01/2023 15.39