Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Cia Piemonte chiede vertice nazionale urgente contro PSAPSA, si allarga la zona di restrizione in PiemontePiacenza, approvati Piani controllo piccioni e corvidiFidc Brescia. Primi passi sul calendario venatorioA Trento un incontro sul futuro della caccia in EuropaA Rosignano Marittimo un corso per monitorare la beccacciaNumero cacciatori stabile o in crescita in gran parte d'EuropaPiemonte: proroga per le ammissioni in alcuni AtcSempre più cacciatori in GermaniaTelemetria satellitare. Partite tre beccacce a marzoRegolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla CameraRappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla FidcAnuu "Passo, ancora un inverno sottotono"In Danimarca cacciatori elogiati per controllo specie invasiveBeccaccia, popolazione stabile e nessuna minaccia dalla cacciaI cacciatori e il recupero della lince in EuropaArci Caccia Toscana: ultima chiamata per appostamenti fissiPsa: tre nuovi casi in PiemonteBerlato sollecita approvazione calendari venatoriReferendum, il Comitato antispecista ci riprova contro la cacciaCacciatori in fermento in Spagna: la marea arancione torna in piazzaCampania, video divulgativo sulla prevenzione della PSAMufloni del Giglio, luci e ombre sulle cattureAcma "i misteri della migrazione"Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"Emilia Romagna: Improcedibile il ricorso animalista contro la cacciaArci Caccia Piemonte, "Si vuole eradicare la PSA o l’attività venatoria?"Peste suina, approvata risoluzione in Emilia RomagnaGiornata dell'acqua: Fidc "i cacciatori tutelano le zone umide"Danimarca: il 9% tasse caccia ne finanzia la divulgazioneArci Caccia scettica su logiche commerciali selvagginaToscana, Cabina Regia chiede mantenimento domande cartaceeFidc: "Giornata Mondiale delle Foreste, il contributo dell'attività venatoria"In Umbria a rischio la caccia all'allodola "mancano i dati dei tesserini"Emilia Romagna. Consiglio di Stato respinge ricorso su Piano dainiPsa, Ue modifica zone di restrizione in LiguriaMarche, discussa prima bozza Calendario VenatorioRiparte operazione Paladini del TerritorioFidc Brescia: "la nostra agenda per il neo Assessore Beduschi"Sardegna: 600 mila euro per censimenti e Piani prelievo nelle autogestiteDal Convegno Fidc Nomisma ottimi segnali per la cacciaNel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armiEmilia R.: question time su gestione e riconsegna tesserini venatoriM5S interroga il Ministro Picchetto Fratin su importazione trofei di cacciaIspra: tempi caccia in braccata al cinghiale non prorogabili per emergenzaFidc e Nomisma: La caccia in Italia vale 8,5 miliardi di euroLa Pietra "in zona rossa PSA eradicazione totale del cinghiale"Gli animalisti denunciano l'Italia alla Commissione Ue "gravi violazioni sulla caccia"Acma: nuovo progetto pavoncellle nidificantiCalendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificareLiguria, Piana: recinzioni anti Psa fallimentariEmilia Romagna replicherà Calendario Venatorio scorsa stagioneAnche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di caniEmergenza cinghiali. Se ne è parlato a Mi Manda Rai 3Nuova Giunta Lombardia: un farmacista ad occuparsi di Agricoltura e CacciaLombardia: contributi fino a 100 euro per ogni cinghiale abbattuto7 nuovi casi Psa tra Piemonte e LiguriaIn Umbria terzo appuntamento per gli "Stati generali della caccia"Sottosegretario Barbaro risponde ad Arci Caccia su tabellazione Zone UmideProgetto Scolopax Overland conferma migrazione dopo la fine di gennaioFidc Lombardia: "Presidente Fontana rettifichi e chieda scusa ai cacciatori"Sottosegretario D'Eramo "In arrivo Piano straordinario per fauna selvatica"PSA: legittimo piano eradicazione del LazioA Milano torna la rassegna Caccia in cucinaLa caccia è sempre più donnaControllo faunistico. Il Governo risponde sulla lettera inviata dall'UeCabina di Regia Toscana: buone notizie sul calendario venatorioConfagricoltura Toscana a La Pietra "ridurre Iva su selvaggina"Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercitoToscana: buone le premesse per il Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc a Roma presenta "Il valore dell'attività venatoria in Italia" Primo scambio tra giovani cacciatori finanziato dal programma Erasmus UeIn Danimarca il 90% della popolazione accetta la cacciaAtc Asti, riconfermato presidente uscenteTrento. Mozione per permettere la caccia fuori ProvinciaPSA, Regolamento UE ridefinisce zone di restrizione

News Caccia

Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture


venerdì 20 gennaio 2023
    

Cinghiali Roma
 
Mentre Ispra certifica l'allarmante presenza di un milione e mezzo di cinghiali (ma potrebbero essere molti di più) a fronte di un abbattimento annuo di "soli" 300 mila capi, cosa che ovviamente espone ad una continua ed allarmante crescita dell'ungulato nel nostro Paese, ci sono degli attivisti che si preoccupano per la sorte di una famigliola di cinghiali catturati a Roma.
 
Durante le operazioni di cattura da parte dell'Asl e della Polizia municipale di un branco di 8 cinghiali che aveva causato  la chiusura degli ingressi di Monteverde e Donna Olimpia di Villa Pamphilj a Roma, gli animalisti sono intervenuti cercando di bloccare le catture, ma sono stati  subito bloccati e identificati dalle forze dell'Ordine.

Sfattoria degli ultimi, nota per aver iscenato qualche tempo fa una cerimonia commemorativa per dei cinghiali abbattuti in città, addirittura chiede di accedere agli atti per avere rassicurazioni sulla sorte degli animali. Una richiesta cui si è aggiunta anche l’Oipa, con il proprio ufficio legale.
 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le nuove regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

39 commenti finora...

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

faccio un appello a tutti i cacciatori non intervenite per gli abbattimenti. Lasciate che si arrangino.

da Giulio 23/01/2023 17.35

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Signora Laura, ... ci sarebbero tante soluzioni migliori per convivere armoniosamente con tutto e tutti.... Per favore, ci dica quali.

da Frank 44 23/01/2023 16.55

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Gli animalari “normali” non bastavano, ci mancavano gli animalar-complottisti a scrivere [email protected] anche qui…

da Rocco 23/01/2023 2.14

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Questi animalisti sono da rinchiudere e fare pagare a loro tutti i danni...ma non hanno altro da fare

da Francesco 23/01/2023 1.24

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Alle stolte considerazioni della signora Laura ,che specifica che non soffre per i cacciatori che si impallinano -poteva risparmiarselo -. Vorrei spiegarle che con un cinghiale si sfamano molte persone.. per sfamare le stesse servono milioni di vite se si tratta di bacarozzi ,scarafaggi ,locuste,grilli. Tutte volute da chi ci amministra per sfamare il mondo. Che mi dice ? Povere creature?

da Vito Canevese 22/01/2023 22.24

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Si è vero la frutta almeno in Emilia Romagna è macchiata di"sangue" perché viene protetta a suon di fucilate dai " coadiutori" ( e non vi spiego chi sono) ve lo andate a cercare.contro corvidi e storni.altrimenti ne raccoglierebbero almeno la metà.

da Cal 12 hunter 22/01/2023 21.48

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Ormai anche questo forum e' in mano agli animalati, buoni solo a dcrivere stronzate, fatto bene con i cinghiali a villa Psmphili e in tutta Roma, toglieteli di mezzo che stanno a fare pure troppi danni

da Cicalone 22/01/2023 19.32

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Egregia Laura, il suo commento fa riflettere però mi permetta che non mi posso associare quando dice: un piccolo gradino... Ho pure io il sospetto e la sensazione che ormai si stia propagandando la cucina selvatica e a scapito di quale specie? È vero che vi può essere la proliferazione di cinghiali, etc., Se ciò accade come a Roma dove non riescono a smaltire i rifiuti a chi diamo la colpa? Ai cinghiali? Poi verrà il turno dei lupi e degli orsi che verranno immessi nel mercato culinario? Spero che il mondo politico e venatorio si accordino escludendo il male minore.

da Cinghiale 22/01/2023 16.24

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Buongiorno.Consentitemi.A proposito della fine di quelle povere creature, io credo che vi sia un piano specifico in merito, in quanto gli ungulati catturati e uccisi sui colli Euganei sono destinati al consumo e ristorazioni con certificato di qualità.Se da un anno sto stavano organizzando,allora tutta questa farsa e' una bella presa in giro per tutti. Secondo me,oltre COVID-19, le conseguenze a causa del clima e altro .. è tutto pianificato. Ovvio che non si può accedere agli atti prima di 50 anni, l"importante è esserci ad aspettarli..Ci sarebbero tante soluzioni migliori per convivere armoniosamente con tutto e tutti, ma a quanto pare non porta sufficiente profitto n alcune tasche.A proposito, per quanto riguarda i cacciatori, quando leggo che si impallinano per sbaglio tra di loro, purtroppo, non soffro. Alcuni pescatori, rilasciano integri i pesci per il puro gusto sportivo di pescare La caccia è desiderio di uccidere qualche bersaglio mobile.Un piccolo gradino che li separa dai cecchini in guerra o i criminali per la strada

da Laura Bettarelli 22/01/2023 14.03

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Ancora con sta storia che il cinghiale è stato introdotto dall'uomo.......siete patetici non sapete nemmeno voi cosa dire!!! Per non parlare dei soliti cretini che danno dell'assassino ai cacciatori.....però poi è buona la bistecca......siete vomitevoli...

da Moser 30.06 22/01/2023 13.34

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Aldo sei tu che non ti rendi conto che a costoro non frega niente ne dei bambini ne degli uomini ne dei cani degli uomini ne della società umana. Loro sono contro gli umani perché li ritengono responsabili di tutte le nefandezze. Non sono mica normali. A loro interessano solo i selvatici, almeno a parole.

da Frank 44 22/01/2023 10.54

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Non si rendono conto il pericolo che possono creare ai bambini, agli uomini,ai cani che passeggiano con il guinzaglio, alla società, questi animali allo stato brado in città...

da Aldo Ceccarelli 22/01/2023 10.38

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Se volete difendere veramente gli animali non mangiate più ne carne ne pesce. E neanche frutta e verdura visto che per produrla usano i pesticidi che uccidono gli animali. Staremmo tutti meglio, di sicuro non sentiremo la vostra mancanza!

da Gennaro mennella 22/01/2023 10.17

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Pazzesco! Chi cerca di difendere gli animali che hanno un quoziente di intelligenza superiore alla maggioranza delle persone, viene perseguito, chi vaga per campagne e città armato, per nuocere viene difeso. Molte cose non tornano.

da [email protected] gmail.com 22/01/2023 9.48

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Che ridere fanno tutti gli animalisti sotto a questo post??????????

da Cacciatore 22/01/2023 9.41

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

e hanno fatto bene ,quanti cacciatori ci sono?? troppi,,bisogna bisogna eliminarne un po'!!che ne dite vi starebbe bene .credo proprio di no,però massacrare altri esseri viventi si,siete degli assassini,bastardi.

da tambussi ferruccio 22/01/2023 9.31

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Tutti hanno diritto di protestare. Giustamente sono animali introdotti dall'uomo, poi moltiplicati a dismisura. Ho visto gente piangere. La madre stava allattando. Lavoro ingrato per tutti i vigili e per i veterinari. Sterelizzarli prima che accadesse tutto questo far West no?

da Rosa 22/01/2023 9.28

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Se fossi io a decidere, anziché dare accesso agli atti a queste " bravissime persone"! Farei di meglio visto che tengono tanto alla salute e al benessere di queste povere bestioline,le darei in affidamento a loro. I quali se ne dovrebbero occupare a loro spese e con la propria responsabilità! Allora si che sarebbero animalisti! Non a chiacchiere! Qua sono tutti animalisti quando si tratta di rompere le p..le ai cacciatori.

da Gennaro mennella 22/01/2023 9.26

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Gli animali non si toccano e non si uccidono invece di approvare l’emendamento per a caccia visto che molti esemplari dalla terra avrebbero dovuto approvare il bonus animali domestici,aiutare tutte le famiglie in difficoltà e trovare soluzioni per il lavoro e mutui e sbattere fuori la lagarde io sto con gli animalisti per fortuna non ho votato Meloni e company mi hanno deluso era meglio paragone

da Francesca 21/01/2023 22/01/2023 7.25

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Come se fossero loro i delinquenti no chi ha approvato l'emendamento per abbatterli... Criminali... Prima l'avete inseriti adesso che sono troppi li ammazzate pagherete con la vostra coscienza.

da Silvia 22/01/2023 2.35

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Farete la fine di cinghiali e selvaggina che assassinate !!!

da Galletti Massimo 21/01/2023 22.26

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Attenzione,questi sono soggetti che è poco definire pericolosissimi(non parlo ovviamente dei cinghiali);se non vengono bloccati in tempo tra poco li sorprenderemo a bloccare mezzi che effettuano disinfestazioni contro zanzare e topi.

da Piergiorgio 21/01/2023 22.09

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Possibile che questi quattro psicopatici abbiamo ancora voce in capitolo su questo argomento? Capisco che si agitino, ma non che ancora possano dettare legge.

da Gaspare 21/01/2023 21.25

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Il problema è sempre lo stesso, questa gente parlano tanto per far prendere aria alla bocca, non hanno.il senso della vita, io li farei vivere senza cibi coltivati, senza carni allevate, al mercato non gli farei trovare niente e poi vorrei vedere che cosa farebbero per vivere, sono convinto che mangerebbero anche i lombrichi.

da Raffaele 21/01/2023 20.19

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Sono solo dei poveracci.quatro legnate una bella sanzione e via .se recidivi rincarare la dose fino a quando non diventano essere civili che rispettano la Legge .

da Passatore 21/01/2023 14.47

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Sostegno finanziario In ambito agricolo però nessuno intende mettere in dubbio i benefici della chimica sui campi. Oltre al Kenya, anche altri Paesi soffrono di questa invasione. Ad esempio in Tanzania 21 milioni di quelea hanno invaso campi di riso, sorgo, miglio e grano. Per questa ragione il governo ha ottenuto sei mesi fa 500mila dollari dalla Fao finalizzati al sostegno dell'irrorazione di pesticidi, la sorveglianza dei campi e lo sviluppo di capacità in questo settore. Soluzioni alternative Al contempo la stessa Fao e il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente stanno prendendo in considerazione l'inclusione del fenthion in un elenco di prodotti chimici industriali vietati o severamente limitati per motivi ambientali o sanitari. Le alternative esisterebbero, come suggerisce uno studio del 2019 preparato da Robert Cheke dell'Università di Greenwich. Nel documento si propone di “migliorare l'efficienza delle operazioni di controllo", per ridurre le quantità di fenthion utilizzate. Tra gli strumenti suggeriti c'è quello di rilevare la presenza di aree idonee alla riproduzione di quelea mediante immagini satellitari o prevedere i luoghi in cui più probabilmente gli uccelli andranno a riprodursi.Andate a manifestare in quei luoghi

da VIGLIACCHI PARASSITI 21/01/2023 4.12

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Tossica per gli umani La sostanza chimica viene però reputata dai ricercatori come "tossica per l'uomo e per altri organismi non bersaglio". Gli studiosi hanno concluso che questo pesticida potrebbe provocare danni, finanche la morte, in maniera indiscriminata, con effetti negativi che vanno ben oltre i bersagli originali. "L'uso diffuso di avicidi (qualsiasi sostanza usata per uccidere gli uccelli, ndr) per specie non bersaglio può provocare contaminazione ambientale e morti di massa di altri uccelli e animali”, ha precisato al Guardian Paul Gacheru, responsabile delle specie e dei siti presso Nature Kenya, un'affiliata locale di BirdLife International. A questo si somma una cattiva gestione successiva all'irrorazione che aumenta il rischio di morte per avvelenamento della fauna selvatica. Pochi rapaci Secondo gli ornitologi non ci sono abbastanza rapaci per scacciare via la vasta popolazione di quelea, neppure esisterebbero al momento soluzioni alternative efficaci e al contempo rispettose dell'ambiente. La visione degli agricoltori sarebbe anche troppo pessimistica nei confronti delle quelee. Secondo Simon Thomsett, direttore del Kenya Bird of Prey Trust, alcuni uccelli sono lì per nutrirsi di insetti che mangiano il loro grano". I coltivatori preferiscono comunque spruzzare qualunque sostanza pur di combatterli, ritenendoli una minaccia per le coltivazioni. Thomsett è preoccupato sia per l'effetto del fenthion sui pochi rapaci rimasti, sia per la dubbia efficacia dell'irrorazione di pesticidi sui campi negli ultimi 60-70 anni.

da io 21/01/2023 4.07

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Una storia di siccità, pesticidi e animali in via d'estinzione quella dei quelea, uccelli simili a piccoli passeri caratteristici dell'Africa. Sei milioni rischiano di morire in base a una decisione del governo del Kenya, i cui agricoltori stanno soffrendo l'invasione da parte di questi volatili. Alle origini di questa vicenda c'è la siccità, ormai perenne, nel Corno d' Africa che ha ridotto drasticamente la quantità di erba autoctona, di cui si cibano principalmente le quelee dal caratteristico becco rosso. Questa situazione ha spinto i volatili ad invadere i campi di grano kenioti. Oltre cento ettari di risaie sono già stati distrutti, mentre circa 800 sono a rischio. Perdite ingenti Secondo l'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) ogni quelea è in grado di mangiare fino a 10 grammi di grano al giorno, mettendo in pericolo quasi 60 tonnellate di grano a causa di questi uccelli. Nel 2021, l'agenzia delle Nazioni Unite ha calcolato in 50 milioni di dollari l'anno le perdite di raccolto riconducibili ai volatili. Per combatterli, le aziende agricole hanno fatto ricorso al fenthion, un pesticida ampiamente utilizzato nel continente africano per combattere i parassiti.

da io 21/01/2023 4.03

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Caro sig. FALCO, prima di minacciare denunce per qualche commentatore un pò accalorato, pensi a redarguire i suoi colleghi animalisti e denunci loro per aver tentato di ostacolare un'operazione delle Forze dell'Ordine a Roma. Incuranti di tanto di Ordinanza, irrispettosi degli uomini in divisa impiegati a svolgere un servizio per la collettività. Impari a star zitto anzichè sproloquiare a vanvera.

da Hunter74 20/01/2023 23.41

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Bravi ragazzi! Se si tengono le città pulite gli animaletti nn arrivano!poi abbiamo persone con una divisa che devono eseguire ordini e obbedire!certo!scaricano le loro bassezze su esseri indifesi! verrà il momento per tutti di dover rendere conto delle proprie schifezze ma! sarà tardi!poi toccherà a voi !

da [email protected] 20/01/2023 23.35

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

A questi personaggi che ostacolano un operazione di Polizia, va dato il foglio di via da Roma.

da Armandino 20/01/2023 22.27

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

State attendo con le parole altrimenti vi denuncio

da Il falco 20/01/2023 22.06

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Eeeh La ghigliottina!

da Mariolino umbro 20/01/2023 18.18

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Bisogna tornare indietro 80 anni con quei personaggi qua

da Pino 20/01/2023 16.52

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Con i cinghiali si fà un ottimo sugo e spezzatino, ottime anche le costine al forno. Ma gli animalisti a cosa servono?

da MarioP 20/01/2023 16.11

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

sì, se li portassero a casa loro ... aprissero il portellone dei loro frigoriferi e "avanti tutta".

da aldorin 20/01/2023 15.52

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Dopo la buffonata della narcotizzazione e cattura dei cinghiali .....poi sicuramente abattuti e quindi a chi sa quali costi per chi paga le tasse .....tocca leggere di questi poveri imbecilli che difendono i cinghiali ....se li portassero a casa loro a proprie spese !!!!!

da ER cignalaro 20/01/2023 15.50

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Ma le forze dell'ordine il manganello non ce l'hanno più ? Naturalmente solo per quelli che cercano di ostacolare il loro lavoro .

da Frank 44 20/01/2023 13.37

Re:Animalisti fermati e identificati. Ostacolavano catture

Anche io voglio accedere agli atti e sapere con certezza presso quale macello sia possibile comprare qualche bistecchina di quei cinghiali...

da A.le 20/01/2023 12.57