Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Cia Piemonte chiede vertice nazionale urgente contro PSAPSA, si allarga la zona di restrizione in PiemontePiacenza, approvati Piani controllo piccioni e corvidiFidc Brescia. Primi passi sul calendario venatorioA Trento un incontro sul futuro della caccia in EuropaA Rosignano Marittimo un corso per monitorare la beccacciaNumero cacciatori stabile o in crescita in gran parte d'EuropaPiemonte: proroga per le ammissioni in alcuni AtcSempre più cacciatori in GermaniaTelemetria satellitare. Partite tre beccacce a marzoRegolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla CameraRappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla FidcAnuu "Passo, ancora un inverno sottotono"In Danimarca cacciatori elogiati per controllo specie invasiveBeccaccia, popolazione stabile e nessuna minaccia dalla cacciaI cacciatori e il recupero della lince in EuropaArci Caccia Toscana: ultima chiamata per appostamenti fissiPsa: tre nuovi casi in PiemonteBerlato sollecita approvazione calendari venatoriReferendum, il Comitato antispecista ci riprova contro la cacciaCacciatori in fermento in Spagna: la marea arancione torna in piazzaCampania, video divulgativo sulla prevenzione della PSAMufloni del Giglio, luci e ombre sulle cattureAcma "i misteri della migrazione"Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"Emilia Romagna: Improcedibile il ricorso animalista contro la cacciaArci Caccia Piemonte, "Si vuole eradicare la PSA o l’attività venatoria?"Peste suina, approvata risoluzione in Emilia RomagnaGiornata dell'acqua: Fidc "i cacciatori tutelano le zone umide"Danimarca: il 9% tasse caccia ne finanzia la divulgazioneArci Caccia scettica su logiche commerciali selvagginaToscana, Cabina Regia chiede mantenimento domande cartaceeFidc: "Giornata Mondiale delle Foreste, il contributo dell'attività venatoria"In Umbria a rischio la caccia all'allodola "mancano i dati dei tesserini"Emilia Romagna. Consiglio di Stato respinge ricorso su Piano dainiPsa, Ue modifica zone di restrizione in LiguriaMarche, discussa prima bozza Calendario VenatorioRiparte operazione Paladini del TerritorioFidc Brescia: "la nostra agenda per il neo Assessore Beduschi"Sardegna: 600 mila euro per censimenti e Piani prelievo nelle autogestiteDal Convegno Fidc Nomisma ottimi segnali per la cacciaNel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armiEmilia R.: question time su gestione e riconsegna tesserini venatoriM5S interroga il Ministro Picchetto Fratin su importazione trofei di cacciaIspra: tempi caccia in braccata al cinghiale non prorogabili per emergenzaFidc e Nomisma: La caccia in Italia vale 8,5 miliardi di euroLa Pietra "in zona rossa PSA eradicazione totale del cinghiale"Gli animalisti denunciano l'Italia alla Commissione Ue "gravi violazioni sulla caccia"Acma: nuovo progetto pavoncellle nidificantiCalendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificareLiguria, Piana: recinzioni anti Psa fallimentariEmilia Romagna replicherà Calendario Venatorio scorsa stagioneAnche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di caniEmergenza cinghiali. Se ne è parlato a Mi Manda Rai 3Nuova Giunta Lombardia: un farmacista ad occuparsi di Agricoltura e CacciaLombardia: contributi fino a 100 euro per ogni cinghiale abbattuto7 nuovi casi Psa tra Piemonte e LiguriaIn Umbria terzo appuntamento per gli "Stati generali della caccia"Sottosegretario Barbaro risponde ad Arci Caccia su tabellazione Zone UmideProgetto Scolopax Overland conferma migrazione dopo la fine di gennaioFidc Lombardia: "Presidente Fontana rettifichi e chieda scusa ai cacciatori"Sottosegretario D'Eramo "In arrivo Piano straordinario per fauna selvatica"PSA: legittimo piano eradicazione del LazioA Milano torna la rassegna Caccia in cucinaLa caccia è sempre più donnaControllo faunistico. Il Governo risponde sulla lettera inviata dall'UeCabina di Regia Toscana: buone notizie sul calendario venatorioConfagricoltura Toscana a La Pietra "ridurre Iva su selvaggina"Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercitoToscana: buone le premesse per il Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc a Roma presenta "Il valore dell'attività venatoria in Italia" Primo scambio tra giovani cacciatori finanziato dal programma Erasmus UeIn Danimarca il 90% della popolazione accetta la cacciaAtc Asti, riconfermato presidente uscenteTrento. Mozione per permettere la caccia fuori ProvinciaPSA, Regolamento UE ridefinisce zone di restrizione

novità Bionatura: sabot, sandali, infradito

News Caccia

Disinformazione su caccia e controllo faunistico. Ci casca anche RaiNews


lunedì 9 gennaio 2023
    
Cinghiali Roma
 
A proposito di disinformazione, il sito Butac (Bufale un tanto al chilo), segnala un articolo apparso sul sito di RaiNews dal titolo: Caccia a cinghiali in città: ci sarebbe un incidente, uomo vivo per miracolo. Già da esso possiamo renderci conto immediatamente dell'operazione di delegittimazione e di (dolosa?) disinformazione perpetrata purtroppo sull'argomento non solo dall'emittente Rai (che è servizio pubblico, non dimentichiamocelo) ma purtroppo anche da molte altre testate ormai ordinariamente. E' chiaro il tentativo di far passare l'idea che l'emendamento approvato in Parlamento abbia in qualche modo legittimato una categoria di persone armate a sparacchiare in città liberamente (vi ricordate i riferimenti esagerati "Far West" "Caccia selvaggia" degli animalisti negli scorsi giorni?). Niente di più inesatto, dato che la notizia parla di un colpo esploso accidentalmente da un cittadino che stava pulendo il suo fucile in casa e dunque c'entra meno di zero con il controllo faunistico ai cinghiali. Non c'è infatti alcun collegamento reale tra la norma approvata e lo sparo partito da una finestra di casa che ha colpito un'automobile nella periferia di Roma.

La notizia viene raccontata così da RaiNews:

A distanza di pochi giorni dall’entrata in vigore della Legge di Bilancio, “nella quale è stato inserito un articolo che consentirà ai cacciatori di sparare sempre e ovunque, anche nei parchi e nei centri urbani, già si è registrato il primo incidente in città, a Fonte Nuova nella provincia di Roma, dove un cacciatore ha sparato dalla finestra di casa con il proprio fucile da caccia colpendo il finestrino di un’autovettura in transito, conducente salvo per miracolo”. Così una nota del Partito Animalista Europeo- PAE. L’episodio risalirebbe a martedì. Il 70enne che ha sparato avrebbe detto che il colpo è partito accidentalmente mentre maneggiava l’arma.

RaiNews, come spiega Butac, altro non ha fatto che utilizzare come sua primaria fonte un comunicato del Partito Animalista Europeo, usando virgolettati dello stesso, senza verificare, aggiungere o chiarire nulla sui fatti raccontati.

Ecco come riporta invece la notizia il Corriere della Sera, edizione di Roma:

Tragedia sfiorata a Fonte Nuova dove un uomo di 70 anni è stato denunciato dai carabinieri che gli hanno sequestrato non solo il fucile da caccia ma anche altre tre armi da fuoco detenute regolarmente. “Stavo pulendo l’arma quando mi è partito un colpo per sbaglio”, si è giustificato l’uomo interrogato dai carabinieri che lo hanno subito rintracciato a casa della figlia, in via Selva dei Cavalieri. Illeso l’automobilista, un indiano di 55 anni, che stava guidando lungo la strada quando all’improvviso è stato investito dai vetri dei finestrini anteriori entrambi esplosi nello stesso momento.

Il collegamento preso per buono da RaiNews con la norma approvata sul Contenimento faunistico è del tutto arbitrario e ingiustificato. Il 70enne incriminato infatti non aveva nulla a che fare con tali operazioni e nel comune in cui è successo il fatto non è stato attivato alcun controllo faunistico in applicazione dell'articolo 19, modificato recentemente dal Parlamento.  Dunque l'ennesima bufala che speriamo la Rai abbia la prontezza di rettificare al più presto.

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

19 commenti finora...

Re:Disinformazione su caccia e controllo faunistico. Ci casca anche RaiNews

E questi cignalari sono anche prepotenti ,ti guardano storto se vai a beccacce ,ma prima delle 9 faccio come cxxo mi pare.poi divertitevi a sparare facile su i cinghiali

da Rudy 12/01/2023 19.09

Re:Disinformazione su caccia e controllo faunistico. Ci casca anche RaiNews

Da quando ci sono i cinghiali non è più possibile continuare ad andare a fare altri tipi di caccia perché distruggono le altre specie di animali non sopravvivono più lepri fagiani ecc. ecc. Basta allevamenti di maiali

da Rodolfo 12/01/2023 9.13

Re:Disinformazione su caccia e controllo faunistico. Ci casca anche RaiNews

Sig. Fucino Cane, anche a me piacciono le Cacce vere quella con il cane da lepre, la caccia con il cane da ferma; la mattanza al cinghiale non è Caccia ma un accozzaglia di caproni che sparano a tutto e fanno danni come le orde barbariche. Se questo è il futuro è meglio essere anticaccia sono molto più intelligenti del cinghalaro medio

da La braccata non è Caccia ma business 11/01/2023 12.00

Re:Disinformazione su caccia e controllo faunistico. Ci casca anche RaiNews

Ma noi amiamo le cacce del passato! Sono così belle, pochissimi che le praticano, poca confusione, niente discussioni per carnaccia putrida e infetta dalla peste!

da I cinghiali ve li lascio tutti a voi! 10/01/2023 18.57

Re:Disinformazione su caccia e controllo faunistico. Ci casca anche RaiNews

Per le nuove generazioni di cacciatori;la caccia all'ungulato,ed il Cinghiale in primis sarà ed è la caccia del futuro!!!

da Fucino Cane 10/01/2023 18.08

Re:Disinformazione su caccia e controllo faunistico. Ci casca anche RaiNews

Chi offende è quello che è e che cosè? Lascio a voi l'interpretazione.

da Vero Veneto 10/01/2023 17.31

Re:Disinformazione su caccia e controllo faunistico. Ci casca anche RaiNews

Veramente il fatto che i borsalisti allevino con cura i cinghiali da abbattere e vendere è risaputo da tutti ed è un segreto di pulcinella. Naturalmente con la connivenza delle associazioni venatorie che ormai proteggono solo loro

da La braccata non è Caccia ma business 10/01/2023 15.04

Re:Disinformazione su caccia e controllo faunistico. Ci casca anche RaiNews

Salve ragazzi! Vi consigliamo di linkare il nostro articolo, sia per correttezza nei confronti di BUTAC che per chiarire alcuni dubbi che abbiamo visto qui tra i commenti! A presto e grazie comunque per averci citato :)

da BUTAC 10/01/2023 12.13

Re:Disinformazione su caccia e controllo faunistico. Ci casca anche RaiNews

Il problema dei cinghiali è colpa dei cacciatori che gli danno da mangiare allevano mandrie di maiali selvatici per poi ucciderli come vitelli

da Valentino 09/01/2023 18.32

Re:Disinformazione su caccia e controllo faunistico. Ci casca anche RaiNews

secondo me, visto che non si capisce piu un beato caxxo con i calendari ,con le speci, con le date, con gli orari, a questo si tira a quest'altra no, a questa solo al giovedi dalle 4 alle 4,30 ma solo se piove e ci sono meno di 15 gradi...... il tipo ha visto un indiano passare in macchina e avrà pensato che fosse boh magari una nuova specie di fagiano cacciabile, tanto qui ,ci sono gli americanini, i manciuria, i torquato, ..poteva pure esserci la varietà di fagiani indiana tanto con la globalizzazione tutto è possibile... comunque per fortuna se ho capito bene l'ha padellato sia di prima che di seconda. meglio è in giro ancora per la prossima apertura

da mino pino 09/01/2023 18.11

Re:Disinformazione su caccia e controllo faunistico. Ci casca anche RaiNews

Concordo con Rocco.

da MarioP 09/01/2023 17.47

Re:Disinformazione su caccia e controllo faunistico. Ci casca anche RaiNews

Che il fatto non c’entri assolutamente un [email protected] con la caccia è talmente ovvio che non ci sarebbe neanche il bisogno di precisarlo in un Paese normale. Quello che non capisco è come [email protected] fa certa gente a far partire i colpi mentre pulisce l’arma. Ogni tanto se ne sente uno… sinceramente mi sembra una baggianata che si racconta per cercare di coprirsi il cul0 quando succedono certi incidenti.

da Rocco 09/01/2023 13.32

Re:Disinformazione su caccia e controllo faunistico. Ci casca anche RaiNews

Comunque sia andata, il fatto interessa una persona sola. Quindi, il plurale utilizzato da Umberto mi sembra fuori luogo, se rivolto alla categoria "cacciatori". A meno che parli anche per se stesso, allora sarebbero in due ....

da Andrea, operatore faunistico. 09/01/2023 13.30

Re:Disinformazione su caccia e controllo faunistico. Ci casca anche RaiNews

Certo che non si va a caccia sui marciapiedi! Comunque per pulire il fucile non ho mai aperto la finestra, d'inverno.

da Dante 09/01/2023 12.27

Re:Disinformazione su caccia e controllo faunistico. Ci casca anche RaiNews

Puliva il fucile davanti alla finestra? Ma per favore! Psicopatici e pure bugiardi.

da Umberto 09/01/2023 12.19

Re:Disinformazione su caccia e controllo faunistico. Ci casca anche RaiNews

.......e voi pensate che sia stato un "errore" ???

da A.le 09/01/2023 11.33

Re:Disinformazione su caccia e controllo faunistico. Ci casca anche RaiNews

Semplice nessuno aderisca più a nessun piano di controllo nessuno faccia più battute al cinghiale si devono arrangiare purtroppo in tanti per una fucilata e un kg di ciccia sono sempre disposti a mettersi 9? gradi.

da W l'Italia 09/01/2023 10.42

Re:Disinformazione su caccia e controllo faunistico. Ci casca anche RaiNews

Che ci sia cascata RaiNews è tutto da vedere se ci sia stata la volontà o meno di dare una notizia non corretta al fine di fornire una disinformazione a cui il cittadino può pure credere . Si sa che in rai e mediaset ci navigano con le false notizie che riguardano caccia e cacciatori per ottenere consenso attraverso programmi destinati a un pubblico che ci crede e che è manovrabile. E allora si dovrebbe chiedere uno spazio in tv nelle ore di punta e sbugiardare questi finti ecologisti salottieri che nulla sanno della realtà di cui stanno blaterando. Purtroppo però non ci daranno neanche un minuto per ricondurre il problema nella giusta via.

da bretone 09/01/2023 10.34

Re:Disinformazione su caccia e controllo faunistico. Ci casca anche RaiNews

Anche se la RAI lo facesse, la smentita non ha mai lo stesso peso mediatico della notizia precedente. Per rimediare all'errore (o al dolo), la testata dovrebbe fare una trasmissione (o articolo) di livello culturale elevato, non tanto focalizzata sull'articolo in questione, ma proprio sull'effetto che le fake news hanno sulla pubblica opinione. Avranno paura che a qualcuno scoppi la testa, a causa del troppo pensare, quindi non ne faranno di niente. Però, se c'è un'autority, che lavori.

da Andrea, operatore faunistico. 09/01/2023 10.00