Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Emilia Romagna: modifiche al Calendario Venatorio su moriglione e stanzialeTar Campania sospende parzialmente il Calendario VenatorioTar sicilia respinge nuove richieste animaliste per sospensione cacciaSardegna, reinserita la quaglia in Calendario VenatorioLega Emilia Romagna critica la Regione per le modifiche al Calendario VenatorioFidc: "Pac, le opportunità per ambiente e caccia"Ricostituito il Tavolo Interprovinciale caccia e pesca in Regione LombardiaCaccia, On. Caretta (FdI), grande soddisfazione per ritorno comitato faunisticoApprovate modifiche al Calendario Venatorio in Sicilia Chiusura tordi e beccaccia e giornate aggiuntive. Tar Marche sospendeTar Sicilia sospende in parte Calendario VenatorioAmmessi gli emendamenti sulla cacciaPd diviso su piombo e cacciaInterrogazione Bruzzone (Lega): stop ecoterrorismo a danno dei cacciatoriRegione Sardegna pubblica elenco autogestite con Piani di prelievo positiviGli anticaccia e quel bisogno di disinformareAnche in Veneto sospensiva animalista respinta dal TarCampania, ridotta a 8 comuni la zona rossa PSARegione Lombardia: "Lac rinuncia a sospensiva su calendario venatorio"La caccia in Lombardia rimane apertaAssosuini "cacciatori fondamentali per combattere la PSA"A Pontida Salvini cita i cacciatori tra i difensori dell'ambienteTar Sardegna respinge richiesta sospensione caccia lepre sardaSicilia, da domenica si caccia anche il coniglio selvaticoModifiche Calendario Venatorio Emilia Romagna, le osservazioniVaccari (PD): "su piombo e zone umide Governo in fuga"Consiglio di Stato respinge appello Fidc su Calendario VenatorioCabina di Regia "su piombo e Zone Umide efficaci interventi chiarificatori"Tar Sardegna sospende caccia alla quaglia fino al primo ottobreA Caserta vertice delle Regioni con il Ministro LollobrigidaOk in Toscana al tesserino cartaceo per lo storno. La DeliberaBruzzone "Legge al Senato per soluzione problema piombo"Ministero Ambiente solleva dubbi costituzionalità legge anellini richiami viviChiarimento dalla Regione Toscana sugli stampi impagliatiIn Umbria respinta mozione urgente su caccia e zone umideGli anti caccia e la raccolta firme più pazza del webCalabria: Proroga dei termini per l'scrizione per la caccia al cinghialeRegione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"Interrogazione Vaccari (PD) sollecita il Governo su questione piombo e zone umideEmilia Romagna, le richieste delle associazioni venatorie Toscana: Storno, al via segnatura anche su tesserino cartaceoTar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quagliaLa sospensione del Calendario venatorio scatena polemiche in Emilia RomagnaMinistro Lollobrigida "caccia attività legittima, ricorsi animalisti strumentali"Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al TarBuconi: "ora provvedimenti di legge concreti per la caccia"Berlato "caccia regolamentata sì, ma in modo inadeguato"Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del TarBolzano autorizza l'abbattimento di due lupiCampania, sospesa la delibera che ripristinava la preaperturaCST (Caccia Sviluppo e Territorio): "per depopolamento cinghiali si arruolino i cacciatori"Umbria, Italcaccia chiede accesso agli atti sulle tortore abbattuteTar Emilia Romagna posticipa l'apertura della cacciaFidc partecipa al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia Campania approva modifica Calendario Venatorio adeguandosi al TarCinghiali e PSA, La Pietra ribatte: "chi ci accusa per anni non ha fatto nulla"Emilia Romagna, Ass. Mammi "si attivi subito strategia riduzione cinghiali"PD, Vaccari e Simiani "Governo inadeguato su caccia e fauna selvatica"Umbria: interrogazione Lega chiede urgente attuazione Piano contenimento cinghialiUmbria: Morroni smentisce mal funzionamento App per preapertura tortoraIl contributo di Malta nella ricerca tramite le catture di uccelliTar respinge sospensione Circolare piombo zone umide: "non ha valore di legge"In Lombardia bioselettori per contenere i cinghialiFidc Piemonte chiede modifiche sulla caccia in RegioneRegolamento zone umide. Le richieste del mondo Venatorio al GovernoAnche i cacciatori spagnoli chiedono tutela contro crimini d'odioFace: necessario modificare status lupo in UeAnlc Cosenza, proposte per la caccia in RegioneIn Campania verso la preapertura per il 9 e 10 settembreLa Sagra degli Osei di Sacile compie 750 anniNon chiamatelo cacciatoreSulla definizione di zona umida faccia chiarezza il MinisteroEsercito in campo contro i cinghialiRegione Lombardia, delucidazioni sulle zone umideCaccia e depopolamento cinghiali. Le novità della nuova ordinanzaUltimi Episodi vandalismo preoccupano la Cabina di RegiaPubblicato il nuovo Piano straordinario contro la PSALombardia, Ass. Beduschi: servono più risorse per cattura cinghiali Divieto munizioni piombo Zone Umide. I consigli della Cabina di RegiaIn Campania incontro tra Eurodeputato Lega Grant e Assessore CaputoMolise, Tar sospende preapertura cacccia a tortora e quagliaLazio: ok a preapertura a tortora e corvidiIn Norvegia la più alta incidenza di cacciatori per abitanteReferendum anticaccia: raccolte nemmeno l'1% delle firme necessariePSA: 400 mila euro alle aziende faunistico venatorie per i danni subitiToscana, approvata la preapertura per il 2 e 3 settembre

News Caccia

Ravenna: grazie ai cacciatori torna acqua dolce nelle basse della Pineta


venerdì 8 luglio 2022
    
"Nella pineta di Classe, situata nel Parco del Delta del Po, nella diretta competenza e gestione del Comune di Ravenna, i cacciatori volontari dell’ATC RA2, che da anni gestiscono la Ca’ Aquara, hanno visto realizzarsi il frutto di una lunga trattativa e del loro impegno e lavoro, con gli enti preposti, ottenendo un risultato importante: quello di aver iniziato a riportare acqua dolce in una delle “basse” che percorrono longitudinalmente la pineta". E' quanto comunica in una nota l'Atc Ravenna 2.

"Raccontata così sembra una cosa molto banale - scrivono -, se non fosse che da quando l’acqua ha smesso di flussare in quel luogo, ad oggi, sono passati poco più di vent’anni. Scelte fatte a suo tempo e oltremodo scellerate hanno creato in questi anni una infinità di danni, tutti ricaduti sulla fauna e sulla flora di quell’ambiente così importante per il nostro territorio, facendo scontare a quell’ecosistema così delicato, uno stress brutale.

Questo risultato è stato ottenuto anche grazie alla competenza e alla lungimiranza dell’attuale Direttore del Parco del Delta del Po, il Dott. Massimiliano Costa, che mantenendo fede al concetto del “fare ove necessario” ha contribuito, sposando la bontà dell’idea, alla sua realizzazione. Senza dimenticare il contributo dell’Ufficio Ambiente del Comune di Ravenna, attraverso la presenza fattiva delle proprie guardie pinetali.

E questo deve essere solo l’inizio di un percorso che deve scaturire in una revisione idrica della parte sud della stazione del Parco, in particolare nella pineta di Classe, iniziando a sfruttare, invece che disperdere in mare, le acque dolci dei tanti canali della zona". 
Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Ravenna: grazie ai cacciatori torna acqua dolce nelle basse della Pineta

Giusto fai benissimo questo dicono che è un paese democratico ma di democratico c'è solo quello che vogliono farti fare loro soprattutto la politica poi x il resto bastonate a tutti

da Re rob 11/07/2022 20.47

Re:Ravenna: grazie ai cacciatori torna acqua dolce nelle basse della Pineta

Rob , prima che mi fermino a me con la bici devono chiamare i nocs e non è detto che ci riescano, non mi spavento tanto facilmente.

da Renato 11/07/2022 15.57

Re:Ravenna: grazie ai cacciatori torna acqua dolce nelle basse della Pineta

Loro dicono che c'è divieto x motorini e macchine loro però girano ovunque con la macchina sono più belli degli altri la loro macchina non rovina la natura dovrebbero essere i primi ad andare a piedi o in bici a controllare dove c'è divieto di mezzi a motore vale anche x le guardie la legge e diversa x loro dovrebbero essere loro a dare l'esempio danno la multa ad altri che non sono in regola neanche loro

da Re rob 11/07/2022 13.56

Re:Ravenna: grazie ai cacciatori torna acqua dolce nelle basse della Pineta

ieri mattina alle 10 circa ero in bici e ho incontrato due AMBIENTALSTI che mi hanno bloccato perchè secondo loro con la bici ( MTB ) disturbavo la NATURA ???? Si sono messi davanti con prepotenza e con fare minaccioso... vi rendete conto a che livelli sono questi imbeccilli... naturalemente mi sono messo a ridere e ho proseguito il mio giro e per loro è andata meglio cosi......credetemi.

da Renato 11/07/2022 11.59

Re:Ravenna: grazie ai cacciatori torna acqua dolce nelle basse della Pineta

Grazie hunter 74 sino re rob non retrobottega

da Re rob 10/07/2022 20.28

Re:Ravenna: grazie ai cacciatori torna acqua dolce nelle basse della Pineta

Grazie hunter comunque dobbiamo fare qualcosa xk Vs sempre peggio come caccia e come ambiente dobbiamo svegliarci soprattutto con i nostri rappresentanti

da Retrobottega 10/07/2022 18.48

Re:Ravenna: grazie ai cacciatori torna acqua dolce nelle basse della Pineta

E non so per niente scemi. Loro a fa i piccioli e li cacciatori a faticà.Quà li coyoni so soli li cacciatori.

da er burino 10/07/2022 15.06

Re:Ravenna: grazie ai cacciatori torna acqua dolce nelle basse della Pineta

Leggo sempre con piacere gli interventi di Re Rob. Sempre schietto e concreto, dice le verità nude e crude per come sono. Gli ambientalisti e le loro associazioni sono la più grande catastrofe ambientale esistente. Ambiente e fauna selvatica, fatela gestire a chi la ama, la cura e la coglie come madre natura ha insegnato. Che gli ambientalisti rivolgano altrove le loro attenzioni per far soldi. Ad esempio: andassero a lavorare.

da Hunter74 09/07/2022 23.18

Re:Ravenna: grazie ai cacciatori torna acqua dolce nelle basse della Pineta

E gli ambientalisti dove erano in vent'anni non vedevano queste cose ? Tutte queste associazioni e i verdi sono la rovina del paese piante morte lungo i fiumi e poiquando arrivano le piene cadono e si accumulano sotto i ponti i fiumi diminuiscono la loro portata xk non si possono più scavare ci sono sempre meno abitat meno piante x gli animali e questi si ritengono i paladini della natura siamo proprio conciati male ?? viva i cacciatori sono gli unici a sapere i problemi dei territori e della fauna

da Re rob 09/07/2022 21.22

Re:Ravenna: grazie ai cacciatori torna acqua dolce nelle basse della Pineta

Potevano farlo quelli del parco che sono così bravi a gestire il territorio dove ci mettono le mani va tutto a rotoli poi chiamano i cacciatori quando gli fa comodo ( di solito ci chiamano assassini o anche peggio) almeno vi fanno entrare a catturare per ripopolamento o dopo non gli servite piu

da Pino 09/07/2022 18.54