Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Peste suina. Fidc "impegno a fianco delle istituzioni"


venerdì 7 gennaio 2022
    


 
Dopo il caso riscontrato nell’alessandrino, si torna a parlare di peste suina africana, malattia – che ricordiamo non essere trasmissibile all’uomo –potenzialmente molto pericolosa sia per i suini domestici che per quelli selvatici, “osservata speciale” in Europa e nel nostro Paese da qualche anno.

“Sin da quando l’Europa ha richiamato l’attenzione degli Stati membri su questa malattia la Federcaccia si è messa a disposizione delle Istituzioni per provvedere al monitoraggio dello stato di salute dei selvatici grazie a una presenza diffusa dei cacciatori” ha dichiarato alla notizia il Presidente nazionale Massimo Buconi.

“Mentre si attendono indicazioni più precise da parte dell’Istituto di zooprofilassi che si sta occupando del caso piemontese, ricordo che la pronta segnalazione di eventuali capi malati o del rinvenimento di spoglie è essenziale per arginare il diffondersi della Psa e i cacciatori hanno dato e stanno dando un contributo insostituibile nel controllo di boschi e campagne, oltre che nel contenimento della specie cinghiale. È scontato che tutta la nostra struttura sia centrale che sul territorio è pronta nel caso fosse richiesto dalle circostanze ad innalzare ulteriormente il livello del suo impegno” ha concluso Buconi.

Oltre alle iniziative di sorveglianza sanitaria, la Federazione in stretta collaborazione col Ministero della salute ha provveduto in passato alla diffusione capillare del materiale informativo sulla peste suina messo a punto dal Ministero stesso presso le proprie sezioni, nei luoghi di ritrovo abituali, circoli e armerie, oltre a informare costantemente della situazione attraverso i propri canali social e media.


 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

17 commenti finora...

Re:Peste suina. Fidc "impegno a fianco delle istituzioni"

Ma questi sono tronati,i cinghiali stanno di giorno perlopiù nelle zone vietate alla caccia....vedi lo sterminato PARCO DEL PO ALESSANDRINO VERCELLESE E ORBA E AREE 2000 E AREE CONTIGUE ANNESSE...poi di notte scorrazzano nelle campagne,DOMANDA....QUANTI CINGHIALI MORTI DI " PESTE " IN QUESTI GIORNI SONO STATI TROVATI IN DETTE ZONE CHE CONCENTRANO LE POPOLAZIONI ???? IO UN IDEA CE L HO....ZERO.

da Annibale 11/01/2022 6.43

Re:Peste suina. Fidc "impegno a fianco delle istituzioni"

L'unica scusante per costoro é che probabilmente non si rendono conto del pericolo costituito da un cinghiale ferito. Senza inoltre considerare il dovere etico di porre fine, al più presto, alle sofferenze di quell'animale ferito.

da Frank 44 10/01/2022 17.55

Re:Peste suina. Fidc "impegno a fianco delle istituzioni"

ha fatto bene. ero anche io presente alla scena. iL CINGHIALE è un pericolo per tutti gli automobilisti ha eviato una strage di automoblisti ignari ed inncoenti . Bravo io se fossi nel Sindaco lo proporrei per una medaglia al valore civile e alla rompipalle che ha telefonato alla Forestale ( che se ne frega di qeuste cazzate ha problemi ben piu seri) una bella denucia penale alla TESTIMONE per violazione della privacy e BALLE A RAFFICA ! Bravo cacciatore

da il testimone n°2 10/01/2022 17.04

Re:Peste suina. Fidc "impegno a fianco delle istituzioni"

Infatti il cinghiale abbattuto nel bosco non lo eviscera mai nessuno già sul posto, nevvero ????

da Jovis 10/01/2022 15.20

Re:Peste suina. Fidc "impegno a fianco delle istituzioni"

Da un lato chiedono collaborazione ai cacciatori e dall'altro si affrettano a chiudere la caccia. Ma che vadano a farsi fottere, non capiscono che in questo modo viene a meno la presenza sul territorio per un capillare controllo di eventuali animali morti?

da Frank 44 10/01/2022 9.36

Re:Peste suina. Fidc "impegno a fianco delle istituzioni"

Rincorre il cinghiale ferito e lo abbatte per strada davanti agli occhi esterrefatti degli automobilisti. E’ una scena da far-west quella a cui hanno assistito nel giorno dell’Epifania alcuni civitonici che, di ritorno da una gita in Umbria, si trovavano a passare nel primo pomeriggio sulla Flaminia, nella frazione di Borghetto. All’altezza dell’agriturismo Rio Coverino hanno visto un cinghiale che scappava inseguito da un uomo armato di fucile. “Una scena agghiacciante – racconta R. N., una dei testimoni -. La bestia, già ferita, stava scappando dai boschi circostanti. Quell’uomo l’ha raggiunta e, sparando due colpi, l’ha uccisa senza pietà, sotto i nostri occhi, sul bordo della strada. Mai vista una cosa del genere, è stato scioccante. Abbiamo anche provato a contattare la guardia forestale per segnalare il fatto ma, essendo un giorno di festa, non ci ha risposto nessuno”.Altra merda gettata in faccia a tutta la categotia. Maledetti porcari.

da w la peste suina 10/01/2022 9.33

Re:Peste suina. Fidc "impegno a fianco delle istituzioni"

Ma Sign Luca ma lei dove caccia? Lei è un latifondista e caccia all interno del suo fondo o caccia su terreni di altri? Perché se caccia all interno di un suo fondo chiuso a uso esclusivo credo che non dovrebbe avere problemi con nessuno che pratica la caccia al cinghiale dato che non possono entrare all interno di una proprietà privata tabellata. Al contrario se lei caccia come altri su terreni "liberi" dovrebbe capire che fa più bella figura a stare zitto. Lo dico da proprietario di terreni agricoli non tabellati dove cacciano liberamente altri cacciatori.

da Osok 10/01/2022 7.52

Re:Peste suina. Fidc "impegno a fianco delle istituzioni"

Tranquilli, niente panico...c'è federcaccia a fianco delle istituzioni...ah,ah, ah

da bacci 09/01/2022 23.00

Re:Peste suina. Fidc "impegno a fianco delle istituzioni"

Peste suina e aviaria ogni anno fanno la loro comparsa, forse vera e forse nò, presenza che viene adottata o strumentalizzata per penalizzare in primis l'attività venatoria. Cosa fare ? Cè chi fà proposte e chi aspetta le proposte di altri per contestare senza mai proporre, questo è il fatto che non ci permette di muoverci in modo unitario e credibile a sostegno e a difesa della ns. attività venatoria. Unitarietà, conoscenza, capacità di agire e di rendersi partecipi è condizione unica per poter svolgere la ns. attività oggi e in futuro .

da bretone 09/01/2022 19.41

Re:Peste suina. Fidc "impegno a fianco delle istituzioni"

Causa peste suina vietata ogni forma di caccia in 78 comuni. RIPETO: OGNI FORMA DI CACCIA. E sono solo poche ore che hanno trovato un (1) cinghiale morto. A settembre sarà chiusa in tutta Italia o quasi. NON RINNOVARE NON PAGARE NIENTE FINO A OTTOBRE.

da GAME OVER 09/01/2022 11.12

Re:Peste suina. Fidc "impegno a fianco delle istituzioni"

GAME OVER vorrai dire l'inizio di una nuova caccia quella vera dei nostri nonni e padri.Quella che non reca disturbo e crea morti ammazzati. Quella sostenebile piena di romanticismo e silenzio.Quella che riporta pace e rispetto tra le varie forme.Quella che fa risparmiare e non più lievitare i costi delle assicurazioni. In altre parole,torna la pace e la tranquillità dei boschi e campagne.

da w la peste suina 09/01/2022 10.53

Re:Peste suina. Fidc "impegno a fianco delle istituzioni"

Fine della caccia.

da GAME OVER 09/01/2022 10.13

Re:Peste suina. Fidc "impegno a fianco delle istituzioni"

In tutte le epidemie, ad esempio mucca pazza, si è abbattuto ed incenerito le carcasse. Capisco difendere le prede dell'esercito della borsetta da vedere il lunedì se non già la domenica sera. Ma se avessero tenuto i cinghiali ad un numero sopportabile dal territorio non sarebbe scoppiata un epidemia

da Stop cinghiali 08/01/2022 21.54

Re:Peste suina. Fidc "impegno a fianco delle istituzioni"

No no. Andate sui siti dell’Atc OVADESE (Piemonte) e su quello dell’atc SV1 (Liguria) e avrete conferma della chiusura della caccia a tutto. Grazie al cinghiale la caccia viene abolita, il prossimo anno non si apre: non pagate in anticipo

da Informatevi 08/01/2022 19.13

Re:Peste suina. Fidc "impegno a fianco delle istituzioni"

Non è vero, gli ATC liguri e piemontesi, hanno solo consigliato di non esercitare la caccia, nei comuni potenzialmente interessati dalla peste suina, sino al pronunciamento degli enti competenti (Ministero salute- assessorati agricoltura)pronunciamento che presumibilmente sarà emanato lunedì p.v. Ripeto solo consigliato. Poi se permettete aggiungo una cosa, non gioiamo del fatto che la peste suina africana debelli o ancora peggio faccia sparire il cinghiale, in quel malaugurato caso, la caccia si chiude da sé, ricordate di quel tale che per far dispetto alla moglie se lo è tagliato? ecco.... a proposito io non sono un cacciatore di cinghiali.

da Mario Genova 08/01/2022 19.07

Re:Peste suina. Fidc "impegno a fianco delle istituzioni"

Chiuse tutte le firme di caccia anche in ATC SV1.

da E questo è tutto 08/01/2022 12.42

Re:Peste suina. Fidc "impegno a fianco delle istituzioni"

Nell’ATC di Ovada (Piemonte) vietata ogni forma di caccia a qualsiasi specie già dall’8/1 causa peste suina.

da E questo è tutto 08/01/2022 9.27