Marche, associazioni chiedono commissariamento Atc MC 1


martedì 11 luglio 2023
    
Piano faunistico Marche
 
 
Le associazioni marchigiane Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia, Urca e Coldiretti, in una lettera alla Regione segnalano “gravi irregolarità gestionali e violazioni di legge” da parte del Comitato di Gestione dell’Atc Macerata 1, di cui chiedono il commissariamento. Ne sottolineano il totale stato di delegittimazione ed illegittimità da oltre un anno, a causa di Bilanci illegittimamente approvati (Consuntivo 2021 e preventivo 2022 approvati in assenza di numero legale dell’assemblea) e non approvati (Consuntivo 2022 e Preventivo 2023) entro il termine massimo previsto.


I fatti risalgono a più di un anno fa, quando a seguito di un controverso consuntivo presentato (bilancio 2021 non approvato) si dimisero 5 degli 11 componenti, tra cui il delegato della Regione. Il bilancio è stato poi approvato dai 6 componenti rimasti in carica, bilancio poi definitivamente approvato anche dall’assemblea dei soci “nonostante la palese mancanza del numero legale”, dato che furono presenti 17 delegati dai soci, su un totale di 50.

“Il Comitato di gestione dell’ATC Macerata 1, nonostante l’illegittima approvazione del Bilancio consuntivo 2021 e del Bilancio di previsione 2022, ha continuato indisturbato ad amministrare per un ulteriore anno con la medesima compagine ridotta (n. 6 componenti su 11) senza che fossero stati espletati gli obbligatori adempimenti per il ripristino, tanto del numero dei componenti, quanto della necessaria rappresentatività delle categorie sociali” scrivono le associazioni, sottolineando che il copione si è ripetuto all’assemblea dei soci del 16 giugno 2023. “Come quella del 2022 non raggiungeva il numero legale e solo grazie all’eccezione sollevata da alcuni presenti, veniva dichiarata come non validamente costituita, con logica conseguenza della mancata approvazione dei bilanci. Ad oggi pertanto, nonostante siano decorsi i termini statuari (180 giorni) non risulta approvato il consuntivo 2022”. 


 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

0 commenti finora...