|
ago24 24/08/2011
Sulla manovra fiscale del Governo in questi giorni si sono aperte diverse discussioni. Anche i cacciatori sono pronti a dire la loro, scrivendo per esempio a giornali e siti internet. Tiziano Cominassi (cacciatore bresciano) ci ha girato la sua lettera inviata al quotidiano Libero, in cui oltre a chiedere che siano i politici i primi a tagliare i loro costi e i loro privilegi da “casta” e che anche la Chiesa rinunci ai propri (“Città del Vaticano è lo stato più ricco del mondo” scrive Tiziano), mettendo a disposizione dei bisognosi i suoi molteplici averi, si chiede come mai nessun politico, nessun giornale, nessuna trasmissione abbia chiesto di eliminare i finanziamenti a tante Onlus, o quantomeno porle sotto un più stretto controllo della loro effettiva utilità.
Un discorso che vale in special modo per le associazioni anamal-ambientaliste, ma anche per i parchi, le oasi e gli enti che non danno alcun introito allo Stato ma che costituiscono spesso un sistema mangiasoldi, probabilmente bacino di voti per i diversi partiti. Perchè – si chiede Tiziano - non vengono fornite le cifre delle uscite nei confronti di questi enti alla gente comune nemmeno se a chiederli è un Senatore con un'interrogazione parlamentare urgente?” Da uno studio di qualche anno fa, ricorda Cominassi, sull'uso dei finanziamenti ai parchi Lombardi si deduceva che solo il 10% veniva usato per l'ambiente; il resto veniva utilizzato per stipendi, acquisto di beni mobili ed immobili, consulenze, carburante.
Forse è ora di fare piazza pulita. Forse, conclude Tiziano, mettendo mano alle tre situazioni elencate, il sacrificio chiesto ai cittadini italiani sarebbe molto meno gravoso, forse non ci sarebbe nemmeno bisogno di mettere le mani nelle loro tasche.
La redazione Tags:22 commenti finora...
Re: Perché non si tagliano anche le Onlus animaliste? Scusa l'intromissione, ma non potevo non inserire una parola!Non so Loredana ma io (oramai lo avrai capito) NON sono una PSEUDOANIMALISTA, anzi....!L'argomento si fa interessante....gli animalisti (ambientalisti ecc.) lottano ogni giorno per le condizioni di vita degli animali in batteria, se giri in web la lav ne è sostenitrice principale. Comunque non ti chiederei di portarmi un fagiano, magari accetterei un caffè. Ma il fagiano è alternativa possibile al pollo di batteria? Ne sei sicuro? Il fabbisogno verrebbe ricoperto? Non si può arrivare a nessun compromesso possibile se non si affronta il tema principale: il vegetarianismo come alternativa alla carne?Gli animalisti professano il vivere VEGANO....l'alternativa è servita ma costa tanti sacrifici interrompere l'abitudine che si ha dall'infanzia. Scusate ma vi stavate scontrando su un argomento non definito....Ciao! da Istrice X Luca
10/11/2011
|
Re: Perché non si tagliano anche le Onlus animaliste? gli ambientalisti sono ovunque, sono anche medici sai? da Istrice x Luca
07/11/2011
|
Re: Perché non si tagliano anche le Onlus animaliste? Chi di caccia niente capisce probabilmente la vede come la fonte di ogni male....... Se mi dessero 1€ per ogni animale che uccido in ogni stagione di caccia ( io parlo per me ) probabilmente non ci farei neanche il pieno alla vespa....... Il danno non è fatto dal cacciatore che si vede di giorno, ma dal bracconiere che si muove di notte, che tende le reti o che spara ai fagiani a bergo con la lampadina ( che gusto ci sarà poi..... ), ma per favore, non mescoliamo questi individui con i cacciatori, loro con noi non c' entrano niente, sarebbe come dire che è tutt' oro quello che luccica..... Che la caccia non sia più una necessità come era un tempo è vero, anzi, verissimo, ma non trattateci come criminali perchè non lo siamo, invito la signora Loredana e tutti gli pseudo animalisti come lei a fare quattro passi com me ed il mio malandato bretoncino in una giornata " tipica " di caccia, poi posato il fucile che " normalmente " non viene utilizzato, il giorno seguente facciamo due passi in un frutteto ( la mattina presto perchè questi bastardi passano a raccogliere i cadaveri per non dare nell' occhio..... ) per vedere dove sono veramente gli animali morti a causa del veleno che danno alle piante, oppure a visitare un allevamento di polli, conigli....per vedere le condizioni in cui sono tenute queste bestie, poi, probabilmente, cambierebbe idea su tante cose altrettanto probabilmente mi chiederebbe la cortesia di portargli un fagiano trovato in libertà anche se con un pò di piombo dentro che mangiare della carne di un animale che non ha mai percorso un metro, che non conosce il colore dell' erba o la luce del sole e che ha passato la sua breve vita rinchiusa in gabbie 40x40. Cordialmente da Luca S.
23/09/2011
|
Re: Perché non si tagliano anche le Onlus animaliste? da troppo tempo non ricordo più a tutti che quando parliamo di animalisti e ambientalisti, solo della maggior parte dei nostri ben inteso, ci riferiamo a subumani che hanno perso la condizione di umani e pertanto non meritano alcun rispetto, il rispetto noi lo riserviamo alle nostre prede. In quanto all'argomento trattato sono d'accordo con l'articolista ma ben consapevole del fatto che i parchi e le oasi sono solo enti amministrativi che sottraggono risorse all'ambiente stesso alimentando e mantenendo mangiapane a tradimento che neanche sanno dove sono i territori che dovrebbero difendere. Un abbraccio a tutti. da ezio da Mathi
05/09/2011
|
Re: Perché non si tagliano anche le Onlus animaliste? quello detto da loredana è frutto di ignoranza, ottusità, pressapochismo, disinformazione, ma non si puo' fare diventare leoni gli asini, ci vorrebbe qualcuno che metta online quanto viene speso ogni anno per parchi, oasi e distribuito alle varie associazioni ambientaliste.... esiste questa informazione? nooooooo, ma quando c'è da attaccare la caccia viene fuori anche e solo il falso.....siamo alla resa dei conti...... arriva CACCIA AMBIENTE.... forza ragazzi il treno passa una volta..... da nicola la spezia
03/09/2011
|
Re: Perché non si tagliano anche le Onlus animaliste? Se quanto detto dalla signora loredana è frutto di una profonda disinformazione potrebbe essere comprensibile e scusabile,se questo non fosse,sarà senza dubbio un problema congenito e quindi irreversibile,sono profondamente dispiaciuto per lei auguri! da Vincenzo
02/09/2011
|
Re: Perché non si tagliano anche le Onlus animaliste? x loredana e chi ha le sue stesse idee non ho mai capito ,se quando fanno la spesa nei negozi alimentari dove fanno bella visione prodotti ittici es.scatole di tonno o caviale,e, se cibarsi con pesce fresco appena pescato ed ancora vivo sulle bancarelle es. anguille, aragoste ,non parliamo delle uova sia fresche e sia per tutte quelle che vengono usate per la preparazione nell'industria alimentare es. il gelato; per non parlare delle carni e loro derivati es.i salumi ; si pongono il loro grande problema, ma di che cosa nutrono il loro corpo solo del livore nei nostri confronti. da azt
02/09/2011
|
Re: Perché non si tagliano anche le Onlus animaliste? Ringrazio l'amico Luca dell'arm.2000 per il sostegno e tutti quelli che poreranno avanti le semplici idee e soluzioni da me espresse. Per Loredana posso solo esprimere compassione per l'ignoranza mostrata. Un saluto a tutti e forza che uniti veramente ce la possiamo fare. da TIZIANO
31/08/2011
|
Re: Perché non si tagliano anche le Onlus animaliste? LOREDANA! CHIUDI QUELLA BOCCA CHE DI CACCIA NON NE CAPISCI UN EMERITO C@@@@! da CRISTINA
31/08/2011
|
Re: Perché non si tagliano anche le Onlus animaliste? TIZIO: MITICOOOOOOO da ARMERIA 2000
30/08/2011
|
Re: Perché non si tagliano anche le Onlus animaliste? Alla Sig.ra Loredana: perche' non tassare chi dice IGNORANTI soluzioni non conoscendo cosa si deve pagare per andare a CACCIA e quali diritti si possono vantare????? ALL'AMICO TIZIANO: CARO E ONESTO AMICO MIO VOGLI CHE TU SAPPIA CHE CONDIVIDO TUTTO CIO' CHE HAI SCRITTO E CHE L'UNIONE FA , ANZI, HA SEMPRE FATTO LA FORZA!!!!! W LA CACCIA SANA..... da ARMERIA 2000
30/08/2011
|
Re: Perché non si tagliano anche le Onlus animaliste? non merita nessun commento la signora loredana,perche non sa che tutto quello che lei scarta distrugge l'ambiente;non sa che i suoi saponi uccidono milioni di esseri viventi ogni secondo;non sa che un cuore caldo ce lo aveva anche il pollo,coniglio,vitello o maiale che consuma,nato in cella coscente della sua imminente fine,a differenza delle innumerevoli possibilità di fuga di un selvatico. si riempiono la bocca di belle parole poi sono quelli che hanno la gatta sterilizzata o il cavallo castrato o il cane con il giacchetto,ifilato nella borsa perche fa tendenza ..........ma fatela finitaaaaa,moralisti/e senza cervello da tizio
29/08/2011
|
Re: Perché non si tagliano anche le Onlus animaliste? i parchi si devono gestore da soli... e la caccia potrebbe essere un ottimo incremento ... come la pesca...la raccolta funghi...tartufi..la legna...visite guidate...soggironi organizzati... sono aziende che dovrebbero essere gestite autonomamente ...invece beccano solo i soldi dei contribuenti...senza fare un kaiser e mandare tutto in malora...italia...che pena che fai! da mart
29/08/2011
|
Re: Perché non si tagliano anche le Onlus animaliste?
Fino a quando ci sarà qualche soldo saranno certamente mantenuti,perchè sono appoggiati e protetti un pò dai politici"fratelli di sangue"e un pò da una parte del popolino che per pulirsi la coscienza li ingozza con versamenti vari.Quindi lorsignori sono intoccabili e felici di essere dalla parte di chi ha sempre ragione,ma al momento giusto si scioglieranno come neve al sole (di luglio spero). da Vincenzo
28/08/2011
|
Re: Perché non si tagliano anche le Onlus animaliste? e xche non far sparire tutte le associazioni ambientaliste e animaliste cosi si risparmiano fiumi di soldi?le associazioni ambientaliste sono solo dei mangiasoldi. da skippy
28/08/2011
|
Re: Perché non si tagliano anche le Onlus animaliste? mi ero riproposto di non rispondere più agli animalari,ma poiu quando leggo stronzate come quelle postate da Loredana.....beh.cara Lory,prima di intervenire dicendo corbellerie,vatti a leggere le condanne in termini ambientali che ci fas la U.E.non ne troverai uno che riguarda la caccia.per quanto riguarda gli uccelli quelli che sono diciamo messi male,non son quelli sono inseriti come specie cacciabili.esempio le rondini che non si cacciano sono in diminuzione,come mai lory......come mai che l'orso d'abruzzo protetto da molti anni non è aumentato di numero?,facci sapere animalista dei miei stivali,che non sai distinguere una lumaca da na chiocciola. da max 60
27/08/2011
|
Re: Perché non si tagliano anche le Onlus animaliste? Anche in Abruzzo abbiamo il problema della chiusura di ospedali e tagli all'istruzione. Ma in compenso abbiamo un'esagerazione di parchi e cose simili (enti inutili) che danno una bella botta alla SPESA PUBBLICA NAZIONALE, bei soldi dei cotribuenti sprecati (basta la GUARDIA FORESTALE che e' molto qualificata per la tutela del territorio e dell'ambiente) che potrebbero essere indirizzati almeno alla sanita', che da noi e' messa veramente male. Caro Fox, non si scappa dall'ITALIA, ma ci si organizza per farla funzionare capito?
da toni
27/08/2011
|
Re: Perché non si tagliano anche le Onlus animaliste? e perchè non tassare ancora di più la caccia visto che state distruggendo tutto! da loredana
27/08/2011
|
Re: Perché non si tagliano anche le Onlus animaliste? e perchè non tassare ancora di più la caccia visto che state distruggendo tutto! da loredana
27/08/2011
|
Re: Perché non si tagliano anche le Onlus animaliste? Siamo nelle loro mani,e come disse molto saggiamente tempo fà andreotti: il potere logora chi non c'è l'ha. da Vincenzo
25/08/2011
|
Re: Perché non si tagliano anche le Onlus animaliste? LA RISPOSTA?? MA OVVIA! SIAMO IN ITALIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! IN PUGLIA , TAGLI AGLI OPSEDALI CON CHIUSURA TOTALE DEGLI STESSI (NEL MIO PAESE RIMASTO CON IL SOLO 118), TAGLI ALL'ISTRUZIONE (HO DUVUTO FINANCHE COMPRARE I TOVAGLIOLI PER LA MENSA A MIO FIGLIO, OLTRE ALL'AUMENTO DEL COSTO DEL TICKET GIORNALIERO PER LA MENSA IN UNA SCUOLA PUBBLICA), PERO' PARCHI A VOLONTA' , SIA NAZIONALI CHE REGIONALI. APPENA POSSO , SCAPPERO' DALL'ITALI. SALUTI!!!!!!! da fox
25/08/2011
|
Re: Perché non si tagliano anche le Onlus animaliste? nemmeno se a chiederli è un Senatore con un'interrogazione parlamentare urgente?...e te lo chiedi pure??? da Giovanni59
24/08/2011
|
Cerca nel Blog
Lista dei Blog
|
|
|