Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storniStretta della Commissione UE sul piombo. Presentata proposta di divieto per caccia su tutti i terreni Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"ANLC contro il Parco Nazionale del Matese: "Altro carrozzone burocratico" Cpa Emilia Romagna: "non tessereremo chi partecipa al Piano del colombaccio"Francia: Ministra Pannier-Runacher difende la caccia al colombaccio con le reti Emilia R.: FdI chiede revisione Piano controllo colombaccioEnalcaccia interviene sul Piano di controllo del colombaccio in Emilia-Romagna

News Caccia

Fidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiarisca


lunedì 27 gennaio 2025
    
 
Federcaccia Calabria in una nota interviene sul decreto emesso dal Tar in risposta al ricorso presentato dalle associazioni ambientaliste sulla riapertura annunciata dalla Regione della caccia ai turdidi fino al 30 gennaio, in applicazione delle modifiche apportate alla legge 157/92 (art. 18). Il Decreto, come abbiamo visto, rigetta l'istanza ambientalista ma al contempo dà un'interpretazione restrittiva della normativa vigente.

Federcaccia Calabria ritiene invece che, in base ai nuovi commi introdotti dalla Legge di Bilancio, l’attività venatoria possa proseguire fino alla sentenza definitiva del Consiglio di Stato, prevista per il 29 aprile 2025. "Difatti - sottolinea Fidc Calabria - i nuovi commi 1 e 4, dell’art. 18, L. n. 157/92 dispongono che fino alla sentenza che definisce il giudizio (che non è quella del TAR che è stata appellata dinnanzi al Consiglio di Stato che deciderà il prossimo 29 aprile), l’attività venatoria è autorizzata e legittimata dalla legge e non più dal calendario venatorio e, ai fini delle modalità di prelievo (carniere giornate e orari di caccia), l’attività è regolata dall’ultimo calendario valido, che nel caso della Calabria, non essendo impugnati orari e numero di capi prelevabili, si può considerare quello della stagione in corso 2024/25".
 
Federcaccia denuncia inoltre che, nelle ore successive al decreto del TAR, alcuni cacciatori sono stati sanzionati dai Carabinieri Forestali per aver esercitato la caccia ai Tordi. L’associazione ritiene che tali sanzioni siano frutto di una lettura errata del decreto, che non avrebbe modificato l’art. 18 della legge 157/1992. Ha quindi assicurato piena assistenza legale ai cacciatori sanzionati e preannunciato eventuali azioni di tutela per l’intera categoria.

L’associazione invita infine la Regione Calabria a chiarire la situazione e a confermare formalmente la chiusura della caccia ai Turdidi al 30 gennaio 2025, come indicato nel comunicato del 10 gennaio. Tuttavia, in attesa di un intervento istituzionale, Federcaccia ha invitato i cacciatori calabresi ad astenersi precauzionalmente dall’esercizio venatorio sui Turdidi.

 

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Fidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiarisca

Avere scoperto l'acqua calda voi di Fidc...Ma pensate cye siamo così fessi noi cacciatori?!?Prima fate calendari di merda..lE poi sperate che il tar ve li passi?!?Ma andate a cagare

da Vitu 29/01/2025 12.08

Re:Fidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiarisca

Ancora chiacchiere, la stagione è finita e ancora state a discutere per due giorni di nulla, ma datevi una calmata

da Solo chiacchiere 27/01/2025 22.31

Re:Fidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiarisca

In Italia abbiamo inventato oltre alle Regioni che non fanno nulla e chiamano in causa sempre lo Stato, anche i Tar che aprono fascicoli sui calendari venatori della Puglia e della Basilicata e soprattutto i Carabinieri della biodiversità che invece di chi delinque si occupano della Ghiandaia di mare e della Canapiglia!

da 1 toscano 27/01/2025 19.13

Re:Fidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiarisca

finché non levano di torno la 157 per rifarla da capo, siamo ai soliti teatrini.

da Sus 27/01/2025 17.17

Re:Fidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiarisca

Come sono solerti i carabinieri forestali a sanzionare subito i cacciatori anche quando non c’è’ certezza di colpevolezza e tutto si trova in una nebulosa!complimenti cornuti e mazziati dopo aver pagato profumatamente le tasse governative e regionali!

da Caio 27/01/2025 15.51

Re:Fidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiarisca

Buon pomeriggio, io dico che in Italia ci sono tanti problemi ma di certo non quello dei cacciatori. CHIEDERE A VOCE ALTA A TUTTI GLI ANIMALISTI E AMBIENTALISTI LE SEGUENTE RISPOSTE A DUE SEMPLICI QUESITI, il primo vorrei sapere se per loro tenere i cagnolini al guinzaglio, portarli a fare i bisogni ad orari da loro stabiliti e giusto! se è si allora vorrei mettere il guinzaglio a loro e portarli a spasso come gli animaletti che dicono di amare. La seconda la piu importante eè riferita a i cacciatori: se è vero che siamo noi la causa della diminuizione di specie di uccelli mi possono spiegare se secondoro loro spariamo anche le api e le farfalle? queste due specie sono in estinzione e cari ambientalisti sapete perchè' PERCHE' PURTROPPO CI SONO FERTILIZZANTI E ANTIPARASSITARI CHE UCCIDONO TUTTE LE SPECIE DI ANIMALI COMPRESI GLI UOMINI. Se avete voglia di combettere per garantire alle generazioni future un ecosistema sano è proprio da queste risposte che dovresti partire. VALUTATE VALUTATE VALUTATE

da Giuseppe CACCIATORE per passione 27/01/2025 15.09

Re:Fidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiarisca

Melo molto vero quello che scrivi, la fidc piuttosto che dire che hanno appoggiato il solito imbroglio dei loro amici,fini amici della caccia, se la prendono con la regione, siete dei pifferai da strapazzo

da Maestrale 27/01/2025 14.31

Re:Fidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiarisca

Federcaccia Calabria brancola nel buio, confondendo i cacciatori. Sia la niova norma di legge sia la pronuncia del TAR Calabria stabiliscono che per proseguire come l'anno scorso occorrerebbe una sospensione cautelare "ACCOLTA", fatto che non si è verificato.

da Melo 27/01/2025 10.49

Re:Fidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiarisca

E’ tutto uno schifo da vomito!

da Marietto 27/01/2025 10.46

Re:Fidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiarisca

Buongiorno, tutto questo sta accadendo perché non si vuole modificare la 157/92 mentre si modifica l'articolo 18 che puntualmente non viene preso in considerazione da nessun tribunale ed è già accaduto. Credo che finché non si mette mano alla tanto modifica sospirata non cambierà nulla,ora bisogna vedere se la famosa cabina di regia riterrà opportuno cambiare idea per andare incontro alle giuste rivendicazioni di noi cacciatori. Saluti

da Ettore1158 27/01/2025 10.15