Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Cia Piemonte chiede vertice nazionale urgente contro PSAPSA, si allarga la zona di restrizione in PiemontePiacenza, approvati Piani controllo piccioni e corvidiFidc Brescia. Primi passi sul calendario venatorioA Trento un incontro sul futuro della caccia in EuropaA Rosignano Marittimo un corso per monitorare la beccacciaNumero cacciatori stabile o in crescita in gran parte d'EuropaPiemonte: proroga per le ammissioni in alcuni AtcSempre più cacciatori in GermaniaTelemetria satellitare. Partite tre beccacce a marzoRegolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla CameraRappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla FidcAnuu "Passo, ancora un inverno sottotono"In Danimarca cacciatori elogiati per controllo specie invasiveBeccaccia, popolazione stabile e nessuna minaccia dalla cacciaI cacciatori e il recupero della lince in EuropaArci Caccia Toscana: ultima chiamata per appostamenti fissiPsa: tre nuovi casi in PiemonteBerlato sollecita approvazione calendari venatoriReferendum, il Comitato antispecista ci riprova contro la cacciaCacciatori in fermento in Spagna: la marea arancione torna in piazzaCampania, video divulgativo sulla prevenzione della PSAMufloni del Giglio, luci e ombre sulle cattureAcma "i misteri della migrazione"Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"Emilia Romagna: Improcedibile il ricorso animalista contro la cacciaArci Caccia Piemonte, "Si vuole eradicare la PSA o l’attività venatoria?"Peste suina, approvata risoluzione in Emilia RomagnaGiornata dell'acqua: Fidc "i cacciatori tutelano le zone umide"Danimarca: il 9% tasse caccia ne finanzia la divulgazioneArci Caccia scettica su logiche commerciali selvagginaToscana, Cabina Regia chiede mantenimento domande cartaceeFidc: "Giornata Mondiale delle Foreste, il contributo dell'attività venatoria"In Umbria a rischio la caccia all'allodola "mancano i dati dei tesserini"Emilia Romagna. Consiglio di Stato respinge ricorso su Piano dainiPsa, Ue modifica zone di restrizione in LiguriaMarche, discussa prima bozza Calendario VenatorioRiparte operazione Paladini del TerritorioFidc Brescia: "la nostra agenda per il neo Assessore Beduschi"Sardegna: 600 mila euro per censimenti e Piani prelievo nelle autogestiteDal Convegno Fidc Nomisma ottimi segnali per la cacciaNel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armiEmilia R.: question time su gestione e riconsegna tesserini venatoriM5S interroga il Ministro Picchetto Fratin su importazione trofei di cacciaIspra: tempi caccia in braccata al cinghiale non prorogabili per emergenzaFidc e Nomisma: La caccia in Italia vale 8,5 miliardi di euroLa Pietra "in zona rossa PSA eradicazione totale del cinghiale"Gli animalisti denunciano l'Italia alla Commissione Ue "gravi violazioni sulla caccia"Acma: nuovo progetto pavoncellle nidificantiCalendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificareLiguria, Piana: recinzioni anti Psa fallimentariEmilia Romagna replicherà Calendario Venatorio scorsa stagioneAnche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di caniEmergenza cinghiali. Se ne è parlato a Mi Manda Rai 3Nuova Giunta Lombardia: un farmacista ad occuparsi di Agricoltura e CacciaLombardia: contributi fino a 100 euro per ogni cinghiale abbattuto7 nuovi casi Psa tra Piemonte e LiguriaIn Umbria terzo appuntamento per gli "Stati generali della caccia"Sottosegretario Barbaro risponde ad Arci Caccia su tabellazione Zone UmideProgetto Scolopax Overland conferma migrazione dopo la fine di gennaioFidc Lombardia: "Presidente Fontana rettifichi e chieda scusa ai cacciatori"Sottosegretario D'Eramo "In arrivo Piano straordinario per fauna selvatica"PSA: legittimo piano eradicazione del LazioA Milano torna la rassegna Caccia in cucinaLa caccia è sempre più donnaControllo faunistico. Il Governo risponde sulla lettera inviata dall'UeCabina di Regia Toscana: buone notizie sul calendario venatorioConfagricoltura Toscana a La Pietra "ridurre Iva su selvaggina"Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercitoToscana: buone le premesse per il Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc a Roma presenta "Il valore dell'attività venatoria in Italia" Primo scambio tra giovani cacciatori finanziato dal programma Erasmus UeIn Danimarca il 90% della popolazione accetta la cacciaAtc Asti, riconfermato presidente uscenteTrento. Mozione per permettere la caccia fuori ProvinciaPSA, Regolamento UE ridefinisce zone di restrizione

News Caccia

Calendari Venatori. Sparvoli (Anlc) "La verità alla fine viene a galla"


giovedì 12 gennaio 2023
    
 
Riceviamo e pubblichiamo:

La recentissima sentenza del TAR Umbria riguardante il calendario venatorio 2022-2023, prosegue da quelle dei vari TAR Sardegna, Lombardia, Liguria e da quella del Consiglio di Stato, per quanto riguarda la Toscana, ha messo in evidenza, se ancora ce ne fosse bisogno, quello che noi, come ANLC sosteniamo dal 2009, con la legge comunitaria, venne introdotto nella legge Nazionale 157/92 l’art. 18 comma 1bis.

Facciamo un po’ di chiarezza; fondamentalmente esistono ad oggi due limiti temporali a cui fare riferimento, per definire le date di apertura e chiusura per le varie specie cacciabili; il primo è dato dalle informazioni contenute per singola specie nell’art 18 comma 1, limite che va’ primariamente dalla terza domenica di settembre al 31 gennaio,il quale viene considerato come limite massimo dal legislatore Nazionale (pre-apertura e chiusura) (posticipo al 10 febbraio esclusi); mentre il secondo è contenuto nell’art 18 comma 1bis, in questo articolo è riportato il divieto di caccia durante i periodi di nidificazione, dipendenza e migrazione prenuziale, le date per singola specie sono individuate dal documento Key Concepts U.E.

Le varie sentenze sopra riportate hanno tutte una peculiarità, per discostarsi dal documento KC, e con effetto dal parere dell’ISPRA, le Regioni devono adeguatamente motivare il discostamento (parere Ispra e kc Nazionale) tramite studi Regionali e/o Nazionali.

Queste sentenze dei vari TAR Regionali strutturano l’attenzione sullo strumento giuridico, a cui le Regioni devono far riferimento, a tal fine, tale dispositivo tecnico scientifico è il paragrafo 2.7.10 della Guida Interpretativa alla Direttiva U.E.

A questo punto occorre coinvolgere le Regioni sul corretto utilizzo di tale paragrafo. Dopo un iniziale e corretta applicazione, lo stesso è stato messo da parte a favore dei paragrafi 2.7.2 e 2.7.9 riguardanti l’impiego della decade di sovrapposizione. La recente modifica del documento KC, da noi non condivisa e avversata in tutte le sedi Istituzionali, ha indicato, come la sola decade di sovrapposizione non sia più sufficiente per garantire una chiusura al 31 gennaio dei  turdidi, degli anatidi e della beccaccia, sia dal punto di vista temporale che motivazionale (va comunque sostenuta da studi e pubblicazioni).

Invitiamo quelle Regioni che ancora non hanno provveduto, alla luce di quanto esposto, a compilare i prossimi calendari venatori 2023-2024, in primis entro il termine fissato dalla legge 157/92 e usando documenti tecnici a sostegno degli eventuali discostamenti delle indicazioni presenti nel documento KC e nei pareri ISPRA. E di utilizzare lo strumento giuridico del paragrafo 2.7.10 della guida U.E. motivando con studi, pubblicazioni regionali e/o nazionali, ormai ampiamente fruibili per tutte le maggiori specie di interesse venatorio.

La nostra associazione, fermo restando quanto detto, continuerà comunque a battersi in tutte le sedi Nazionali e Comunitarie affinché vengano ristabilite una volta per tutte le difformità dei tempi di migrazione prenuziale dell’Italia rispetto alle altre Nazioni del bacino del mediterraneo.

Rimaniamo, come sempre a disposizione di tutte le regioni per fornire tutta l’eventuale assistenza necessaria.


Il Presidente Nazionale ANLC
PAOLO SPARVOLI




 

 

 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

 

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Calendari Venatori. Sparvoli (Anlc) "La verità alla fine viene a galla"

Sì Sparvoli, la verità viene a galla, come la cacca. Sconfitte clamorose in Campania, Veneto, Emilia-Romagna, ma qualche associazione venatoria si bea di pezzi di sentenze sull'improcedibilità a trattare aspetti che sono stati oggetto di sospensive all'apertura già concesse dallo stesso TAR. W la propaganda.

da Honer 13/01/2023 21.12

Re:Calendari Venatori. Sparvoli (Anlc) "La verità alla fine viene a galla"

In Francia si che è andare a caccia ho la un amico noi siamo lontani anni luce da loro I loro rappresentanti si vede che gli sta a cuore la caccia I nostri pensano solo hai soldi e alle poltrone

da Re rob 13/01/2023 13.56

Re:Calendari Venatori. Sparvoli (Anlc) "La verità alla fine viene a galla"

Sig SPARVOLI....la veritá é nei CALENDARI VENATORI FRANCESI.....voi siete delle comparse che si agitano a fine festa.

da Annibale 13/01/2023 11.31

Re:Calendari Venatori. Sparvoli (Anlc) "La verità alla fine viene a galla"

X trapper quello che abbiamo perso on 30 anni non lo recuperiamo più soprattutto con questa politica di agricoltura intensiva in lombardia che ha distrutto tt gli abitat vieni a vedere provincia lodi e cremona che disastro che c'è secondo nessuno fa niente non andiamo a protestare negli atc che non vanno bene le cose non protestiamo contro le nostre associazioni parliamo solo hai bar e basta l'anno scorso ho detto a tanti colleghi cacciatori del mio atc di residenza finita la caccia andiamo in sede a protestare xk atc e gestito male con un presidente che è lì da 20 anni finito un mandato si candida un altro poi si dimette e ritorna lui tutti si si andiamo giunto il momento da 25 persone eravamo in 5 e non siamo andati là verità e che accettiamo tutto e alla fine ci stufiamo di tutte queste ingiustizie e rinunciamo

da Re rob 12/01/2023 18.42

Re:Calendari Venatori. Sparvoli (Anlc) "La verità alla fine viene a galla"

Per Basta : non deve mollare ,perché dopo tanti anni di licenza ,di freddo ,pioggia dobbiamo rinunciare ? Che ne faremo dei fucili ,dei cani e di tutte le cose che ci legano al passato e spesso ai nostri padri e nonni ? Tutti noi ci ricordiamo bene il nostro primo colpo ,la nostra prima uscita con il pda ; certo era un' altra Italia ma noi siamo gli stessi di 30,40 e 50 anni fa .Non diamo questa soddisfazione a chi ci odia e facciamo capire alle ns aavv che noi a caccia ci andremo lo stesso ,senza passare da circoli e tessere associative e cosi sarà finquando queste non intraprenderanno delle azioni forti che ci facciano recuperare quello che abbiamo perso negli ultimi 30 anni.Questo è quello che vogliamo e ci attendiamo da loro ,ora si può fare ,la ragione e la ricerca scientifica oggettiva non ci sono contrari e lo stesso vale per questo nuovo governo .Ora o mai più!

da Trapper 12/01/2023 16.51

Re:Calendari Venatori. Sparvoli (Anlc) "La verità alla fine viene a galla"

Prossimo anno niente licenza dopo 36 anni la caccia alla migratoria è finita ormai si parla solo di ungulati li girano soldi e tessere per le associazioni speriamo portino la licenza a 2000 euro e gli atc a 500 euro.

da Basta 12/01/2023 16.08

Re:Calendari Venatori. Sparvoli (Anlc) "La verità alla fine viene a galla"

bla bla bla ....intanto siamo a casa!!!

da Rino 12/01/2023 15.34

Re:Calendari Venatori. Sparvoli (Anlc) "La verità alla fine viene a galla"

Vedremo la prossima stagione tante belle parole poi vedremo se faranno i fatti

da Re rob 12/01/2023 14.11

Re:Calendari Venatori. Sparvoli (Anlc) "La verità alla fine viene a galla"

Lombardia adeguati

da Mino 51 12/01/2023 12.52

Re:Calendari Venatori. Sparvoli (Anlc) "La verità alla fine viene a galla"

Ora con un governo amico non sono più tollerati i ricorsi al TAR e le sospensioni.

da Ora vogliamo quanto promesso 12/01/2023 11.08

Re:Umbria, Morroni commenta sentenza Tar "Calendario venatorio invariato"

Grazie Presidente , per quello che fate , adesso però basta giocare in difesa ... è' ora di andare all' attacco !! Buoni avvocati e nuove strategie , noi non ne possiamo più di subire

da Ugo 12/01/2023 9.17