Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Da Regione Lombardia altri finanziamenti contro PSAScontro tra Arci Caccia e Fidc nelle MarcheCalabria: Approvate Linee Guida per controllo sanitario cinghialeUmbria: Puletti (Lega) sostiene proposte squadre di caccia al cinghialeDall'Ue smacco agli animalisti "progetto Erasmus cacciatori è valido e di qualità"Sardegna, Tar respinge nuova istanza animalistaMarche: ripristinata seconda giornata aggiuntiva ottobre - novembreConfagricoltura plaude agli emendamenti sulla caccia approvati in SenatoI Comuni di Ischia chiedono modifiche a Sic e deroghe cacciaRegione Toscana chiarisce norma su giornate continuative di cacciaPietro Fiocchi (FdI): "Piombo, ottime notizie per cacciatori e tiratori"Bruzzone e Casanova: "Dl zone umide buon punto di partenza"Dreosto (Lega): su munizioni piombo passata proposta miglioreSelvaggi (Lipu): approvati in serata emendamenti filo-caccia con modificheEurodeputato Grant "Golpe del Tar sulla caccia in Campania"Emilia Romagna: modifiche al Calendario Venatorio su moriglione e stanzialeTar Campania sospende parzialmente il Calendario VenatorioTar sicilia respinge nuove richieste animaliste per sospensione cacciaSardegna, reinserita la quaglia in Calendario VenatorioLega Emilia Romagna critica la Regione per le modifiche al Calendario VenatorioFidc: "Pac, le opportunità per ambiente e caccia"Ricostituito il Tavolo Interprovinciale caccia e pesca in Regione LombardiaCaccia, On. Caretta (FdI), grande soddisfazione per ritorno comitato faunisticoApprovate modifiche al Calendario Venatorio in Sicilia Chiusura tordi e beccaccia e giornate aggiuntive. Tar Marche sospendeTar Sicilia sospende in parte Calendario VenatorioAmmessi gli emendamenti sulla cacciaPd diviso su piombo e cacciaInterrogazione Bruzzone (Lega): stop ecoterrorismo a danno dei cacciatoriRegione Sardegna pubblica elenco autogestite con Piani di prelievo positiviGli anticaccia e quel bisogno di disinformareAnche in Veneto sospensiva animalista respinta dal TarCampania, ridotta a 8 comuni la zona rossa PSARegione Lombardia: "Lac rinuncia a sospensiva su calendario venatorio"La caccia in Lombardia rimane apertaAssosuini "cacciatori fondamentali per combattere la PSA"A Pontida Salvini cita i cacciatori tra i difensori dell'ambienteTar Sardegna respinge richiesta sospensione caccia lepre sardaSicilia, da domenica si caccia anche il coniglio selvaticoModifiche Calendario Venatorio Emilia Romagna, le osservazioniVaccari (PD): "su piombo e zone umide Governo in fuga"Consiglio di Stato respinge appello Fidc su Calendario VenatorioCabina di Regia "su piombo e Zone Umide efficaci interventi chiarificatori"Tar Sardegna sospende caccia alla quaglia fino al primo ottobreA Caserta vertice delle Regioni con il Ministro LollobrigidaOk in Toscana al tesserino cartaceo per lo storno. La DeliberaBruzzone "Legge al Senato per soluzione problema piombo"Ministero Ambiente solleva dubbi costituzionalità legge anellini richiami viviChiarimento dalla Regione Toscana sugli stampi impagliatiIn Umbria respinta mozione urgente su caccia e zone umideGli anti caccia e la raccolta firme più pazza del webCalabria: Proroga dei termini per l'scrizione per la caccia al cinghialeRegione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"Interrogazione Vaccari (PD) sollecita il Governo su questione piombo e zone umideEmilia Romagna, le richieste delle associazioni venatorie Toscana: Storno, al via segnatura anche su tesserino cartaceoTar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quagliaLa sospensione del Calendario venatorio scatena polemiche in Emilia RomagnaMinistro Lollobrigida "caccia attività legittima, ricorsi animalisti strumentali"Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al TarBuconi: "ora provvedimenti di legge concreti per la caccia"Berlato "caccia regolamentata sì, ma in modo inadeguato"Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del TarBolzano autorizza l'abbattimento di due lupiCampania, sospesa la delibera che ripristinava la preaperturaCST (Caccia Sviluppo e Territorio): "per depopolamento cinghiali si arruolino i cacciatori"Umbria, Italcaccia chiede accesso agli atti sulle tortore abbattuteTar Emilia Romagna posticipa l'apertura della cacciaFidc partecipa al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia Campania approva modifica Calendario Venatorio adeguandosi al TarCinghiali e PSA, La Pietra ribatte: "chi ci accusa per anni non ha fatto nulla"Emilia Romagna, Ass. Mammi "si attivi subito strategia riduzione cinghiali"PD, Vaccari e Simiani "Governo inadeguato su caccia e fauna selvatica"Umbria: interrogazione Lega chiede urgente attuazione Piano contenimento cinghialiUmbria: Morroni smentisce mal funzionamento App per preapertura tortoraIl contributo di Malta nella ricerca tramite le catture di uccelliTar respinge sospensione Circolare piombo zone umide: "non ha valore di legge"In Lombardia bioselettori per contenere i cinghialiFidc Piemonte chiede modifiche sulla caccia in RegioneRegolamento zone umide. Le richieste del mondo Venatorio al GovernoAnche i cacciatori spagnoli chiedono tutela contro crimini d'odioFace: necessario modificare status lupo in UeAnlc Cosenza, proposte per la caccia in RegioneIn Campania verso la preapertura per il 9 e 10 settembreLa Sagra degli Osei di Sacile compie 750 anniNon chiamatelo cacciatoreSulla definizione di zona umida faccia chiarezza il MinisteroEsercito in campo contro i cinghialiRegione Lombardia, delucidazioni sulle zone umide

News Caccia

Toscana, in Commissione ok a regolamento attuazione legge caccia


venerdì 29 luglio 2022
    
Toscana Piano Faunistico
 
E’ stato approvato questa mattina, a maggioranza, in commissione Sviluppo economico e rurale il regolamento di attuazione delle Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio. L’esperienza applicativa maturata in questi anni in cui la Regione ha svolto le funzioni amministrative in materia di gestione faunistico venatoria ha reso necessario un nuovo regolamento che se per diverse parti ripropone la disciplina vigente, per altre introduce nuove disposizioni. Nel corso del dibattito è stata anche ribadita la necessità di fare il nuovo Piano faunistico e, se necessario modificare la legge 3 (attività faunistico – venatoria) del 1994.

Le novità più importanti del regolamento approvato riguardano quelle tese a  disciplinare specifiche norme anche riferite alla gestione finanziaria degli ATC e all’ammissione dei cacciatori aventi residenza anagrafica e venatoria in Toscana; e a rafforzare il controllo regionale su istituti pubblici e privati prevedendo l’istituzione di una commissione tecnica per la verifica della gestione e specificando i casi di non raggiungimento degli obiettivi che comportano la revoca. Novità anche per migliorare dal punto di vista qualitativo la selvaggina destinata alle immissioni sul territorio regionale, per la gestione del numero di appostamenti fissi autorizzabili sul territorio regionale e per apportare alcune semplificazioni alla disciplina e alla gestione degli appostamenti fissi. E poi, cambiamenti anche per rendere più efficace la gestione faunistica venatoria degli ungulati e per semplificare le procedure gestionali anche dal punto di vista dell’informatizzazione delle procedure.

Il regolamento conferma le norme sul funzionamento dei comitati di gestione, la pubblicità delle sedute, il personale e la potestà regolamentare. Per le modalità di gestione delle risorse finanziarie degli ATC, invece, si specifica che almeno il 30 per cento delle quote di iscrizione sia destinato ad operazioni di riequilibrio faunistico. Sulla gestione faunistica del territorio a caccia programmata si stabilisce che le specie di selvaggina cacciabile da immettere sul territorio devono essere prioritariamente acquisite nei centri pubblici di riproduzione di fauna selvatica e nei centri privati e che, qualora quelli pubblici non soddisfino le forniture richieste dagli ATC, questi si approvvigionino sul libero mercato con l’offerta economicamente più vantaggiosa.

L’Osservatorio per la fauna e l’attività venatoria regola le forme di collaborazione con soggetti pubblici, privati e del terzo settore operanti nell’ambito della gestione faunistica. Riguardo, invece, alle disposizioni per l’accesso agli ATC si conferma come indice di densità venatoria quello di un cacciatore ogni 13 ettari e si disciplinano le modalità di ammissione dei cacciatori residenti anagraficamente in Toscana o provenienti da altre regioni, prevedendo la possibilità di stabilire con delibera di Giunta regionale anche importi maggiorati per coloro che non rispettino le scadenze indicate per i pagamenti.

Si stabilisce che sia obbligatoria l’iscrizione ad almeno un ATC per i territori a caccia programmata e si conferma la disciplina delle zone di protezione lungo le rotte di migrazione dell’avifauna e delle oasi di protezione e le zone di ripopolamento e cattura. Si introducono norme per disciplinare il controllo della gestione con una commissione tecnica. Si prevede, inoltre, che i centri pubblici di riproduzione di fauna selvatica siano istituti faunistici destinati alla ricostituzione di popolazioni autoctone e alla produzione naturale di fauna selvatica da utilizzare per l’immissione in altri territori a fini di ripopolamento e si stabilisce che i capi appartenenti alle popolazioni stanziali possano essere prelevati per il ripopolamento ed immessi sul territorio sarà una commissione tecnica a verificare gli obiettivi delle zone di rispetto venatorio.

Sarà possibile poi, per le aziende faunistico venatorie non immettere specie di fauna selvatica se dimostrano nel territorio di competenza, la presenza di popolazioni di fauna consistenti, riproducentesi in modo naturale. Si prevede il rafforzamento del sistema di controllo regionale della gestione prevedendo una commissione tecnica e dettagliando in modo puntuale i casi di non raggiungimento degli obbiettivi gestionali che portano alla revoca dell’autorizzazione e si introducono semplificazioni per la costituzione delle aziende.

Sulla caccia al cinghiale si prevede l’utilizzo dei cani nelle aree recintate e dei cani da traccia per il recupero di capi ungulati feriti. Riguardo alle aree per l’addestramento, l’allenamento e le gare dei cani si introducono aree specifiche con tane artificiali. Si specifica che tutti i capi ungulati prima della cessione devono essere marcati con contrassegni numerati inamovibili e che gli ungulati provenienti da allevamenti a scopo alimentare, qualora non destinati alla macellazione o ad altri allevamenti autorizzati, possono essere immessi in strutture recintate poste entro le aziende faunistiche, agrituristico venatorie e aree addestramento cani ove non sia fatto divieto di immissione dal piano faunistico venatorio regionale.

Il calendario venatorio fissa i periodi e gli orari per il prelievo del cinghiale con la tecnica della girata con un massimo di 20 cacciatori e con la caccia in forma singola con un massimo di tre partecipanti, sia da appostamento che in cerca.

(Regione Toscana)

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Toscana, in Commissione ok a regolamento attuazione legge caccia

Le leggi vengono interpretate dai giudici. Quindi dopo il verbale ci sarà un ricorso e il giudice interpreterà la legge. Primo anno di giurisprudenza…

da X questo qua sotto 01/08/2022 14.10

Re:Toscana, in Commissione ok a regolamento attuazione legge caccia

La Regione è una e fa i regolamenti che valgono per tutta la Toscana. Chiama e fammi sapere....

da basta chiamare in Regione 01/08/2022 8.55

Re:Toscana, in Commissione ok a regolamento attuazione legge caccia

Come se ogni polizia non interpretasse a suo modo la legge! Magari per la provinciale è ok, e i carabinieri forestali ti fanno il verbale!!

da X questo qua sotto 31/07/2022 15.11

Re:Toscana, in Commissione ok a regolamento attuazione legge caccia

Hai letto il regolamento? Parla di richiami. Punto. Non richiami vivi.... basta leggere. se non credi a me chiama la provinciale o la regione e senti cosa ti dicono.... poi mi riscrivi qui la risposta

da Allora se sei così tranquillo... 31/07/2022 14.29

Re:Toscana, in Commissione ok a regolamento attuazione legge caccia

Sto parlando di STAMPI non di richiami vivi. Il senso di avere stampi di colombaccio negli appostamenti per minuta selvaggina ha molto senso in settembre in tutta la piana FI-PO-PT, in quella Lucchese pisana livornese senese grossetana e aretina.

da Per il solito komunusta toscano che capisce fischi x fiaschi 30/07/2022 21.29

Re:Toscana, in Commissione ok a regolamento attuazione legge caccia

ritieniti fortunato a non aver preso un verbale dal 2017 o che i titolari degli appostamenti ai colombacci vicini non ti abbiano aspettato in fondo alla strada.... art. 63 comma 3 DPGR 48/r/2017 ma anche se la legge non lo dicesse, che senso avrebbe secondo te avere un appostamento alla minuta con gli stampi di colombaccio? mha....

da per questo qui sotto 30/07/2022 21.20

Re:Toscana, in Commissione ok a regolamento attuazione legge caccia

Falso. Nessuna norma fino a oggi vieta di portare stampi di colombacci in appostamenti per minuta selvaggina. Sono io a chiederti dove vivi tu che non leggi i regolamenti.

da Grandi novità komuniste 29/07/2022 21.10

Re:Toscana, in Commissione ok a regolamento attuazione legge caccia

e' già cosi in Toscana da anni e anni....

da ma dove vivi? 29/07/2022 20.25

Re:Toscana, in Commissione ok a regolamento attuazione legge caccia

E così sarà vietato utilizzare stampi (anche in plastica) di colombaccio negli appostamenti di minuta selvaggina.

da Grandi novità komuniste 29/07/2022 13.53