Basilicata: ok dalla Giunta a nuovo Piano Faunistico Venatorio


giovedì 21 marzo 2024
    
piano faunistico Basilicata 2024 2028
 
La Giunta regionale ha approvato il nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale 2024-2028. La delibera giunge a 27 anni dall’approvazione dell’unico Piano Faunistico regionale del giugno del 1997. Nel 2020 erano stati approvati gli "Indirizzi Regionali di Programmazione Faunistico-Venatoria " che individuavano gli obiettivi e modalità per la redazione del nuovo PFVR, redatto grazie ad una convenzione sottoscritta con l’ISPRA ed al supporto tecnico scientifico assicurato dell’Ufficio regionale alle Politiche ittico-venatorie.

Il PFVR approvato è stato sottoposto alle valutazioni ambientali (VAS e VIncA) ed è stato condiviso con il Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Regionale.

Il nuovo Piano rappresenta lo strumento per la pianificazione della gestione faunistico-venatoria dei prossimi anni, ai sensi del quadro normativo di riferimento e consegna al mondo venatorio un piano “ex novo”, poiché non è solo l’evoluzione o l’aggiornamento della precedente pianificazione, ma si tratta di una prima impostazione di Piano. Esso sarà il principale strumento di programmazione per la gestione della fauna e dell’attività venatoria sul territorio. Le finalità del piano sono: analisi del territorio regionale con identificazione dei diversi istituti faunistici, (Zone di addestramento cani, Aziende Faunistico Venatorie, Aziende Agri – Turistico Venatorie, Zone di Rispetto Venatorio, Oasi di protezione), localizzazione georeferenziata e studio della vocazionalità faunistica; determinazione del Territorio Agro Silvo Pastorale (caccia programmata); pianificazione degli istituti faunistici mediante la definizione delle modalità di gestione; gestione faunistica (attività di censimento, azioni volte a migliorare la qualità degli habitat, modalità di controllo della fauna antagonista); autosufficienza con selvaggina di cattura; accrescimento delle conoscenze dei cacciatori. Il nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale 2024-2028 sarà sottoposto all’approvazione del Consiglio regionale.


 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

0 commenti finora...