Cia Agricoltori "Regioni attuate Piano straordinario fauna selvatica"


venerdì 16 febbraio 2024
    
 
“Chiediamo alle Regioni di mettere in atto il Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica, pubblicato in Gazzetta Ufficiale già da luglio. È urgente una chiara operatività con interventi rapidi, concreti ed efficaci, un maggior coordinamento e risorse per la messa in sicurezza del sistema produttivo da cui dipendono importanti Dop e Igp dell’agroalimentare Made in Italy”. A ribadirlo, oggi, il presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, che ricorda quanto il testo costituisca lo strumento programmatico, tanto atteso, per far fronte al dannoso sovrappopolamento della fauna selvatica nel territorio nazionale.

“Non bisogna perdere altro tempo -continua Fini-. Occorre che le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, cui è demandata l’attuazione del Piano, usufruiscano delle misure previste, soprattutto per quanto riguarda i Piani Regionali di Interventi Urgenti (PRIU) relativi alla gestione del cinghiale, e che il Governo abbia un forte ruolo nell’accelerare il processo”.

Inoltre, l’ennesimo input di Cia arriva anche sollecitato dalla sensibile espansione della Peste suina africana, in un’area che al Nord sta diventando sempre più ampia e pericolosa per le produzioni suinicole di qualità. I casi di Psa hanno ormai superato le mille unità, toccando già 7 regioni. Con quasi 2 milioni di cinghiali ancora in circolazione che hanno procurato già danni all’agricoltura per 120 milioni di euro negli ultimi sette anni, è a rischio un settore, quello suinicolo, da 11 miliardi di fatturato e 70 mila addetti nella filiera, così come la sicurezza dei cittadini su strade e autostrade dove gli incidenti, anche mortali, causati dagli ungulati sono sempre più frequenti, 500 in quattro anni.

“Occorre operare non più in maniera frammentata -commenta il presidente di Cia- o si finirà per compromettere anche gli obiettivi di un piano quinquennale, per l’abbattimento e la cattura, conquistato a fatica sui tavoli istituzionali. Superiamo, quindi, inutili interventi demagogici e continuiamo a lavorare in virtù di un equilibrio sempre più necessario. Da parte dell’organizzazione -conclude Fini- resta salda la disponibilità a contribuire nel delineare e risolvere tutte le criticità attraverso un dialogo costruttivo con le Regioni, affinché possano dotarsi tempestivamente di uno strumento unico e replicabile sui vari territori”.

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

7 commenti finora...

Re:Cia Agricoltori "Regioni attuate Piano straordinario fauna selvatica"

dalla parte della verita' in galera zozzone

da a zozzetto 18/02/2024 0.08

Re:Cia Agricoltori "Regioni attuate Piano straordinario fauna selvatica"

Sei sotto controllo stai tranquillo riga dritto e non fare quelle cose che sai. Tra poco vai in galera.

da Simona 17/02/2024 0.05

Re:Cia Agricoltori "Regioni attuate Piano straordinario fauna selvatica"

Denunciare chi offende nei commenti è il primo atto da fare perché non può il modo ndi della caccia insegnare alle autorità preposte cosa o non cosa bisogna fare. Controllate piuttosto colori che cacciano senza rispetto per le regole come ogni tanto rilevano le forze di polizia.

da Dalla parte della verita 16/02/2024 20.07

Re:Cia Agricoltori "Regioni attuate Piano straordinario fauna selvatica"

Fondamentalismo religioso animalista, setta da estirpare !!! Politica corretta e insegnamento di maestri competenti nella scuola possono risolvere la situazione che si è venuta a creare in personaggi che si atteggiano ad ambientalisti , quando invece sono dei perfetti ignoranti in materia e atteggiano comportamenti da idioti !

da bretone 16/02/2024 19.27

Re:Cia Agricoltori "Regioni attuate Piano straordinario fauna selvatica"

Troppi animalisti in giro, anche alla Rai fanno continue interviste solo a loro mentre i cacciatori sono messi da parte e poco considerati, cambiano i governi di sx e di dx ma non cambia niente forse perché non c è utili.. Tutti parlano ma nessuno fa niente

da Cosimo 16/02/2024 18.52

Re:Cia Agricoltori "Regioni attuate Piano straordinario fauna selvatica"

Dateci mano libera fino a fine agosto. Lasciateci fare e a settembre il problema è risolto. Mano libera vuol dire lasciateci fare senza pastoie, senza lacci e lacciuoli. Senza orari. Senza fascette.

da Dateci mano libera 16/02/2024 17.12

Re:Cia Agricoltori "Regioni attuate Piano straordinario fauna selvatica"

L'avete chiesto. sulle vostre proteste a Roma? Se non vi possono aiutare i cacciatori .con le mani legate per colpa degli animalisti. Il problema non si risolve!!!! È ora di unire tutto il mondo rurale.e andare tutti insieme! Mandare a casa tutti questi esaltati!!

da Zorro 16/02/2024 16.11