Toscana "per affrontare PSA necessaria collaborazione con i cacciatori"


venerdì 16 febbraio 2024
    
Regione Toscana
 
A seguito di un incontro con la Regione Toscana sul tema della Peste Suina Africana, in una nota le associazioni venatorie toscane Anlc, Arci Caccia, Enalcaccia e Italcaccia chiedono di "mantenere un elevato livello di confronto con il mondo venatorio"
 
"A nostro parere - continuano -  le soluzioni tecniche previste dal Commissario per la PSA possono essere applicate soltanto se resta alta la collaborazione con tutti i cacciatori autorizzati e che occorre lavorare per scongiurare scenari, visti in altre Regioni, dove sono all’opera, nel controllo della specie cinghiale, cooperative di pest control o, addirittura, l’esercito".
 
"Molto importante ci sembra, in questo momento, che anche gli ATC ed i GOT mantengano un elevato livello di confronto con tutte le Associazioni venatorie. Ringraziamo gli Assessori Bezzini e Saccardi e gli Uffici Tecnici per la fiducia accordata al mondo venatorio e l’apertura dimostrata nella ricerca di un dialogo che speriamo permetterà di mantenere in atto soluzioni concordate. Noi e i nostri associati, come sempre, siamo pronti a fare la nostra parte" chiudono le associazioni.

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

7 commenti finora...

Re:Toscana "per affrontare PSA necessaria collaborazione con i cacciatori"

@Anselmo, di tardo e vecchio ci sei solo tu. Questa storia della tarda eta' e' un'altra bagginata animalista. I cacciatori che fanno i controlli non sono vecchi e soprattutto e' contro l' interesse della caccia ammazzare troppi cinghiali. Ecco perche' si fanno piani di abbattimento mirati, si gestisce e non si eradica proprio un bel nulla. Da eradicare sarebbe solo l' ignoranza grassa di quelli che parlano a vanvera, come te.

da Giovane 18/02/2024 19.26

Re:Toscana "per affrontare PSA necessaria collaborazione con i cacciatori"

Anselmo pensa alla tua salute , con tutte le brutte malattie che ci sono in giro ,e che ti stanno cercando …

da Virus 17/02/2024 8.22

Re:Toscana "per affrontare PSA necessaria collaborazione con i cacciatori"

L'unica soluzione è quella di uccidere tutti i cinghiali ma non mi sembra che i cacciatori ne siano capaci a causa soprattutto dell'esiguo numero e della oramai tarda età... Eliminazione totale fanno troppi danni

da Anselmo 16/02/2024 18.43

Re:Toscana "per affrontare PSA necessaria collaborazione con i cacciatori"

Finchè si continuerà con convegni, ricerche, studi, analisi, nomine e rinomine di commissari, ecc. la PSA arriverà ovunque in Italia. Noi (italiani) siamo troppo in gamba per fare le cose semplici, soprattutto dobbiamo speculare su ogni cosa, siamo un paese di "esperti" intolleranti verso chi ne sa di più, al punto che preferiamo rivolgerci a ciarlatani incompetenti. Almeno non ci lamentassimo dopo.

da MarioP 16/02/2024 15.31

Re:Toscana "per affrontare PSA necessaria collaborazione con i cacciatori"

Guarda che la PSA è arrivata con gli SNACK CINESI ILLEGALI. Basta una ricerca su internet con le parole che ho digitato in maiuscolo e troverai tutto.

da X questo qua sotto 16/02/2024 10.21

Re:Toscana "per affrontare PSA necessaria collaborazione con i cacciatori"

con l'ultima stagione venatoria la peste ha fatto molta strada, è arrivata contro la Cisa, nel parco del Ticino ecc. Siamo l'unico paese che la combatte con la caccia insieme alla Polonia. Infatti faremo la fine della Polonia col 60% del territorio infetto. La cinta senese la terremo in casa. Incompetenti!!!!

da Caligola 16/02/2024 10.18

Re:Toscana "per affrontare PSA necessaria collaborazione con i cacciatori"

e si certo con delle belle braccate con 100 cani che così porteranno i cinghiali in tutta la Toscana ..........aavv siete la rovina della caccia ......coloro che non riescono ad andare avanti perché aggrappati a ciò che non potrà più tornare, sono incapaci di progettare o anche solo di immaginare il proprio futuro

da Claudio 16/02/2024 9.56