Progetto Life Wolf Alps: incontri tecnici per i cacciatori


martedì 30 gennaio 2024
    
Lunedì 5 febbraio, nell'ambito del progetto Life Wolf Alps EU, riprenderanno gli incontri tecnici dedicati ai cacciatori. I prossimi appuntamenti, previsti per le 17 a Piazza Brembana e alle 20:30 a Clusone.

Durante gli incontri, moderati dall'esperto Enrico Ferraro, si affronteranno diversi temi di rilevanza per la gestione della specie, tra cui una breve dinamica della presenza del lupo, le consistenze e la distribuzione, le ipotesi sulle dinamiche future, l'impatto sugli ungulati, esempi pratici di studi condotti all'estero e in Italia, il ruolo dei cacciatori nel monitoraggio, e un accenno alle predazioni sui domestici e all'uso delle mangiatoie.

I due eventi, organizzati da Ersaf Lombardia, si svolgeranno in collaborazione con la Comunità Montana Valle Brembana (a Piazza Brembana) e la Comunità Montana Valle Seriana (a Clusone). Gli incontri mirano a fornire informazioni approfondite e strumenti pratici per una coesistenza armoniosa tra la presenza del lupo e le attività di caccia nella regione.
 

 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

9 commenti finora...

Re:Progetto Life Wolf Alps: incontri tecnici per i cacciatori

mio nonno sull'Appennino Marchigiano cacciava i lupi negli anni del dopo guerra mi raccontava che mettevano un esca e lo cacciavano solo la notte con la luna piena (per vederlo non esistevano ottiche notturne) animale furbissimo , intelligente, scaltro e difficilissimo da cacciare. Ma erano presenti e in buon numero ma non si vedevano mai durante il giorno.

da Mario 02/02/2024 8.29

Re:Progetto Life Wolf Alps: incontri tecnici per i cacciatori

Certo che ricordo. Ricordo anche che nel dopoguerra cerano i lupari ricompensati con vettovaglie più disparate specialmente dai pastori e allevatori di mucche e cavalli. Io caccio di tutto non certo ungulati cinghiali lupi e orsi Questo ripulist lo lascio ai cialtroni che hanno voluto e fatto proliferare queste bestiacce in particolare il cinghiale. I parchi hanno le loro colpe ma i cinghialisti per tenersi il giochetto ne hanno molte di più.

da x Vito Canevese 30/01/2024 19.17

Re:Progetto Life Wolf Alps: incontri tecnici per i cacciatori

coesistenza armoniosa ….Basta questo per farmi ? ridere? .No altro ma non lo scrivo per educazione ..A quello che si definisce “antico cacciatore ,” vorrei sapere che caccia pratica lui ,se e’ cosi antico dovrebbe ricordare che fino al 1970 il lupo era cacciato…

da Vito Canevese 30/01/2024 18.41

Re:Progetto Life Wolf Alps: incontri tecnici per i cacciatori

Eh......devono fare qualcosa per prendere una fetta di torta di quei,,,,,18 milioni di euro ''stanziati''per il progetto lupus de lupo.

da Mario 30/01/2024 18.10

Re:Progetto Life Wolf Alps: incontri tecnici per i cacciatori

E COSÌ LI INTORTARONO TUTTI

da Wolf Cake 30/01/2024 18.02

Re:Progetto Life Wolf Alps: incontri tecnici per i cacciatori

lupi da sterminare x il bene di tutti

da po 30/01/2024 16.43

Re:Progetto Life Wolf Alps: incontri tecnici per i cacciatori

Ma che commenti? Egregio blog, censura quanto hanno scritto per il bene del mondo della caccia, dei lupi e della associazioni che sono faveroveli ai lupi.

da La verit� 30/01/2024 13.57

Re:Progetto Life Wolf Alps: incontri tecnici per i cacciatori

gli incontri tecnici dedicati ai cacciatori. Nooo dedicati a quelli della nettezza urbana (Alias spazzini) e cecchini i cacciatori son altra cosa.

da Antico cacciatore 30/01/2024 13.45

Re:Progetto Life Wolf Alps: incontri tecnici per i cacciatori

Ottimo ,tra non molto anche il lupo sara' cacciabile, non vedo l'ora ,,,ma dovranno pagarmi profumatamente . altrimenti che sbranassero tutti i responsabili di questo aumento di queste bestiacce inutili pericolose dannose e puzzolenti!

da Dino 30/01/2024 11.17