Ardesio, venerdì il convegno “Il lupo: una risorsa per le nostre valli?”


mercoledì 24 gennaio 2024
    
 
Si terrà venerdì 26 gennaio alle 20:30, presso la sala consiliare di Ardesio (BG), l'incontro pubblico dal titolo "Il lupo: una risorsa per le nostre valli?". L'evento è aperto al pubblico e avrà come relatori il sindaco Yvan Caccia, il consigliere regionale Michele Schiavi, Gian Carlo Bosio del Comitato tutela persone e animali dai lupi, Michele Corti dell’Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente e della Vita rurali e Giacomo Zamperini, presidente della Commissione montagna del Consiglio regionale. La moderatrice dell'incontro sarà Anna Carrissoni.

Questo incontro pubblico si inserisce nel contesto più ampio degli eventi che stanno avvenendo in tutta l'Italia continentale riguardo al problema del sovrannumero di lupi. La questione è diventata di rilevanza nazionale, dato che il numero stimato di lupi in Italia, circa 3.300 esemplari secondo dati di tre anni fa, supera la somma dei lupi presenti in diversi paesi europei.

Nonostante il lupo sia una specie particolarmente protetta, la Direttiva Habitat recepita dallo stato italiano dal 1997 prevede il legale abbattimento, non solo degli esemplari problematici o pericolosi, ma anche di quelli che causano danni eccessivi al bestiame, anche se protetto da reti e cani da pastore. Questa possibilità è prevista anche dalla legge sulla tutela della pubblica incolumità, indipendentemente dal fatto che l'esemplare appartenga a una specie protetta o meno.

La gestione numerica del lupo è un argomento di discussione, con gli allevatori che spesso si trovano nell'impossibilità di proteggere il bestiame nonostante l'uso di misure preventive come reti elettrificate e cani da pastore. Il convegno si propone di affrontare il tema in modo approfondito, considerando gli aspetti scientifici e gestionali relativi alla coesistenza tra l'uomo e il lupo.

 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

 


16 commenti finora...

Re:Ardesio, venerdì il convegno “Il lupo: una risorsa per le nostre valli?”

MMMHHHH

da LUPORECCHIONE 27/01/2024 21.40

Re:Ardesio, venerdì il convegno “Il lupo: una risorsa per le nostre valli?”

io la metterei a te e ai tuoi figli pex di mer ( se li hai perchè al 90% siete tutti orecchioni)

da strik 27/01/2024 10.29

Re:Ardesio, venerdì il convegno “Il lupo: una risorsa per le nostre valli?”

Lasciategli mangiare i cinghiali. La stricnina andrebbe messa nelle minestre di chi scrive idiozie.

da Wlupo 26/01/2024 15.02

Re:Ardesio, venerdì il convegno “Il lupo: una risorsa per le nostre valli?”

si si certo che e' fontedi reddito per noi pastori che veniamo rimborsati coi soldi dei cittadini

da Pastorello 26/01/2024 9.27

Re:Ardesio, venerdì il convegno “Il lupo: una risorsa per le nostre valli?”

Il lupo va eradicato con la stricnina come 100 anni fa3

da [email protected] 26/01/2024 0.09

Re:Ardesio, venerdì il convegno “Il lupo: una risorsa per le nostre valli?”

Il lupo è fonte di reddito per alcune persone che ne sostengono l'esigenza, mentre invece , sempre il lupo è fonte di preoccupazione per gli allevatori che si vedono martoriare le proprie bestie è a venire a mancare la loro fonte di reddito. Il lupo va cacciato e ridotto al numero minimo che possa assicurarne l'esistenza della specie,e quindi intervenire !!!

da bretone 25/01/2024 23.14

Re:Ardesio, venerdì il convegno “Il lupo: una risorsa per le nostre valli?”

Ma quale risorsa per le nostre valli. Ma fate un favore all'umanità tutta, scomparite voi e i lupi. Erano tanto una risorsa che i nostri bisnonni se li sono levati di torno, e in quanto a buon senso erano avanti anni luce.

da MarioP 25/01/2024 19.19

Re:Ardesio, venerdì il convegno “Il lupo: una risorsa per le nostre valli?”

Ottima notizia, leggevo.....in Svizzera abbattuti 32 lupi, e come scrive Prisco, il trofeo vale 5000 ecco la risorsa.

da Mario 25/01/2024 18.08

Re:Ardesio, venerdì il convegno “Il lupo: una risorsa per le nostre valli?”

RADERE AL SUOLO ISPRA

da E’ ORA 25/01/2024 18.02

Re:Ardesio, venerdì il convegno “Il lupo: una risorsa per le nostre valli?”

l'unica risorsa è mettere i lupi in vendita a chi ne fa richiesta stranieri e italiani , accompagnati dai residenti che si prestano. Dove vivo io si possono realizzare più lupi che cinghiali...siccome un trofeo di lupo all'estero può costare fino 5000 euro non vedo perchè non lo si possa fare anche in Italia dove si paga un atc 100 euro per fare tutto, altri cento per il capriolo e altri 100 per la squadra del cinghiale ( che questi sono quelli che sborsano di più e cacciano di meno) ... ci vuole molto? ma è meglio prenDere milioni di euro statali tanto paga pantalone...MELONIIII SVEGLIAAAAAA sei anti caccia anche tu??? noooooo

da Prisco 25/01/2024 11.13

Re:Ardesio, venerdì il convegno “Il lupo: una risorsa per le nostre valli?”

Proprio cosi' Mario. Magari loro con questo attivismo, convegni incontri tavole rotonde, riescono anche a farsi assegnare dei finanziamenti, ma il problema fondamentale che è quello delle predazioni rimane caricato sulle spalle dei poveri allevatori, alcuni dei quali, specialmente i piu' piccoli, hanno deciso di smettere.

da Red 24/01/2024 20.06

Re:Ardesio, venerdì il convegno “Il lupo: una risorsa per le nostre valli?”

Si una risorsa per i professori,..ma robe da fuori del Mondo.(convegni, tavoli rotondi e...nelle mani della scienza si trova una convivenza!!!!!!loro la giornata cmq se la prendono in soldoni poi la realtà se la trovano davanti gli allevatori, chi lavora)

da Mario 24/01/2024 18.37

Re:Ardesio, venerdì il convegno “Il lupo: una risorsa per le nostre valli?”

Non provate a toccare i lupi che devono crescere e moltiplicarsi e mangiarsi tutti icomponenti di un popolo ormai ridotto all’idiozia!,

da Mariolino 24/01/2024 18.24

Re:Ardesio, venerdì il convegno “Il lupo: una risorsa per le nostre valli?”

Portateli tutti a casa di Michela , quella con i capelli rossi ….

da Chief 24/01/2024 17.57

Re:Ardesio, venerdì il convegno “Il lupo: una risorsa per le nostre valli?”

Se questi animali sono una risorsa x la mia Valle Seriana!!!!! Siamo alla frutta

da Flavio 24/01/2024 17.51

Re:Ardesio, venerdì il convegno “Il lupo: una risorsa per le nostre valli?”

un idiozia !!

da Gino 24/01/2024 17.29