Superare il parere Ispra. L'esempio del bottaccio in Toscana


martedì 23 gennaio 2024
    
 
Giustificare la caccia ai turdidi ben oltre le date di chiusura richieste da Ispra (10 gennaio), è possibile. Come abbiamo visto, alcune tra le Regioni che hanno portato dati aggiornati e dettagliati che abbiano dimostrato il buono stato della specie in oggetto, non hanno subito stop nonostante gli immancabili ricorsi animalisti davanti ai Tar.
 
Una di queste è la Toscana. Il primo riferimento portato in motivazione è alla legge 157/92 (art. 18), che stabilisce l'arco temporale per la caccia dalla terza domenica di settembre al 31 gennaio. Si passa poi alla classificazione IUCN: il tordo bottaccio è classificato come "Least concern" dall'International Union for Conservation of Nature, ovvero a bassa minaccia di estinzione, appartenendo a specie abbondanti e diffuse. Altro step: la consistenza numerica locale.  Dati del COT (Centro Ornitologico Toscano) rivelano infatti un aumento della popolazione nidificante in Toscana.

Si passa poi all'analisi dei prelievi. Con una stima di 75-120 milioni di coppie in Europa, il prelievo medio in Toscana negli ultimi 25 anni rappresenta solo lo 0,2% del minimo dei soggetti riproduttori europei. La maggior parte avviene durante la migrazione autunnale, sostituendo in gran parte la mortalità naturale, mentre il prelievo medio a gennaio rappresenta solo l'8,5% dell'intero carniere annuale, indicando un impatto relativamente basso.
 
In aggiunta si portano i dati e le analisi sulle ricatture e altri monitoraggi, che indicano un inizio della migrazione prevalentemente nell'ultima decade di gennaio. L'osservazione diretta sul campo, quindi, contraddice il recente aggiornamento dei Key Concepts che indica nella prima decade di gennaio l’inizio della migrazione prenuziale. Mentre i dati relativi alla fenologia della migrazione del tordo bottaccio ricavati dalla lettura dei tesserini venatori toscani,  indicano (vd. grafico seguente) un aumento dei capi abbattuti e della presenza relativa (Indice Cinegetico di Abbondanza) nell’ultima decade di gennaio, possibile indizio di un inizio della migrazione in Toscana nell’ultima decade di gennaio.
 

Infine si cita il principio di Omogeneità. Ovvero si unifica la data di chiusura della caccia al 31 gennaio per le specie della famiglia dei turdidi.

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

20 commenti finora...

Re:Superare il parere Ispra. L'esempio del bottaccio in Toscana

Quello che un pecoraio ha fatto , un cacciatore , se vuole , può disfare !! Se vuole …. Lollobrigida dove sei ??

da Ugo 24/01/2024 18.14

Re:Superare il parere Ispra. L'esempio del bottaccio in Toscana

Continuo a dirlo le associazioni non hanno il coraggio di portare ispra in tribunale,devono dimostrare metodo area geografica e in quanti anni li hanno raccolti vogliamo le carte e capire perché completamente diversi da quelli di altri paesi del mediterraneo è ora di fare pulizia fuori le ideologie da enti pagati da tutti.

da Stufo 24/01/2024 13.44

Re:Superare il parere Ispra. L'esempio del bottaccio in Toscana

Fino al 10/2 al colombaccio con parere OBBLIGATORIO E VINCOLANTE ISPRA e con apertura il 1/10. NO GRAZIE!!!

da X Armando 24/01/2024 9.20

Re:Superare il parere Ispra. L'esempio del bottaccio in Toscana

Ora di febbraio arrivano e la caccia chiude! ??

da Francisco 24/01/2024 8.58

Re:Superare il parere Ispra. L'esempio del bottaccio in Toscana

Vergogna nel Lazio per il secondo anno consecutivo la caccia al colombaccio chiude il 10 Febbraio,ma le nostre associazioni venatorie con chi stanno? La parità di diritto esiste, Paghiamo lo stesso porto d'armi Vergogna

da Armando 24/01/2024 8.40

Re:Superare il parere Ispra. L'esempio del bottaccio in Toscana

In toscana la maggior parte dei cacciatori paga i bollettini il giorno prima dell'apertura...... Credo che il perchè sia chiaro

da Beppe 24/01/2024 8.39

Re:Superare il parere Ispra. L'esempio del bottaccio in Toscana

Gaspare non mollare !!!

da A.le 23/01/2024 22.48

Re:Superare il parere Ispra. L'esempio del bottaccio in Toscana

Allora, se nella 157/92 è previsto un arco temporale sino al 31 Gennaio, perché sino ad ora sono state imposte date riduttive, senza che nessuna associazione venatoria abbia minimamente osato protestare? Non sarà, per caso, che i componenti di ISPRA, ora stiano mollando qualcosina, nel timore di perdere le loro lucrose poltrone? Da noi, in puglia, la Regione ha anche contestato il Key Concept; dimostrandone la palese incongruenza, sia in raffronto ai dati forniti da altri Paesi della Comunità, sia per le inesattezze, con studi più recenti e più approfonditi.

da Gaspare 23/01/2024 22.09

Re:Superare il parere Ispra. L'esempio del bottaccio in Toscana

Sarebbe ora che ispra venga cancellata perché ha rotto le palle!! Ogni anno la stessa storia! A stagione iniziata arrivano loro e bloccano la caccia con questi mezzi biechi... perché nn so oppongono 2 mesi prima dell'apertura? Cosicché i cacciatori si regolerebbero di conseguenza e magari decidere di nn pagare...e che CAZZO, è come se andassimo a un concerto o a una partita di calcio o piuttosto che un film e a metà ti interrompono tutto... VERGOGNOSO!!!

da Un beccacciaio 23/01/2024 22.05

Re:Superare il parere Ispra. L'esempio del bottaccio in Toscana

Per la migratoria trenta giornate libere su tutto il territorio nazionale, caccia fino alla terza decade di febbraio, eliminare giorni di silenzio martedì e venerdì, abolire aree contigue ai parchi, ridurre i parchi nel 20%, abolire il penale per le contravvenzioni salvo infrazioni per gravissimi motivi. Amen

da Giacomo 23/01/2024 22.04

Re:Superare il parere Ispra. L'esempio del bottaccio in Toscana

Danilo anche tu ti estinguerai!

da Mariolino 23/01/2024 21.31

Re:Superare il parere Ispra. L'esempio del bottaccio in Toscana

A che pro? Così il bottaccio si estingue e non lo so potrà cacciare mai più?

da Danilo 23/01/2024 21.03

Re:Superare il parere Ispra. L'esempio del bottaccio in Toscana

Non si può più andare avanti così .i calendari venatori.devono tornare definitivi quando è ora di fare i versamenti.non piu in balia di ricorsi.se ti piace paghi altrimenti stai a casa ,essere truffati da Ispra regione Tar è da terzo mondo.

da Passatotore 23/01/2024 20.41

Re:Superare il parere Ispra. L'esempio del bottaccio in Toscana

Ispru ungululu!

da Stufo 23/01/2024 20.28

Re:Superare il parere Ispra. L'esempio del bottaccio in Toscana

Per questo qua sotto..ai detto bene finitela tutti ma proprio tutti ...non so se hai capito

da Mario...umbro 23/01/2024 20.12

Re:Superare il parere Ispra. L'esempio del bottaccio in Toscana

E già, quattro giorni di caccia in più per bloccare l'invasione di tordi in Toscana ed evitare danni allvagricoltura è davvero un toccasana...ma finitela tutti, altro che vittoria sull'ispra

da Stop invasione 23/01/2024 19.50

Re:Superare il parere Ispra. L'esempio del bottaccio in Toscana

Tutto sto lavoro..... Ma se invece qualcuno desse un bel calcio in @ulo all'Ispra ?? Non sarebbe tutto più facile ?

da A.le 23/01/2024 18.51

Re:Superare il parere Ispra. L'esempio del bottaccio in Toscana

in umbria se ti serve un tordo per fare una medicina muori i tordi si rivedono a febbraio e marzo

da umbria 52 23/01/2024 18.36

Re:Superare il parere Ispra. L'esempio del bottaccio in Toscana

Ispra=compagni vostri della natura

da Pointer 23/01/2024 18.13

Re:Superare il parere Ispra. L'esempio del bottaccio in Toscana

pigliatavelllnguluuuuuuuuuuuuu

da Gennareniello 23/01/2024 17.37